TIME OUT DI GUERRA - LA MOSSA DI PUTIN E L’OK DI DAMASCO FRENANO ANCHE IL SENATO USA

Guido Olimpio per "Il Corriere della Sera"

Apertura vera o un tentativo di guadagnare tempo e indebolire la pressione di Barack Obama sul Congresso perché approvi un attacco in Siria dopo l'uso di armi chimiche da parte del regime di Assad?

La richiesta del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e l'immediata adesione di quello di Damasco, Walid al-Moallem, che ha promesso lo smantellamento dell'arsenale chimico siriano, potrebbe segnare un punto di svolta nella crisi: a Washington non manca lo scetticismo, visto che la Siria ha accumulato un arsenale chimico gigantesco e resiste da vent'anni a tutte le richieste della comunità internazionale di rinunciare a questi strumenti micidiali.

Anzi, fino a oggi non aveva nemmeno ammesso ufficialmente di possedere queste armi: nella minacciosa intervista di Bashar al-Assad che la Cbs ha trasmesso proprio ieri negli Usa, il presidente siriano parla del possesso di ordigni chimici come di una pura ipotesi.

Ma Barack Obama ha deciso di provare a dare credito a quest'ultimo tentativo di arrivare a una soluzione che eviti l'intervento militare Usa: «Prendiamo le proposte di Mosca e Damasco molto seriamente, anche se fin qui non avevamo visto gesti positivi.
Ma se gli arsenali chimici verranno eliminati davvero, non avremo bisogno di lanciare l'attacco» ha detto il presidente nelle interviste a sei reti Usa trasmesse ieri in tarda serata.

«Spero con tutte le forze che la crisi si possa risolvere senza un nostro intervento militare, ma non tolgo il piede dall'acceleratore (della richiesta di un voto del Congresso che autorizzi l'attacco, ndr) perché, se siamo arrivati a questa apertura, è solo perché c'è stata la pressione di una nostra credibile minaccia di intervento militare».

Obama ha aggiunto che ora toccherà al Segretario di Stato John Kerry verificare le reali disponibilità di Mosca e Damasco, ma ha mostrato un filo di ottimismo quando ha spiegato che nel breve colloquio informale avuto con Putin al G20 di San Pietroburgo ha avuto la sensazione che il presidente russo considera spaventosa la minaccia del gas e vuole eliminarla dagli arsenali. Mentre anche l'Iran, l'altro alleato della Siria, ha una forte avversione alle armi chimiche a suo tempo usate contro Teheran dall'Iraq di Saddam Hussein.

In ogni caso i fatti susseguitisi ieri in mattina nell'arco di appena un paio d'ore - prima la sortita di Kerry secondo il quale una rinuncia di Damasco al suo arsenale chimico potrebbe evitare l'attacco Usa, poi il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov che sollecita Damasco ad agire e la risposta positiva del regime di Assad, infine l'intervento del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon che chiede alla Siria di consegnare tutte le armi chimiche a un organismo internazionale che ne garantirà la distruzione e chiama in causa il Consiglio di Sicurezza - tutto questo ha già cambiato profondamente la dinamica della crisi.

Anche se Obama continua a preparare il suo discorso di mobilitazione che dovrebbe pronunciare stasera, il Senato che avrebbe dovuto votare già domani il via libera all'attacco ha deciso di rinviare tutto in attesa di sviluppi. Del resto la mossa di Mosca era stata accolta con interesse e speranza anche in Europa dal cancelliere tedesco Angela Merkel, dal premier britannico Cameron e dal ministero degli Esteri francese Fabius, mentre lo stesso Kerry aveva spiegato subito che gli Usa «non si faranno prendere in giro», aggiungendo però che, «se la proposta è seria, verrà valutata con attenzione».

Per Obama, che fino a ieri sembrava finito in un vicolo cieco, si apre uno spiraglio. Certo, quello di Damasco e del suo alleato russo rischia di essere solo un gioco di specchi, ma il presidente ha per la prima volta un terreno sul quale lavorare per rinunciare ai bombardamenti senza perdere la faccia.

 

BASHAR ASSAD VLADIMIR PUTIN ohn Kerry con il presidente Barack Obama LAVROV Ban Ki-MoonAngela Merkel

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?