TIRO AL MARINO! UNA FOLTA SCHIERA DI CACCIATORI, DA VESPA A FUKSAS PASSANDO PER IL GOVERNO RENZI, BERSAGLIA IL SINDACO DI ROMA. CHE SARA’ FORSE VELLEITARIO, MA E’ ALLE PRESE CON UNA CITTA’ DEVASTATA

ignazio marino laura boldriniignazio marino laura boldrini

Alberto Statera per “Affari & Finanza - La Repubblica

 

L'evoluzione odierna del tiro al piccione è il tiro al Marino, nel senso del sindaco di Roma Ignazio Roberto Maria Marino. Gli ultimi a tirargli senza pietà sono stati l'inclito Bruno Vespa e l'esimio Massimiliano Fuksas, indignati, con molti cittadini, per l'accumulo di rifiuti nella capitale. Si sono aggiunti a una schiera più folta di tiratori, che va - come è naturale - dalle opposizioni in consiglio comunale fino – meno naturale - al Partito democratico con il quale Marino è stato eletto.

 

ignazio marinoignazio marino

Lo accusano e non solo per la “monnezza” da Andrea Peruzy, segretario generale della Fondazione Italianieuropei di Massimo D'Alema, al Vicariato (per le posizioni sui diritti civili); dal governo di Matteo Renzi fino al quotidiano di Roma Il Messaggero, che lo ha definito una mozzarella scaduta, e addirittura al Wall Street Journal, che ha paragonato la decadenza di Roma a quella di Detroit.

 

Ora è possibile che il chirurgo cattolico che in gioventù fu boy scout abbia peccato di qualche velleitarismo circa le proprie capacità amministrative quando si candidò a sindaco della capitale d'Italia, afflitta da decenni da problemi inesorabili che avrebbero bisogno di interventi drastici, soprattutto dopo il disastro amministrativo e etico compiuto dal predecessore Gianni Alemanno.

fuksas alemanno x fuksas alemanno x

 

Ma, seppure non dotato della veemenza di un Michael Bloomberg, a Marino va dato atto del fatto che sulla poltrona di sindaco siede soltanto da poco più di un anno, un periodo troppo breve per smontare il “sistema” nutrito di corruzione, di clientelismo sfrontato e parentopoli gestito dal predecessore Alemanno.

 

Le municipalizzate romane, già altamente inefficienti e al centro di appalti opachi, sono state riempite di mogli, amanti, galoppini post-fascisti e camerati di gioventù dell'ex sindaco. E l'Ama, la società delegata alla raccolta dei rifiuti, è l'icona di questo degrado.

 

BRUNO VESPA TWEETBRUNO VESPA TWEET

Si sta svolgendo il processo all'ex amministratore delegato Franco Panzironi, accusato con altri sette dirigenti e consulenti di abuso d'ufficio e falso per 41 assunzioni di “famigli” a chiamata diretta, retrodatata per eludere la legge Brunetta. Ma negli anni di quella scandalosa epopea le assunzioni non furono 41, bensi 841.

Bruno Vespa Bruno Vespa

 

Adesso la procura di Roma ipotizza che sia in atto un sabotaggio, attraverso l'assenteismo dei dipendenti legati alla vecchia amministrazione, che è tra il 16 e il 18 per cento, concentrato in orari strategici per la raccolta dei rifiuti, mentre vengono segnalati danneggiamenti agli automezzi.

 

L'Ama, di cui il sindaco ha cambiato il vertice, costa quasi 800 milioni, con spese crescenti per l'invio dei rifiuti fuori dal Lazio dopo la chiusura della discarica di Malagrotta, che Marino giustamente rivendica come un successo.

 

malagrotta malagrotta

L'Atac è un altro buco nero. Sull'orlo del fallimento, nel biennio 2012-2013 ha speso per consulenze 23 milioni. Risultato: una perdita nell'ultimo anno di 219 milioni. Ora Marino ha varato un piano di rientro. Si vedrà se veramente funziona.

monnezza a roma dal sito romafaschifomonnezza a roma dal sito romafaschifo

 

All'Acea, colosso multiservizi controllato dal comune, il sindaco boy scout ha osato sfidare l'azionista privato Franco Caltagirone, da molti anni vero leader del “Sistema Roma”, e ha de-alemannizzato la dirigenza collocandovi come amministratore delegato il renziano Alberto Irace, contro la volontà del costruttore-editore (del Messaggero) che avrebbe voluto mantenervi Paolo Gallo. La promessa è che almeno cesserà il disservizio delle bollette pazze e il ritardo nei rimborsi. Ma primum respirare senza rifiuti per le strade, se il sindaco di Roma capitale vuole provare che non è una mozzarella scaduta. a.statera@repubblica.it

7 monnezza a roma dal sito romafaschifo7 monnezza a roma dal sito romafaschifo6 monnezza a roma dal sito romafaschifo6 monnezza a roma dal sito romafaschifo3 monnezza a roma dal sito romafaschifo3 monnezza a roma dal sito romafaschifo5 monnezza a roma dal sito romafaschifo5 monnezza a roma dal sito romafaschifo4 monnezza a roma dal sito romafaschifo4 monnezza a roma dal sito romafaschifo8 monnezza a roma dal sito romafaschifo8 monnezza a roma dal sito romafaschifo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…