renzi calenda padoan

“VINCOLO ESTERNO”, PAROLINA MAGICA PER RIDIMENSIONARE (O FAR FUORI) IL CAZZARO – I PALADINI DEGLI IMPEGNI EUROPEI SONO PROPRIO PADOAN E CALENDA: BERSAGLI PREFERITI DA RENZI PER INDEBOLIRE GENTILONI – MA I MINISTRI TECNICI SI SONO RIFUGIATI DENTRO IL SARCOFAGO DELLA MUMMIA DEL QUIRINALE: SENZA DI NOI L’ITALIA VA A SBATTERE…

 

Antonio Polito per il Corriere della Sera

 

PADOAN E CALENDAPADOAN E CALENDA

A ben guardare, non li attaccano perché sono «tecnici», ma perché sono rimasti tra i pochi a preoccuparsi del «vincolo esterno». Parliamo di Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda, i due ministri più discussi del momento. Tecnici poi fino a un certo punto. Se con «tecnici» si intende esperti del ramo, non c' è dubbio che lo siano. Ma Padoan fa il ministro in governi politici da tre anni e mezzo (ormai è il secondo per longevità nella storia del Tesoro), e francamente quando era ministro di Renzi nessuno gli rinfacciava di essere «tecnico». Anzi. Ha fatto operazioni decise dalla politica, come il bonus di 80 euro, certamente non facili per le finanze pubbliche; ma è pure riuscito a non far saltare i conti.

 

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Calenda, poi, è stato addirittura candidato alle elezioni, nelle file di Scelta Civica, e in quanto politico, pur non eletto, nominato prima viceministro, poi ambasciatore a Bruxelles e infine ministro da Matteo Renzi. Tanto che all' ex premier che ora lo sospetta di flirtare col centrodestra, lui risponde: «Scelta Civica si presentò alle elezioni proprio contro il centrodestra di allora, figurati se io posso mai candidarmi con il centrodestra di oggi».

 

Il «vincolo esterno», dunque. Un po' per cultura, un po' per le loro frequentazioni europee, i due ministri avvertono i rischi che corre il nostro Paese. Padoan usa spesso la metafora del «sentiero stretto», ovviamente in salita, forse perché passa le vacanze in montagna. È convinto che «non ci sono scorciatoie per l' Italia»; se ne provi una, per esempio la ristrutturazione del debito di cui ogni tanto si favoleggia, rischi di precipitare, perché «c' è solo un modo sano di ridurre il debito».

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

 

Però ha imparato, da ministro, che esiste anche un «vincolo interno», e non solo quello rappresentato dalla normale dialettica parlamentare tra maggioranza e opposizione, ma anche quello del «fuoco amico». Ne ha sentito il fischio dei proiettili quando ha proposto di rimettere in moto la macchina delle privatizzazioni, passando dal Tesoro alla Cassa Depositi e Prestiti quote delle aziende partecipate, 0perazione che avrebbe potuto portare una decina di miliardi a riduzione del debito, ma ha trovato una forte resistenza: cosi si è deciso di soprassedere (anche se nel Def le privatizzazioni restano, seppure con un gettito previsto minore).

 

gentiloni merkelgentiloni merkel

E ha dovuto affrontare il «fuoco amico» per varare una manovrina che rispetta gli impegni con Bruxelles di riduzione del deficit dello 0,2%, muovendosi però dentro i paletti che gli ha messo il Pd. Ma non sa ancora «come va a finire» a ottobre, con la legge di bilancio. E neanche Gentiloni lo sa, che cosa la politica consentirà a quel punto.

 

Il fatto è che il lavoro di Padoan diventa ogni anno più difficile. Ha poche risorse, che andrebbero sparate tutte in un' unica direzione, quella giusta, e cioè la riduzione delle tasse sul lavoro per imprese e dipendenti. I testi di economia politica gli direbbero anche come finanziarla, per esempio spostando il peso fiscale sulle imposte indirette come l' Iva. «Ma ho capito in questi anni che una cosa è l' economia politica, e una cosa è la politica: bisogna tener presente l' impatto sulla popolarità delle misure che prendi. Il che è giusto, purché non si trasformi poi in ideologia, e cioè in pregiudizio».

PADOANPADOAN

 

Ma il «vincolo esterno» rimane. Anche se «l' allarme sul rischio Italia è decisamente eccessivo, all' Italia non si devono attribuire più colpe di quante ne abbia», è un fatto che c' è qualcuno in Europa che vorrebbe darci una lezione, e magari pensa alla «soluzione Lehman».

 

A queste forze non bisogna fornire alibi, ed è in definitiva il lavoro che Padoan sta facendo da qualche anno al Tesoro, ora con Gentiloni come prima con Renzi: evitare che il nostro paese finisca a «navigare nella globalizzazione senza salvagente», dove il salvagente è la moneta unica, e il naufragio sarebbe il progetto dei populisti nostrani di esporre il nostro mega debito alla sanzione dei mercati; soprattutto ora che i tassi hanno già ripreso a salire in previsione della fine, forse non imminente ma prima o poi inevitabile, del Quantitative easing di Draghi.

 

CARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo RussoCARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo Russo

Il pericolo di «andare a sbattere» è anche l' ossessione di Calenda, e la vera causa della sua frizione con chi, come Renzi, è già lanciato in campagna elettorale. «Mi preoccupa il rischio di diventare l' anello debole dell' Europa. Se andiamo alle elezioni con tre poli più o meno populisti, e soprattutto se non ne venisse fuori una maggioranza stabile, proprio mentre l' Europa dopo il voto francese e tedesco si starà ricostruendo su basi nuove, a qualcuno possono venire in testa brutti pensieri». Tipo far fuori dai futuri assetti europei «un' Italia senza governo, con un alto debito, e porta d' ingresso dei migranti dal Mediterraneo».

 

Il punto è: abbiamo oggi una classe dirigente e una politica consapevole di questi rischi, e dunque concentrata sul come scongiurarli? La tensione tra i ministri tecnici e il partito perno del governo nasconde esattamente questo problema, ben più serio delle scaramucce quotidiane.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")