TOGHE ROSSE PER TE - “PANORAMA”: SU 34 PROCESSI A BERLUSCONI, 26 PM SCHIERATI CON LA SINISTRA

Maurizio Tortorella per Panorama

Negli ultimi vent'anni è stato fatto uso politico della giustizia? Silvio Berlusconi ne è convinto, tanto che l'ex premier starebbe preparando un discorso per il Senato nel quale attaccherà le «toghe rosse»: quella parte di magistratura che lo ha inseguito con 34 procedimenti penali a partire dalla sua discesa in campo, nel 1994, facendo di lui un caso politico-giudiziario unico non solo nella storia d'Italia, ma in quella delle democrazie liberali.

In realtà, dallo stretto punto di vista statistico, l'elenco dei pubblici ministeri che negli ultimi 20 anni hanno messo sotto accusa Berlusconi e i suoi più stretti collaboratori è assai anomalo. Da Milano a Palermo, Panorama ha calcolato che almeno 20 di loro (ma il dato è molto approssimato per difetto) fanno parte delle due correnti di sinistra: Magistratura democratica e Movimento per la giustizia, dal 2011 federate nell'alleanza elettorale Area.

In alcuni casi (vedere le schede in queste pagine) questi pm sono attivisti, se non veri e propri leader di corrente: movimenti equiparabili a partiti strutturati e potenti, che fanno il bello e il cattivo tempo nell'Associazione nazionale magistrati e nel Consiglio superiore della magistratura, decidendo sulle carriere dei magistrati sulle iniziative disciplinari avviate nei loro confronti.

E, contrariamente a quanto dichiara Anna Canepa, segretario di Md, i magistrati delle due correnti non si limitano «ad applicare le leggi che il potere politico può liberamente cambiare», perché continuano a intervenire sull'attività legislativa, gridando all'attentato alla Costituzione ogni volta che si cerca di porre un limite al loro strapotere.

Resta comunque un dato di fatto. La maggior parte delle inchieste su Berlusconi sono state condotte da pool che contenevano un magistrato inquirente «politicamente attivo» e guidato da un'ideologia opposta a quella dell'indagato. Diamo loro il beneficio del dubbio: tutti questi magistrati avranno anche agito in piena onestà intellettuale.

E in un caso, quello di Nello Rossi, va riconosciuto che è stato lo stesso pm a chiedere l'archiviazione per l'imputato Berlusconi (anche se Rossi è noto per le dissonanze garantiste dalla sua corrente, Md). Ma è inoppugnabile: la statistica è anomala visto che i 1.200 iscritti a Md e Mpg sono solo un settimo del totale dei magistrati italiani. I sospetti, insomma, sono più che leciti.

Dell'elenco degli investigatori in qualche modo schierati politicamente, inoltre, fanno parte almeno altri sei magistrati. Sono i procuratori aggiunti milanesi Francesco Greco e Ilda Boccassini e il loro ex collega Antonio Di Pietro, inquirenti in tanti processi berlusconiani; più i sostituti procuratori Antonino Di Matteo a Palermo e Henry John Woodcock a Napoli: costoro non appartengono a correnti, però sono tutti schierati sul fronte politico opposto al Cavaliere.

Di Matteo nel dicembre 2012 si è polemicamente dimesso dall'Anm palermitana per il mancato sostegno nella querelle col Quirinale sulle intercettazioni (illegittime) disposte dalla procura sul capo dello Stato. Lasciata la toga, Di Pietro ha dato vita a un partito, l'Italia dei valori, fortemente critico nei confronti di Berlusconi. Il suo emulo Antonio Ingroia è stato più disinvolto: non ha nemmeno aspettato di uscire dalla magistratura per lanciare la sua Rivoluzione civile alle elezioni politiche del febbraio scorso.

Per tacere di Baltasar Garzón, che in Spagna indagò sulla berlusconiana Telecinco per poi candidarsi nelle file dei socialisti ed essere infine (nel 2012) sospeso dalla magistratura per 11 anni, perché riconosciuto colpevole di una serie d'intercettazioni illegali.
Insomma, Berlusconi in 34 procedimenti si è scontrato con almeno 26 pubblici ministeri che erano intimamente o esplicitamente suoi avversari ideologici. Si può parlare, allora, di uso politico della giustizia?

 

 

toghe large ro medium Toghe Rossetoghe rosseberlusconi-Togherosseberlu in tribunale Berlusconi in tribunale ANTONIO DI PIETRO - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....