tom wolfe clinton sanders trump

SIAMO TUTTI TOM WOLFE - ''LA COSA STRAORDINARIA DI TRUMP È CHE SONO STATE PROPRIO L'OSTENTAZIONE DELLA RICCHEZZA, L'ARROGANZA E LA MALEDUCAZIONE A RENDERLO ESTREMAMENTE POPOLARE FRA LA GENTE COMUNE'' - "HILLARY E' GENETICAMENTE INCAPACE DI FARSI DEGLI AMICI" - "I GIORNALI? SOPPIANTATI DAI SOCIAL"

Paolo Mastrolilli per “la Stampa” pubblicato da “Il Foglio del lunedì

 

tom wolfe blue tom wolfe blue

«Andrò a votare di sicuro, ma non ho la minima idea per chi». Tom Wolfe sfoggia un completo blu e bianco da dandy, scarpe multicolore, calzini con i grattacieli di Manhattan disegnati sopra, e l' abituale voglia di provocare. Lo incontriamo all' organizzazione culturale 92Y, dove è venuto per discutere lo stato dell' America e le prossime elezioni con Jeff Grenfield e il pubblico.

 

Si appoggia a un bastone, la cui testa è l' elaborata scultura di una volpe, e si offre volentieri a commentare una campagna presidenziale che sembra avere per protagonista un personaggio preso dal Falò delle vanità: «La cosa straordinaria di Donald Trump è che sono state proprio l' ostentazione della ricchezza, l' arroganza e la maleducazione a renderlo estremamente popolare fra la gente comune.

 

TOM WOLFE TOM WOLFE

Gli americani lo sentono come uno di loro, perché si esprime come loro. L' elemento che ha favorito il suo successo, e quello speculare di Sanders, non è la stratificazione classista degli Usa, ma la globalizzazione, che ha portato via i posti di lavoro esacerbando gli animi».

Lei ha definito Trump un «amabile megalomane»: cos' ha di amabile?
«Non avevo mai visto prima un uomo di spettacolo capace di passare direttamente da un reality show alla candidatura per la Casa Bianca. La maleducazione, prima ancora della scorrettezza politica, è l' elemento che lo ha reso amabile e popolare. A parte il muro contro i messicani, non ha spiegato una sola cosa concreta e precisa che intende fare».

donald trump rudy giulianidonald trump rudy giuliani


E se verrà eletto, avrà il dito sul bottone nucleare.
«Capisco la preoccupazione, ma mi attira soprattutto lo spettacolo politico che ci aspetta, a partire dalla Convention repubblicana di Cleveland che ci riporterà alle dispute aperte del passato».

Perché la classe media e bassa impoverita, privata del «sogno americano», cerca la salvezza votando un miliardario?
«Negli Stati Uniti non c' è ancora la lotta di classe, e non esiste un' aristocrazia. La storia dell' 1% della popolazione più ricco e odiato l' hanno inventata i media: tutti gli americani ambiscono a diventare ricchi, e molti ci riescono ancora. Il problema è la globalizzazione, che ha portato via tanti posti di lavoro, impoverendo la gente e cancellando la speranza di migliorare la vita.

donald trumpdonald trump

 

donald trump  in nevadadonald trump in nevadaSANDERSSANDERS

Quando per scrivere I am Charlotte Simmons vivevo in un paesino della North Carolina, vedevo i reclutatori dell' esercito che venivano e arruolavano cinquanta persone al giorno. Le fabbriche della zona erano sparite, non c' erano più lavori decenti, e la gente accettava l' unica opzione rimasta. Questa oggi è la crisi dell' America».

Quella che sul fronte democratico ha creato il fenomeno Sanders?
«Esatto. Non avrei mai creduto che un socialista sconosciuto potesse avere tanto successo. Lui è un "radical", ma non è "chic", e forse proprio per questo è così popolare».

Perché, invece, Clinton fatica?
«Le analisi politiche qui sbagliano le valutazioni. Hillary è fisiologicamente fredda, non è programmata per fare amici, e questo per un politico è un limite grave. Da una parte, lei è molto politica, perché tutto quello che dice sembra venire da un copione e la fa apparire poco spontanea; dall' altra non lo è, e lo ha ammesso lei stessa paragonandosi al marito e al presidente Obama, perché non riesce a stabilire un contatto con gli elettori. È una roba che sta scritta nei geni, credo, nella sua natura».

La settimana prossima si vota a New York, che rischia di essere decisiva per entrambi i partiti. È una città irriconoscibile, rispetto ai tempi del Falò delle vanità: cosa l' ha cambiata?
«I bravi capi della polizia che ha avuto.Sul serio. Uno di loro mi ha raccontato come gestivano la criminalità spicciola per strada: vai il primo giorno, avverti che stanno violando la legge, e i più deboli se ne vanno; torni il secondo, dici che da domani li arresti, e quelli mediamente forti se ne vanno; al terzo fai la retata dei duri rimasti, e risolvi il problema. Dopo Giuliani e Bloomberg, de Blasio ha deciso di attenuare questi metodi: deve fare attenzione, potrebbe essere un grave errore. Ma lo scopriremo presto».

Nella New York dove lei aveva cominciato a lavorare c' erano sette quotidiani: ora ne sono rimasti tre, e due perdono milioni. Sono dinosauri in attesa di morire?
«Sì».

Perché?
«Ormai i social media sono diventati il passatempo preferito della gente, e l' informazione è personalizzata su Internet e i blog. Così però i lettori leggono solo quello che conoscono, e non scoprono mai quello che nemmeno sapevano di non sapere».

Non potrebbe nascerne un grande «nuovo giornalismo», pubblicato su una piattaforma diversa?
«Il grande giornalismo c' è ancora e trova il modo di farsi pubblicare. Io, ad esempio, amo il lavoro di Michael Lewis sul mondo finanziario. Il problema non sono le storie lunghe scritte da autori straordinari, ma il lavoro quotidiano. Ormai tanto i giornali, quanto i siti, i social o i blog, non hanno più l' ambizione di seguire tutto. Scelgono le cose da pubblicare come le ciliegie. Per me va bene, ma così sono spariti i beat, cioè gli incarichi di coprire a fondo temi o istituzioni specifiche. Il risultato è un' informazione superficiale, con cui si può fare una campagna presidenziale senza mai parlare dei tuoi programmi».

Quindi è pessimista sul futuro degli Stati Uniti?
«No, resto ottimista. L' America occupa un posto nel mondo che non ha pari. C' è disuguaglianza, ma non ai livelli di altri Paesi. Siamo sempre aperti al cambiamento e rimaniamo la terra delle opportunità».

SANDERSSANDERShillary clinton a 21 annihillary clinton a 21 anniSANDERS 2SANDERS 2hillary con cardigan nel 2002hillary con cardigan nel 2002hillary awkward christmas jumperhillary awkward christmas jumper

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...