ROMANZO QUIRINALE – MA QUANTE COSE BELLE FANNO I PAPABILI! CASSESE COMMENTA SUL “CORRIERE” IL DISCORSO DI NAPOLITANO, LA BOLDRINI GIOCA A TOMBOLA CON GLI ANZIANI, LA PINOTTI VOLA IN AFGANISTAN DAI SOLDATI ITALIANI E FASSINO DÀ DA MANGIARE AI CLOCHARD

Paolo Bracalini per “Il Giornale”

 

boldrini napolitanoboldrini napolitano

Non ti scordar di loro... Ogni papabile (o presunto tale), a modo suo, coi mezzi che ha, ci fa sapere che lui c'è, e che sta facendo un sacco di cose importanti tra Natale e l'Epifania, nel caso non trovassimo figure adatte per il Colle. Non è che si propongono, o si autopromuovono, figuriamoci, nel caso vengano candidati al Colle lo farebbero solo «per il bene dell'Italia», mica perché ambiscono a salire sulla poltrona più alta.

 

Ed ecco, dunque, ritornato in gran forma Sabino Cassese . Dopo un lungo silenzio l'ex ministro e professore (maestro di Napolitano jr, che potrebbe mettere una buona parola per lui) torna pimpante a vergare editoriali, e non a caso, l'esegesi del discorso di Napolitano, sul Corriere della Sera. Un presagio di successione? Chissà. Ma la lotta tra papabili, per farsi notare, non è mica uno scherzo. Anche Laura Boldrini ci tiene a farci conoscere le sue riflessioni sul prossimo capo dello Stato, che potrebbe essere una donna, perché «se guidano il Cern possono anche salire al Quirinale», spiega la presidente della Camera senza minimamente pensare a se stessa. Anche perché lei, donna impegnata nel sociale, ha altro per la testa: passare il Capodanno a giocare a tombola in una casa di riposo comunale. Donna di etica, accoglienza e istituzioni. Perfetta, no?

matteo renzi pietro grassomatteo renzi pietro grasso

Ma attenzione alla concorrenza di un'altra donna papabile, la ministra della Difesa Roberta Pinotti. Che per Natale è volata in Afghanistan a visitare i militari italiani, con reportage fotografico sul sito della Farnesina. E per mostrare il lato umano, dopo quello di soldato, si è confessata alla tv della Cei, Tv2000, facendoci capire che sì, è stata comunista, ma pure cattolica: «Votavo Pci perché lo sentivo il partito più attento agli ultimi, secondo una mia lettura del Vangelo». Insomma una personalità super partes, da Berlinguer al Vangelo.

PinottiPinotti

Ma ci sono anche gli altri papabili, veri o presunti, che vogliono dire la loro. C'è Pietro Grasso, presidente del Senato in corsa per il Quirinale (volato dai soldati in Libano il 23 dicembre), che a commento del discorso presidenziale già si esercita con una lingua (e una retorica) dal sapore quirinalizio: «Guardare al futuro con fiducia, a recuperare energia e ottimismo, lasciando alle spalle i sentimenti negativi che hanno dominato troppi anni della nostra storia recente». Poi si è girato per vedere se c'erano i corazzieri, ma è ancora presto. C'è la fila di pretendenti.

Mario Monti e Giuliano Amato Mario Monti e Giuliano Amato

Dentro si intravede anche Francesco Rutelli , piacione di sinistra ma non troppo. Ed eccolo spiegare in una lettera al Corriere la sua idea di un Quirinale trasformato in Museo della Cultura, limitando gli spazi a disposizione del capo dello Stato. Che, certo, dovrà essere d'accordo a cedere un bel pezzo della sua residenza. Se fosse direttamente Rutelli, sarebbe tutto più semplice, no? Giuliano Amato, uno dei preferiti da Napolitano, vorrebbe tanto intervenire ma non può, «non posso parlare come giudice costituzionale». Opterà per la diplomazia meno esposta ad occhi indiscreti.

Piero Fassino Piero Fassino

Discreto per natura, ma non meno determinato, è Piero Fassino , sindaco (renziano) di Torino e ultimo segretario dei Ds, che potrebbe uscire come il jolly. Lui si è portato avanti con un pranzo insieme a Napolitano, in occasione del vertice italo-tedesco a Torino. Avrà ottenuto un placet alla sua corsa? Nel frattempo, la notte del 30, ha servito ai tavoli i clochard. Gesti umanitari che colpiscono sempre.

Walter Veltroni , invece, avrebbe volentieri fatto a meno di uscire allo scoperto, ma ha dovuto prendere posizione su Mafia Capitale, dopo il coinvolgimento del suo ex capo di gabinetto. Chi è papabile a viso scoperto è Emma Bonino , disponibile da una quindicina d'anni: «Quirinale? Ero pronta nel 1999 e lo sono oggi». Messaggi nella bottiglia all'indirizzo di Renzi, il selezionatore finale dei papabili.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…