negri potere operaio

TONI NEGRI PER SEMPRE – L’EX “CATTIVO MAESTRO” DI AUTONOMIA OPERAIA SALE IN CATTEDRA NEL TORINESE PER IL “FESTIVAL DEI BENI COMUNI” – CON LUI ANCHE ZAGREBELSKY, RODOTÀ, SETTIS, PAOLINI, PISTOLETTO E VATTIMO

Da http://www.lospiffero.com

 

anni di piombo2anni di piombo2

Il cattivo maestro dei tumultuosi anni Settanta, dell’Autonomia Operaia e di PotOp (Potere operaio), brodo primordiale della sovversione e terreno di coltura del terrorismo rosso, diventa oggi un “maestro assoluto dei beni comuni”.

 

Perché così Antonio Negri detto Toni è dipinto e presentato dal maître à penser dei benicomunisti Ugo Mattei, in vista del suo arrivo a Chieri (Torino) dove insieme ad altri nomi di spicco – da  Gustavo Zagrebelsky a Stefano Rodotà da Salvatore Settis a Marco Paolini,  da Michelangelo Pistoletto a Gianni Vattimo e molti altri - parteciperà al “Festival internazionale dei beni comuni” dal 9 al 12 luglio.

ANNI DI PIOMBO ANNI DI PIOMBO

 

E proprio il secondo giorno della kermesse fiore all’occhiello e palcoscenico del giurista torinese e vicesindaco della cittadina sulla collina torinese Mattei, sarà il filosofo che oltre una trentina d’anni fa balzò agli onori delle cronache per il suo arresto disposto dal pm di Padova Pietro Calogero – autore del famigerato teorema – che lo riteneva, insieme ad altri la mente delle Brigate Rosse.

 

TONI NEGRI TONI NEGRI

La figura di Negri grande vecchio delle Br, come ebbe e ricordare un altro dei protagonisti di quegli anni, Oreste Scalzone “era nulla di più di un fantasma dietrologico, e dunque un eccesso. Ma l’esistenza di un tumulto sociale che noi tentavamo di organizzare, la teorizzazione della lotta armata anche se diversa da quella praticata dalle Br, compresi reati come rapine e gambizzazioni, erano tutte cose vere.

 

Forse più diffuse e capaci di diffondersi di quanto immaginavano i magistrati”. Tra processi, condanne, assoluzioni, latitanza, fuga in Francia protetto dalla dottrina Mitterrand (un illuminato periodo che il maestro, pasteggiando a Côtes du Rhône, spiegava agli amici intellos trattarsi di esilio) e, pure, parlamentare eletto nelle liste radicali (“Il Parlamento è l’unica banda clandestina in cui sia mai entrato”), Negri ha segnato con la sua presenza gli anni più bui e tormentati della Repubblica.

 

negri toninegri toni

Dal ‘93 percepisce il vitalizio da parlamentare di un Paese che avrebbe voluto cambiare e abbattere (anche) con la lotta armata. Rientrato dalla Francia nel  ’97, scontò due anni di carcere, poi nel 99 la semilibertà. In seguito la figura del filosofo, che nei primi anni Sessanta collaborò a quei Quaderni Rossi che furono il laboratorio per il futuro Sessantotto, è associata a libri – Settanta e È Primavera i più noti – e conferenze.

 

AUTONOMIA OPERAIAAUTONOMIA OPERAIA

Una presenza non sempre gradita, tantomeno facile. Nel 2008 era prevista un ciclo di sue conferenze in Giappone, ma le autorità di nipponiche gli negarono il visto perché non presentò, come gli fu richiesto due giorni prima della partenza, la documentazione della sua vicenda processuale: «Venticinquemila pagine, non un certificato e basta», commentò. Gli andò meglio con Hugo Chavez che lo cita in discorsi ufficiali, così come con le Nouvel Observateur che lo definì il nuovo Marx.

 

salvatore settissalvatore settis

Sullo sfondo, sempre, oltre alle condanne, anche quella sua spiegazione degli anni di piombo:  per il maestro in arrivo a Chieri a filosofeggiare di beni comuni, alle morti provocate dal terrorismo “non vi fu alcuna alternativa. Era necessario rispondere allo stesso livello dello Stato”. Ora quello che a 82 anni suonati - li compirà il prossimo 1° agosto - ha la parvenza di un vecchio professore in pensione gode di una seconda giovinezza.

 

Assurto a guru degli atenei in virtù di una trilogia di saggi (Impero, Moltitudine, Comune, tutti scritti con Michael Hardt) presentata da Rizzoli come «un’opera destinata a essere per il XXI secolo ciò che il Capitale è stato per il XX». Con un linguaggio a tratti visionario, l’ex leader di Potere Operaio descrive: il nuovo ordine mondiale, fondato sul mercato globalizzato; le moderne masse oppresse, che vanno molto al di là del vecchio proletariato includendo precari e movimenti dalle varie istanze; le strategie per ribaltare il governo planetario di cui G8, Wto, Fmi e multinazionali sono le principali manifestazioni.

MICHELANGELO PISTOLETTO MICHELANGELO PISTOLETTO

 

 Negri inneggia alla rivolta, come ha sempre fatto. La rivoluzione, scrive il filosofo, «non pretende lo spargimento di sangue, ma ha un legame necessario con l’uso della forza» (così in Comune). Una «moltitudine disarmata» potrebbe essere «più efficace di una banda armata». Il «sabotaggio», il «rifiuto di collaborare», le «pratiche controculturali», la «disobbedienza generalizzata» potrebbero «essere convogliate in nuove iniziative di ribellione». Nell’ottobre del 2001, un mese dopo l’attacco alla Torri Gemelle, confessò di essere dispiaciuto del fatto che la Casa Bianca fosse stata mancata dal quarto aereo.

 Marco Paolini Marco Paolini

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO