QUANDO C'ERA BERLINGUER - DOPO LA SUA APPARIZIONE CON SANTORO, TORNA L'IPOTESI DI LANCIARE BIANCA BERLINGUER A SINDACO DI ROMA: PIACE ALLA SINISTRA, È DONNA, E SE PERDE RENZI PUÒ SEMPRE DIRE CHE NON È UNA DEI SUOI (COME HA FATTO CON CASSON)

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

laura berlinguer a rosso di seralaura berlinguer a rosso di sera

Che Matteo Renzi stia preparando l' avviso di sfratto per il sindaco di Roma Ignazio Marino è notizia risaputa. È meno noto che per non perdere la Capitale nel probabile election day del prossimo anno il premier voglia giocarsi una carta a sorpresa. Non la diafana e insipida ministra Marianna Madia e neppure il piacionissimo presidente del Coni Giovanni Malagò. No, Renzi avrebbe un' altra freccia al suo arco.

 

bianca berlinguerbianca berlinguer

Un nome, o meglio un cognome, che, secondo i promotori del piano segreto, potrebbe mettere d' accordo maggioranza e minoranza Pd e persino gran parte dell' elettorato grillino che quel cognome ha dovuto invocare come un mantra apotropaico nell' adunata preelettorale del 22 febbraio 2013 in piazza San Giovanni a Roma. La candidata di cui si parla in questi giorni nell' inner circle del premier, all' interno del Giglio magico fiorentino e nel suo innesto romano, è quello di Bianca Berlinguer, direttore del Tg3, «compagna» per diritto dinastico e giornalista molto apprezzata nei salotti della sinistra.

 

BIANCA BERLINGUER E SCALFARI BIANCA BERLINGUER E SCALFARI

Per i sostenitori della sua investitura, Bianca sarebbe una scelta che potrebbe spiazzare pure il Movimento 5 stelle, visto che il fondatore Gian Roberto Casaleggio ha inserito papà Enrico Berlinguer, il più amato tra gli ex segretari del Partito comunista italiano, nel suo personale Pantheon e in quello dei grillini. Per questo motivo nel Giglio magico c' è chi argomenta che la maggioranza del popolo pentastellato potrebbe guardare con favore la discesa in campo della zarina rossa, l' erede dell' uomo che aveva inserito «la questione morale» in cima all' agenda della politica italiana.

 

Bianca Berlinguer e Mario Orfeo Bianca Berlinguer e Mario Orfeo

I più ottimisti in cuor loro tramutano in voti certi l' indimostrata empatia, con questo ragionamento: considerando che Roma Capitale rischia di andare ad elezioni anticipate a causa della corruzione della sua classe dirigente, piddini compresi o forse in primis, potrebbero essere molti i grillini pronti a indicare nell' urna quel cognome così evocativo e savonaroliano. «C' è già stato un abboccamento tra gli emissari di Renzi e la giornalista» confida una fonte di Libero molto vicina al Giglio magico.

 

Andrea Vianello e Bianca Berlinguer Andrea Vianello e Bianca Berlinguer

Ovviamente i diretti interessati non ammetteranno questi sondaggi riservatissimi, ma intanto la possibile candidatura di Bianca Berlinguer è diventato uno degli argomenti preferiti alle cene dei collaboratori del premier. «Quel cognome», ragionano i suoi sponsor, «potrebbe essere il passepartout per portare per la prima volta una donna nella stanza dei bottoni del Campidoglio, evitando a Matteo e al Pd una sconfitta destabilizzante». Infatti per molti perdere la Capitale equivarrebbe a trasmettere i titoli di coda sull' esperienza del Renzismo in Italia.

PAOLA CONCIA E BIANCA BERLINGUER PAOLA CONCIA E BIANCA BERLINGUER

 

Ma all' interno del Giglio magico c' è chi solleva dubbi su questa operazione. Per qualcuno il nome «Berlinguer» non è il più adatto per chi pretende di rottamare il passato del Pd e ha l' ambizione di aggiornare e spostare al centro il parterre dei padri nobili del partito.

 

Senza contare che Bianca Berlinguer è considerata un' esponente di riguardo di quella sinistra radical-chic che poco ama Renzi e che i suoi modi algidi, come i tailleurini, potrebbero mal conciliarsi con il nuovo ruolo di domatrice dei caporioni del partito, quei signori delle tessere che hanno trasformato i circoli cittadini del Pd in tanti bar di Guerre stellari. Una suburra dove non le sarà facile distinguere i molti Buzzi dai pochi Berlinguer.

WALTER VELTRONI BIANCA BERLINGUER WALTER VELTRONI BIANCA BERLINGUER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”