TOTOQUIRINALE - NO, RE GIORGIO, 87 ANNI, ALTRI SETTE ANNI AL COLLE NON SE LI VUOLE FARE - MA SE I PARTITI ANDASSERO A SUPPLICARLO, CHI PUÒ ESCLUDERE CHE ACCETTI? PIÙ CONCRETE INVECE LE POSSIBILITÀ CHE AL SOGLIO SALGA GIULIANO AMATO - SE VINCE BERSANI, SI SCALDA PRODI - MONTI OUT DOPO LA “SALITA” - DONNE? BINDI E FINOCCHIARO MA CON POCHE CHANCE…

Massimiliano Scafi per IlGiornale.it

Roma Seven more years, come dicono gli americani? No, Giorgio Napolitano, che pure ai tempi del Pci chiamavano l'americano, altri sette anni al Colle non se li vuole fare. Lo ha ribadito solennemente anche a fine dicembre, durante la cerimonia degli auguri di Natale con le alte cariche dello Stato. «Il mio mandato terminerà in primavera». E a Capodanno, prima del cenone, si è congedato dagli italiani spiegando che sarà il suo successore a guidare il Paese della transizione incompiuta verso la Terza Repubblica.

Eppure, mentre la corsa al Quirinale sta per scattare, mentre candidati eterni e improbabili e aspiranti veri ma nascosti si stanno già agitando, Napolitano in questi giorni ha fatto sapere pure un'altra cosa, che il suo compito non è ancora terminato. Sbaglia quindi chi pensa che, dopo aver sciolto le Camere, Re Giorgio avrà solo un ruolo decorativo: avere i numeri non basterà per conquistare Palazzo Chigi, il capo dello Stato deciderà in base alle condizioni che si creeranno.

Se poi le elezioni finissero in pareggio, se le future Camere fossero ingovernabili, se le forze politiche gli chiedessero l'ultimo sforzo... Napolitano, nei discorsi pubblici e nei colloqui riservarti, nega fermamente una simile possibilità. Certo, nessuno può escludere la «sindrome della riconferma», malattia che da Pertini in poi ha colpito tutti i presidenti. Napolitano, 87 anni, non si candiderà. Ma se i partiti andassero a supplicarlo, a domandargli di rimanere almeno un altro po', chi può escludere che accetti?

Congetture. Fantapolitica. Più concrete invece le possibilità che al soglio salga Giuliano Amato. Il Dottor Sottile, ex premier, ex ministro, ex tutto, e forse l'uomo politico più trasversale d'Italia. Laico ma molto considerato in Vaticano, amico di D'Alema ma molto apprezzato dal centrodestra, socialista ma molto vicino agli Usa, Amato ha attraversato indenne diverse stagioni del Belpaese. Le voci interne del Quirinale la considerano in prima fila per la successione. Napolitano lo stima. Se lascia, potrebbe lanciargli la volata.
Il secondo nome forte, al momento, è quello di Romano Prodi.

Il professore, dopo un lungo silenzio, da qualche mese ha ripreso a esternare con prudenza come chi ritiene di essere un padre nobile del centrosinistra. Parrebbe a prima vista un personaggio fuori dai giochi, da troppo tempo ai margini. In realtà le sue possibilità sarebbero notevoli se il Pd vincesse le elezioni conquistando anche il Senato. In questo quadro, con Pier Luigi Bersani a Palazzo Chigi, il Colle toccherebbe a un cattolico. Quindi, ad esempio, a Prodi, che dalla sua avrebbe pure una certa notorietà internazionale.

Seguendo sempre lo stesso ragionamento, altri ex popolari si preparano al salto. Franco Marini, ex presidente del Senato, scalda i motori da anni. Rischia però di restare in garage. Più chances vengono accreditate a Rosy Bindi, che oltre ad essere ex popolare è una donna. Non c'è mai stato in Italia un presidente di sesso femminile e molti pensano che a prossima potrebbe essere l'occasione giusta. Sarà per questo che adesso persino Anna Finocchiaro ci ha fatto un pensierino sopra.

Altri aspiranti? Massimo D'Alema e Walter Veltroni hanno gettato la spugna. Silvio Berlusconi, visto, il momento del centrodestra, non si fa troppe illusioni. Pier Ferdinando Casini invece non molla: in caso di inciucio, chi meglio di lui? Quanto a Mario Monti, la situazione è fluida. Fino a un mese e mezzo fa sembrava lui il front-runner, il predestinato al Quirinale con la benedizione di tutti: Europa, Casa Bianca, Santa Sede, grandi banche. Ora invece che ha scelto di correre un'altra corsa gli scommettitori hanno cancellato il suo tabellino. Però, mai dire mai.

 

ROMANO PRODI DE GENNARO NAPOLITANO AMATO Schauble con Amato e Napolitanoprodi e bersani resizer FINOCCHIARO ALL'IKEA

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...