ellekappa conte schlein 12

IL TRACOLLO DEL M5S IN ABRUZZO METTE SULLA GRATICOLA CONTE CHE PARLA DI “RISULTATO MODESTO”. I PENTASTELLATI HANNO PERSO 75MILA ELETTORI. L’ALLEANZA COL PD NON DECOLLA (TRANNE IN SARDEGNA, IL "CAMPO LARGO" HA PERSO OVUNQUE) - DANILO TONINELLI ACCUSA: “VA BENE ALLEARSI CON IL PD, MALISSIMO ALLEARSI CON RENZI E CALENDA E SPERIAMO CHE QUESTO NON ACCADA PIÙ. MA POSSIAMO DIRE CHE VA MEGLIO SE IL CANDIDATO È DEL M5S?” (E DUNQUE I DEM SI DEVONO RASSEGNARE A FARE I PORTATORI D'ACQUA PUR AVENDO PIU' VOTI?)

1 - CONTE SI RISVEGLIA PARTNER DEBOLE ALLARME RADICAMENTO NEI TERRITORI

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica” - Estratti

 

giuseppe conte ospite a dimartedi 7

L’alleanza con il Pd non è in discussione, ma da adesso in poi sul “campo largo” sì, occorrerà qualche riflessione in più. «Perché una coalizione locale con dentro i partiti come Azione e Italia viva che poi a livello nazionale ti attaccano tutti i giorni non è qualcosa credibile per gli elettori, e i nostri sono particolarmente sensibili», è il ragionamento che si fa in casa 5 Stelle dopo il brutto risultato abruzzese.

 

(...)

Giuseppe Conte, va detto, non si è nascosto dietro a un dito. Quello di domenica per il suo partito è stato «un risultato modesto che ci spinge a lavorare con sempre più forza sul nostro progetto di radicamento nei territori, per convincere a impegnarsi e a partecipare soprattutto i troppi cittadini che non votano più». Un’ammissione che non era scontata, visto che di solito il giorno dopo delle elezioni non ha mai perso nessuno. Gianluca Castaldi, ex senatore e coordinatore del M5S in Abruzzo, si è dimesso, un gesto apprezzato da Roma.

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Dopodiché il disco rotto del Movimento quando le amministrative vanno male è sempre lo stesso: occorre radicarsi, occorre strutturarsi. Il “nuovo corso” partitico inaugurato da Conte è cominciato da quasi tre anni, e senza struttura i 5 Stelle - come visto - riuscivano comunque ad andare in doppia cifra quasi ovunque. Senza struttura e senza alleanza con il centrosinistra, ed è questo che alla fine inquieta tutti in via di Campo Marzio. Senza il Pd la destra vincerà sempre, ma con il Pd il M5S perde la sua capacità di espansione, ed è un dilemma che Conte non è ancora riuscito a risolvere.

 

Anche quando la settimana scorsa in Sardegna vinse Alessandra Todde, i numeri della coalizione confermavano questa tendenza, brutti pensieri che vennero scacciati subito pensando alla prima elezione a presidente di un esponente 5 Stelle. L’enigma del Movimento non è nuovo, fu Luigi Di Maio quando era capo politico ad affrontarlo per primo dopo l’avvio del governo giallorosso, alle regionali in Umbria. Il primo esperimento di alleanza locale con il Pd fu un mezzo disastro e ancora oggi gli elettori potenziali dei 5 Stelle non vedono di buon occhio la coabitazione con i democratici.

giuseppe conte ospite a dimartedi 5

 

«L’idea di una corsa in coalizione non paga, gli elettori mal digeriscono la nostra presenza accanto a certi simboli: Molise, Lazio, Lombardia, Abruzzo», ammette il consigliere uscente Pietro Smargiassi.

 

Non ci sarà però nessun passo dietro sull’idea di alleanza con Pd e rossoverdi. Su questo dubbi non ce ne sono, assicurano i vertici del Movimento. Neanche un esponente della vecchia guardia oltranzista come Danilo Toninelli disconosce la strategia di fondo. «Va bene allearsi con il Pd, malissimo allearsi con Renzi e Calenda e speriamo che questo non accada più. Ma possiamo dire che va meglio se il candidato è del M5S?», le sue parole in diretta social con i fan. Ecco, è il ragionamento che va per la maggiore al quartier generale dei 5 Stelle.

 

giuseppe conte ospite a dimartedi 4

Basta accozzaglie, no al campo largo, spazio al campo giusto. Da ciò se ne conseguono un paio di osservazioni per il futuro prossimo. In Basilicata ad esempio le possibilità di un accordo attorno ad un altro nome, più vicino alle sensibilità dei 5 Stelle, ci sarebbero. Più difficile che si trovi una quadra in Piemonte, dove le distanze sui temi, e le scorie del passato, pesano parecchio.

 

Una coabitazione nel centrosinistra a targhe alterne, insomma. Questo è il disegno per il futuro, trattando di volta in volta le migliori condizioni, i programmi più di “rottura”, che quindi difficilmente possono includere i centristi. In questo il M5S è convinto di trovare una sponda sicura sia nei rossoverdi di Alleanza verdi sinistra che nell’area dem più di sinistra. Tocca solo vedere se il Pd può accettare questo condizionamento perpetuo.

 

2 - CONTE E IL CROLLO M5S: «RISULTATO MODESTO» PERSI 75 MILA ELETTORI, MALUMORI E DIMISSIONI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera” - Estratti

giuseppe conte ospite a dimartedi 1

 

Il Movimento dopo l’esito delle Regionali in Abruzzo si sveglia — metaforicamente — con ferite importanti da rimarginare. Giuseppe Conte parla di «risultato modesto», ma dentro ai Cinque Stelle si levano diverse voci che usano ben altri termini per descrivere la situazione: «disfatta storica», «crollo epocale», «punto di non ritorno». Quello che è certo, al di là dei termini con cui definire o meno la sconfitta, è il dato numerico.

 

Il voto per le Regionali 2024 ha fatto segnare il peggior risultato di sempre dei Cinque Stelle in Abruzzo.

 

giuseppe conte

In tre Regionali, tre Politiche e due Europee gli stellati non erano mai scesi sotto quota 100 mila preferenze (il dato più basso era quello relativo alle ultime Politiche, quelle del 2022, con 115.336 voti): ora si sono attestati a 40.629 voti, praticamente un terzo degli elettori di 18 mesi fa. 

 

(...)

 

«La rivoluzione contiana si è fermata a Vasto», ironizza un dissidente. Di sicuro, il nuovo corso sembra non aver avuto impatto in Abruzzo. E non sono solo i numeri a dirlo: la più votata del Movimento, Erika Alessandrini, 2.463 preferenze ottenute, è da sempre molto vicina a Enrica Sabatini, moglie di Davide Casaleggio. A pagare è Gianluca Castaldi, coordinatore regionale del M5S in Abruzzo, che annuncia le proprie dimissioni via social: «Il cuore e l’impegno non sono bastati a battere i loro candidati. Apro la mia personale riflessione sul ruolo da coordinatore e la metto nelle mani del presidente».

ellekappa CONTE 12

 

Conte dal canto suo incita a «lavorare con sempre più forza sul nostro progetto di radicamento nei territori». «Dobbiamo farlo sulla scia della vittoria ottenuta in Sardegna», prosegue il leader. E chiosa: «Un segnale da cui ripartire». Ma non tutti nel Movimento la pensano come lui.

 

C’è chi invita a «rileggere i dati delle Regionali» sull’isola (i Cinque Stelle hanno preso 53.066 voti, oltre sedicimila voti persi rispetto al 2019 e oltre 96 mila rispetto alle Politiche 2022). Lo scontro, finora latente, sembra accendersi sulla futura collocazione del Movimento nello scacchiere politico. «Solo qualche giorno fa, Conte sosteneva che il Pd è un protagonista del nostro campo, quello progressista. Ora possiamo dire che stiamo diventando junior partner dei dem», sostiene una voce critica.

CONTE TONINELLI

 

Conte Toninellialessandra todde giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO