macron sottomarini sms

TRADITO E PURE SPUTTANATO - LO SCAZZO INFINITO TRA LA FRANCIA E L'AUSTRALIA SUI SOTTOMARINI SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO SGARBO SENZA PRECEDENTI: LA DIFFUSIONE DA PARTE DI CRANBERRA DI UN SMS INVIATO DA MACRON AL PRIMO MINISTRO MORRISON IN CUI CHIEDEVA "DEVO ASPETTARMI BUONE O CATTIVE NOTIZIE SULLE NOSTRE AMBIZIONI CONGIUNTE PER I SOTTOMARINI?" - SECONDO GLI AUSTRALIANI È LA PROVA CHE PARIGI FINGE DI CADERE DALLE NUVOLE PER IL MANCATO ACCORDO...

Stefano Montefiori per il "Corriere della sera"

 

il messaggio di macron al premier australiano

La lite continua tra la Francia e l'Australia, dopo che la loro intesa nell'area indo-pacifica è naufragata lasciando il posto all'alleanza rivale Aukus (Australia, Regno Unito, Stati Uniti).

 

L'ultimo gesto, senza precedenti, è la diffusione da parte dell'Australia di un sms inviato da Macron al primo ministro Scott Morrison il 13 settembre, due giorni prima dello scoppio della crisi. «Devo aspettarmi buone o cattive notizie sulle nostre ambizioni congiunte per i sottomarini?», scrive Macron a Morrison prima del cataclisma.

 

il premier australiano scott morrison 2

Prova che se lo aspettava, dicono gli australiani; al contrario, dice l'Eliseo, il messaggio dimostra che il presidente francese era al corrente di alcune difficoltà tecniche, come tutti, ma non sospettava la fine completa dell'accordo.

 

La Francia ha sempre sostenuto di essere stata tradita dall'Australia, che ha taciuto fino all'ultimo momento di avere cambiato strategia e di essersi messa d'accordo con Londra e Washington per una grande alleanza in funzione anti-cinese nel Pacifico.

 

sottomarini

Il 15 settembre, Parigi ha scoperto all'improvviso che l'intesa firmata nel 2016 tra Francia e Australia veniva rotta da Canberra e che il contratto da 55 miliardi di euro, per la fornitura di 12 sottomarini convenzionali alla marina australiana, veniva stracciato.

 

emmanuel macron

Due ore dopo avere ricevuto una lettera dal governo australiano, Macron ha assistito stupefatto, assieme al resto del mondo, alla video-conferenza congiunta Biden- Johnson-Morrison che annunciava la nascita di «Aukus» e la fornitura all'Australia di sottomarini nucleari americani.

 

Nei giorni seguenti Parigi ha richiamato in patria gli ambasciatori a Washington a Canberra, mantenendo quello a Londra perché «tanto la Gran Bretagna in questa vicenda è l'ultima ruota del carro», come disse con inusuale disprezzo il ministro degli Affari esteri Jean-Yves Le Drian.

 

il premier australiano scott morrison 1

Dopo molti gesti di riavvicinamento, sabato al G20 di Roma Biden e Macron si sono finalmente incontrati, l'America si è scusata riconoscendo una gestione «maldestra» della vicenda, e le relazioni tra i due Paesi sembrano destinate a normalizzarsi.

 

emmanuel macron 5

Con l'Australia, invece, lo scontro continua. Domenica, sempre al G20 di Roma, un giornalista australiano ha chiesto a Macron se pensava che il primo ministro australiano gli avesse mentito. I dont' t think. I know, «Non è che lo penso. Lo so», è stata la risposta di Macron.

 

emmanuel macron 4

In pratica, il presidente francese ha dato al premier australiano del bugiardo in pubblico, durante una conferenza internazionale. La replica è arrivata ieri, quando i media australiani hanno diffuso lo screenshot del messaggio sms inviato da Macron a Morrison il 13 settembre.

 

emmanuel macron 6

Se il premier australiano ha fatto filtrare questo messaggio privato, è per mostrare che i francesi erano al corrente dei problemi dell'accordo sulla fornitura dei sottomarini, e quindi il loro cadere dalle nuvole, il 15 settembre, è ingiustificato: sarebbe semmai una messinscena per coprire il proprio fallimento politico-diplomatico.

 

L'indignazione, il ritiro degli ambasciatori, le dichiarazioni stupefatte che per giorni sono state pronunciate da più di un ministro in televisione, servivano a travestire la sconfitta francese da tradimento australiano.

 

emmanuel macron 2

L'Eliseo, come prevedibile, non ha gradito. Parla di «metodi molto ineleganti» e indica che, al contrario, proprio quel messaggio dimostra la buona fede di Macron: conosceva le difficolta dell'accordo, oggetto il giorno seguente di una riunione tra esperti francesi ed australiani, ma non sospettava certo che l'Australia avesse già deciso di fare fallire tutto e di mettersi d'accordo invece con americani e britannici. La crisi dei sottomarini ha fatto saltare qualsiasi premura diplomatica, e con la diffusione del sms di Macron si tocca un nuovo record.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…