tsipras merkel lagarde

TRAGEDIA GRECA – GLI ULTIMI SONDAGGI DANNO IL “SÌ” IN LEGGERO VANTAGGIO, MA LO SCENARIO È CONFUSO – I TEDESCHI TEMONO CHE ATENE APPROVI IL PIANO EUROPEO, PRENDA I SOLDI E POI CHE SYRIZA FACCIA CADERE IL GOVERNISSIMO DOPO POCHI MESI

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

È una sfida fra chi sente di non avere più niente da perdere, contro chi pensa di avere ancora molto o qualcosa almeno a cui non vuole rinunciare. Gli appelli dei leader ellenici o europei, e gli scenari del dopo ripetuti a ritmo martellante ogni giorno ad Atene o a Bruxelles, contano ormai meno del rapporto di forze nella società greca: chi è così esasperato da voler provare qualunque altro scenario — anche senza sapere quale — contro chi vuole ancora proteggere la stabilità del proprio posto di lavoro, quella della moneta che ha in tasca, un conto in banca, l’investimento nell’istruzione dei figli e la possibilità di restare europei a pieno titolo. 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA


In un Paese con una disoccupazione in maggio al 25,6%, con i giovani fino a 25 anni al 52,4%, e salari e stipendi ai minimi di sopravvivenza, la risposta del referendum greco non è scontata. Coloro che si sentono privati dei diritti economici e ritengono di non aver altro da perdere — a torto a ragione — sono così tanti da poter dare battaglia fino in fondo.

 

Gli ultimi sondaggi danno il «sì» in recupero, in reazione alla chiusura delle banche, al razionamento del contante agli sportelli automatici, alla limitazione a 120 euro ogni tre giorni per i pensionati senza bancomat e alle prime vere carenze di beni essenziali. 


L’altro ieri il Carrefour di Marinopoulos, dietro il museo Benaki di Atene, non era più rifornito di prodotti base come pasta e legumi. La stampa greca riporta problemi simili ovunque, oltre alla difficoltà degli ospedali nel reperire medicinali e delle isole ad approvvigionarsi di carburante. Ad aggravare il quadro arriva il crollo del turismo dopo l’annuncio del referendum: l’Associazione ellenica delle imprese del settore parla di una caduta vertiginosa delle prenotazioni alberghiere, 50 mila in meno al giorno. 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA


Sono questi i dettagli che possono cambiare, in un verso o nell’altro, il corso della politica in Grecia e in Europa nelle prossime settimane. Gli ultimi sondaggi danno il «sì» davanti al «no»: l’ultimo di Euro2day condotto da Bnp Paribas segnala i favorevoli al 43,5% e i contrari al 39,9%. Ma il margine è troppo stretto e la qualità dei rilevamenti troppo bassa per dare certezze. 


Questo obbliga i politici ad Atene e nel resto d’Europa a prepararsi ad ogni scenario, anche perché gli esiti possibili non sono solo due, ma tre. Il primo è la vittoria del «no», che provocherebbe ripercussioni immediate sul sistema bancario ellenico. La maggioranza dei greci non sembra essersene ancora resa conto, ma con la vittoria del «no» i bancomat dopo qualche giorno smetterebbero di distribuire euro perché la Banca centrale europea non potrebbe più rifornirle. 

tsipras junckertsipras juncker


Questa realtà e il fallimento di fatto dello stesso sistema bancario obbligherebbe il governo a introdurre una nuova valuta entro qualche giorno. È un’operazione complessa sulla quale i preparativi del governo sono solo embrionali. Il rischio che il Paese sprofondi nel caos esiste. Paradossalmente, a quel punto potrebbero essere proprio le autorità tedesche a dare una mano ai greci pur di aiutarli a uscire dall’euro al più presto.

 

Gli scenari politici di una vittoria del «sì» sono però almeno altrettanto probabili, e sono due. Il primo, meno accreditato, è quello di un’affermazione schiacciante. Il governo si dimetterebbe subito e, visto lo stato ormai palese di emergenza del Paese, si correrebbe verso un patto di unità nazionale che riprenda i contatti con l’Europa per riattivare un robusto programma di prestiti contro riforme.

 

GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA  GRECIA - MANIFESTANTI CHE VOGLIONO RESTARE IN EUROPA

Non è un caso se Antonis Samaras, l’ex premier conservatore, e il leader filo-europeo di Potami Stavros Theodorakis sono sprofondati in questi giorni in un silenzio assordante. Preparano il dopo, in contatto con le altre capitali. Il loro candidato premier è l’ex governatore George Provopoulos, e il compito di firmare un patto con i creditori sarebbe reso più facile da un «sì» schiacciante. 


Il problema è che il «sì», qualora vinca, probabilmente non sarà schiacciante. In quel caso la Germania potrebbe frenare sull’intensità dei nuovi aiuti, per quanto disperatamente necessari adesso che l’economia greca ormai è in caduta libera. Il timore dei tedeschi è che Syriza faccia cadere fra pochi mesi un governo di unità nazionale, vada a elezioni, e torni al governo con le casse nel frattempo riempite di denaro europeo. 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble


Dunque Berlino resterà prudente e Atene resterà probabilmente in bilico, nel migliore dei casi. Un «sì» può forse evitare il peggio. Ma la Grecia non è lontanamente vicina alla fine del suo dramma. 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...