grecia merkel

TRAGEDIA GRECA - IN SETTE MESI SONO VOLATI 42 MILIARDI DI EURO DAI CONTI CORRENTI DEI GRECI E LA LIQUIDITÀ IN DEPOSITO È SCESA A 122 MILIARDI - ERANO 240 NEL 2009 - IL LIVELLO PIÙ BASSO DAL 2003. QUASI DUE GRECI SU CINQUE NON RIESCONO PIÙ A ONORARE LE RATE SUI PRESTITI

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

cosa bancomat atenecosa bancomat atene

La Borsa di Atene limita i danni (-1,2%) nel secondo giorno di contrattazioni dopo la riapertura mentre le banche concedono il bis e vivono un’altra giornata nera: Alpha, Eurobank e Piraeus hanno perso il 30% per il secondo giorno consecutivo, National Bank ha fatto meglio archiviando però la seduta con uno sconsolante -28%. Cifre che da sole danno l’idea della fiducia dei risparmiatori nella solidità del settore in Grecia.

 

coda bancomat atenecoda bancomat atene

La débacle del credito ellenico, come quella del settore manifatturiero, è legata a filo doppio al deterioramento del quadro economico negli ultimi mesi. Nell’ottobre 2014 gli stress test europei avevano trovato il sistema convalescente ma in discreta salute. Il quadro è però oggi cambiato. In sette mesi si sono volatilizzati dai conti correnti 42 miliardi di euro (7,8 solo nel giugno scorso) e la liquidità in deposito è scesa a 122 miliardi - erano 240 nel 2009 - il livello più basso dal 2003. Quasi due greci su cinque non riescono più a onorare le rate sui prestiti.

 

GRECIA - BANCOMAT CHIUSIGRECIA - BANCOMAT CHIUSI

A tenere in piedi il sistema sono così le linee di credito d’emergenza della Bce, che ha garantito alle quattro grandi banche 89 miliardi di prestiti. «Le cose stanno migliorando dopo l’allentamento dei controlli di capitali della scorsa settimana - ha fatto sapere ieri una fonte della Banca di Grecia - : negli ultimi giorni è tornato sui conti correnti circa 1 miliardo di liquidità».

 

Troppo poco per ribaltare la situazione tanto che Ue, Bce e Fmi - dopo aver iniettato 48 miliardi nel capitale degli istituti nel 2012 - hanno accantonato tra i 10 e i 25 miliardi nel terzo piano di salvataggio in discussione in questi giorni per puntellare il sistema creditizio, conditio sine qua non per tenere in piedi l’intera economia ellenica.

 

BANCOMAT GRECIABANCOMAT GRECIA

Risparmiatori e imprese attendono con il fiato sospeso i dettagli dell’operazione con l’incubo della sindrome-Cipro. Nicosia ha risolto i problemi delle sue banche utilizzando (in parte) i soldi dei correntisti, trasformando in capitale tutta la liquidità sui conti oltre i 100mila euro. Lo stesso potrebbe capitare ora ad Atene.

 

A finanziare gli istituti dovrebbe essere l’Esm. Qualche spicciolo però potrebbe arrivare dalle somme in deposito oltre la soglia utilizzata a Cipro. Si tratta di qualcosa come 25 miliardi, buona parte dei quali però sono soldi delle imprese necessari a garantire la loro operatività. E utilizzarli per il salvataggio delle banche potrebbe diventare l’arma letale in grado di mettere definitivamente ko l’economia nazionale.

BANCHE GRECIABANCHE GRECIA

 

Tempi e modi della ricapitalizzazione del credito faranno parte del terzo memorandum che si sta discutendo in queste ore. «Le trattattive procedono a buon ritmo e penso che riusciremo ad approvare il compromesso entro il 18 agosto», ha detto la portavoce del governo di Alexis Tsipras. Oggi il ministro delle finanze Euclid Tsakalotos incontrerà i vertici dell’ex Troika per tirare le somme delle prime discussioni ma anche su un tema delicato come le privatizzazioni - ha fatto sapere ieri - «le cose procedono meglio del previsto».

 

BANCHE GRECIABANCHE GRECIA

L’obiettivo è stendere il compromesso entro metà della prossima settimana per poi mandarlo all’approvazione dei Parlamenti tra cui Berlino e Atene. Il premier nel frattempo continua le grandi manovre per risolvere, in un modo o nell’altro, le divisioni in Syriza. Oggi si terrà una segreteria politica del partito per mettere a punto il Congresso di settermbre dopo il quale, con grande probabilità, la Grecia andrà a elezioni anticipate.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO