TRAGEDIA GRECA – OFFERTA LAST MINUTE DI JUNCKER AD ATENE: PREVEDE L’IVA RIDOTTA AL 13% SUGLI ALBERGHI E MIGLIORI CONDIZIONI PER IL DEBITO – TSIPRAS, IN CAMBIO, DOVREBBE OVVIAMENTE FARE DICHIARAZIONE PER IL “SÌ” AL REFERENDUM – MA LA MERKEL FRENA

Da “corriere.it

 

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

Oggi, martedì 30 giugno, è il giorno in cui la Grecia potrebbe entrare in default: scade infatti la rata del prestito da 1,6 miliardi che il Paese ellenico deve rimborsare al Fondo Monetario Internazionale. L’esecutivo ha già fatto sapere di non essere intenzionato a pagare e dovrebbe quindi essere dalla mezzanotte di oggi tecnicamente in crac.

 

Intanto fonti europee ed elleniche, citate dal quotidiano greco Kathimerini online, hanno fatto sapere che il presidente della commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha fatto un’offerta dell’ultimo minuto ad Atene per arrivare ad un accordo entro la mezzanotte di oggi, quando scade il piano di aiuti. Alexis Tsipras avrebbe inizialmente rifiutato la mano tesa, ma poi - spinto da alcuni ministri - avrebbe deciso di ripensarci. Anzi, di gestire una contromossa con integrazioni al piano europeo, il suo “piano B”. E la televisione greca scrive che sarebbe pronto per lui un volo verso Bruxelles.

 

Il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha comunque ribadito che la Grecia non pagherà il suo debito con il Fondo monetario internazionale.

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

«Naturalmente anche dopo mezzanotte non taglieremo fili del dialogo, o non saremmo l’Unione europea», ha detto la cancelliera Angela Merkel, in una conferenza stampa a Berlino. «La porta resta aperta, ma questa è l’unica cosa che posso dire al momento», ha spiegato la cancelliera tedesca e ha precisato: «Tutto quello che so è che l’ultima offerta della Commissione europea che io conosca è quella di venerdì della scorsa settimana».

 

«È troppo tardi per un prolungamento del programma», dicono intanto fonti del governo tedesco all’Ansa, sottolineando che a questo punto «non sarebbe fattibile» da un punto di vista procedurale nelle poche ore di tempo a disposizione. Questa era una delle richieste del governo greco all’Europa.

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

 

 

L’offerta di Juncker prevederebbe in particolare l’Iva al 13% per gli alberghi e le strutture turistiche - tetto previsto nella proposta greca poi respinta dalla ex Troika, che chiedeva il 23%. Sempre se l’offerta fosse accettata, riferisce il giornale, i ministri delle finanze dell’eurozona potrebbero fare una dichiarazione per la quale un impegno già preso nel 2012, in cui si prendeva in considerazione una dilazione nel pagamento delle scadenze del debito, abbassamento dei tassi di interesse ed estensione di una moratoria sui pagamenti verso la zona euro, sarebbe applicato dal prossimo ottobre.

 

tsipras merkeltsipras merkel

In realtà se Tsipras volesse accettare, dovrebbe farlo per iscritto entro oggi, in tempo per convocare un Eurogruppo d’emergenza per approvare l’intesa, e dovrebbe impegnarsi a fare campagna per il “Sì” nel referendum, mentre sabato notte di fronte al Parlamento greco convocato in seduta straordinaria per il via libera alla consultazione aveva pubblicamente auspicato una vittoria dei no.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…