IL TRAMONTO DEL BANANA E’ DOVUTO ANCHE ALLA ROTTAMAZIONE DEL SUO “CERCHIO MAGICO”: AI LETTA, CONFALONIERI E BAGET BOZZO SI SONO SOSTITUITI “LEALISTI” E “PITONESSE”

Ugo Magri per "la Stampa"

Berlusconi non ha più vecchi amici. Qualcuno è morto. Altri li ha cancellati. Altri ancora si ostinano a stargli vicino ma i loro suggerimenti lo irritano, quasi mai gli dicono quello che lui amerebbe sentirsi raccontare. Per cui pure questi compagni hanno cessato di esercitare un ruolo di moderazione, qualche volta anche solo di buon senso. La deriva «estremista» del Cavaliere è l'altra faccia della stessa medaglia.

Meno influenza esercitano figure come Gianni Letta o come Fedele Confalonieri, più terreno guadagnano «lealisti», «amazzoni» e «pitonesse». Dietro le quinte si citano innumerevoli casi in cui, per emanciparsi dalla tutela dei più saggi mandarini, e per rivendicare a 77 anni il diritto sacrosanto di farsi male da solo, Berlusconi ha sfidato le leggi di gravità che regolano la politica.

Esempio numero uno: il tragico paragone tra i suoi figli e gli ebrei. È interamente farina del proprio sacco. Berlusconi ha corretto nottetempo le bozze della conversazione con Vespa, integrando la frase che tanti sdegni ha suscitato. Negli anni scorsi non sarebbe mai potuto succedere, difatti non è successo, perché le bozze venivano revisionate da Letta (il quale piuttosto che avallare certe mostruosità avrebbe fatto il diavolo a quattro) e da Paolino Bonaiuti, anch'egli all'oscuro.

Da tempo Letta assiste muto ai consigli di guerra, l'ultimo venerdì a Palazzo Grazioli, limitandosi a contestare le affermazioni più sfrontate di Verdini. Del resto, qualunque cosa dicesse, i più scalmanati gli rinfaccerebbero di essere zio del Nipote, e poi interlocutore di Napolitano, e infine di non avere portato a casa nemmeno uno straccio di salvacondotto...

A proposito: Marcello Dell'Utri, che in tivù ha parlato di una grazia già chiesta al Capo dello Stato, non è notoriamente personaggio da farsi smentire come un «quaquaraqua». Lui e Cesare Previti (eccone un altro che Berlusconi ogni tot consulta sulle vicende legali, salvo fare il rovescio) erano andati due settimane fa a perorare insieme la causa della clemenza che i figli sarebbero pronti a sollecitare. Silvio preferì dare ascolto al suo avvocato, Ghedini. Vuoi vedere che la «gaffe» di Dell'Utri va intesa come un «ripensaci», un appello a non perdere l'ultimo treno per una via di scampo onorevole?

Previti e Dell'Utri di rado incontrano simpatie, così come non gode di buona stampa Claudio Scajola. Eppure Verdini, super-falco come nessuno, mai avrebbe agguantato il controllo della macchina organizzativa se l'ex-dc che aveva messo in piedi Forza Italia non fosse stato travolto dai propri errori, e solo a quel punto mollato da un Cavaliere cinico e spietato.

Qualunque vuoto si colma, ogni suggeritore viene rimpiazzato in fretta. Se c'era un intellettuale cui Berlusconi dava retta, al punto da restarne affascinato, era il socialista e liberale Baget Bozzo. Da quando don Gianni è morto, la cultura forzista viene incarnata da Bondi, di matrice cattolica e comunista, inesorabile e apocalittico. Il suo sodalizio con la battagliera Repetti ha scalzato ormai, nella hit parade dei duri e puri, l'altro più celebre tra Sallusti e la Santanché. Amici che se ne vanno improvvisamente, come il saggio e mai abbastanza compianto Giampiero Cantoni, consultato come un oracolo su tutte le grane della finanza, hanno spalancato la via all'angelo sterminatore Capezzone. Tremonti, che Berlusconi considerava un caratteraccio ma di genio, ha preso altre vie; al suo posto dà la linea un Brunetta che del premier è l'incubo quotidiano.

Inutilmente il più vecchio degli amici, il più fraterno, con cui addirittura suonavano insieme sulle navi da crociera, insomma Confalonieri, implora di non rompere con il governo. La sua voce è sommersa dalle grida di battaglia. Ieri «Fidel» era ad Arcore, ma solo per strappare Adriano Galliani (27 anni di onorato servizio al Milan) dalle unghie affilate di Barbara B. Se ci sarà riuscito, lo scopriremo alla fine.

 

confalonieri berlusconi letta agoll43 gianni letta fedele confalonieriBaget Bozzoberlusconi alfano brunetta verdini santanch nella nuova sede di forza italia Claudio Scajola MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE berlusconi alfano santanche verdini lupi big MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO