TRANI A GO-GO – BRUNETTA: “SI SVEGLIA IL CORRIERE E RIMPROVERA RENZI E PADOAN PER NON ESSERSI COSTITUITI PARTE CIVILE CONTRO S&P” - E MORDE SERGIO RIZZO: “FORTE CONTRO LA CASTA DEI POLITICI IN DISARMO, NON È POI TANTO CASTO COI POTERI FORTI”

“Il Mattinale” di Renato Brunetta

 

E' bello avere alleati in una battagli giusta. Se poi il nuovo sodale è espressione di un potere forte, tanto meglio, c'è il rischio che si vinca.

brunetta, renzi 45e1c4.0brunetta, renzi 45e1c4.0

“Il Corriere della Sera” oggi ha dedicato niente-di-meno-che l'editoriale al processo di Trani, su cui i lettori del “Mattinale” non hanno bisogno di delucidazioni.

 

Sergio Rizzo scrive una cosa sacrosanta, per cui qui è tre settimane che ci battiamo e sbattiamo.

Il dovere morale del governo di costituirsi parte civile. Non una eventualità, ma un obbligo etico, se un capo del governo concepisce lo Stato e il suo interesse come preminente rispetto ai propri giochi di acquisizione di consenso presso le grandi banche.

Invece Renzi e Padoan hanno scelto altri interessi.

RENATO BRUNETTARENATO BRUNETTA

 

Ecco la citazione tratta da un parere dell'Avvocatura dello Stato: “La costituzione di parte civile risulta opportuna qualora vengano messi in rilievo interessi pubblici, patrimoniali e non patrimoniali, di rilevanza talmente elevata da postulare come necessario l'affiancamento del pubblico ministero nel processo penale”.

 

Sergio Rizzo arriva all'ovvia conclusione.

Che nel processo di Trani di roba dello Stato patrimoniale e non ce n'è di gigantesca.

Dopo di che sostiene che nessuna parte politica si è occupata della storia e la magistratura grassa e politicamente pesante ha trattato il pm di Trani come un pischello in cerca di notorietà.

SERGIO RIZZOSERGIO RIZZO

Queste cose, gentile Rizzo, le dica a casa sua. Una volta che la dice giusta su un tema di gravità inaudita, e Ferruccio de Bortoli le dà la posizione dominante nel definire la linea del giornale, dovrebbe mettersi in tasca l'arroganza, e aggiungere due cosette:

 

-      “scusateci se noi del Corriere, che abbiamo un parco giornalisti immenso e informazioni di primissima mano, ci siamo accorti solo adesso della questione e non abbiamo fatto pressioni per tempo, cioè prima del 5 marzo, affinchè il governo mandasse gli avvocati dello Stato a Trani;

 

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

-      bisogna dare atto che sugli organi di informazione, sulle agenzie e alla Camera dei deputati (con un’interpellanza urgente del Presidente Renato Brunetta)Forza Italia ha insistito con vigore per mettere il governo dinanzi alle sue responsabilità. Il capogruppo azzurro ha voluto e curato l'introduzione alla pubblicazione (in un volumetto “Un golpe chiamato rating” uscito con Il Giornale qualche mese fa) della requisitoria del pm Michele Ruggiero di Trani, ed ha inoltre dedicato all’argomento ben due paginate sul Giornale, di cui una ieri molto simile al mio editoriale sul Corsera di oggi”.

 

L'ha fatto? Figuriamoci. Noi non abbiamo un parere pronto di una qualsiasi avvocatura per dire una cosa banalissima.

fassino siniscalco fassino siniscalco

Rizzo (& Corriere) non si fa così. E i nomi si fanno. Fuori i nomi, come scandiva Pier Luigi Battista con il suo mantra.

 

Chi sono i direttori generali e i ministri che hanno usato le porte girevoli per passare dagli interessi dello Stato a quelli delle grandi banche?

Noi i nomi li abbiamo fatti in Parlamento. Segnatamente: Amato, Draghi, Siniscalco, Grilli e Lanzillotta. Ci voleva tanto ad avere il coraggio della sincerità?

Sarai forte a batterti contro la casta dei politici in declino, caro Rizzo, ma non ci farai bere la balla che tu sei casto. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”