goffredo bettini giuseppe conte

TRANSENNATE IL NAZARENO: È TORNATO IL DUO CONTE-BETTINI! - “GIUSEPPI” E IL SUO GURU SI SONO INCONTRATI IN UN RISTORANTE DI ROMA PER STUDIARE INSIEME LE STRATEGIE DELL’ALLEANZA PD-M5S – GOFFREDONE SI È PROPOSTO DI AIUTARE L’EX PREMIER A SCRIVERE LA CARTA DEI VALORI DEI 5STELLE, MA ENTRAMBI HANNO ALTRE GATTE DA PELARE: I DUE PARTITI SONO SPACCATI – NEL PD GLI EX RENZIANI SONO CONTRO LA SVOLTA IDENTITARIA DI LETTA. I GRILLINI FILO-DI MAIO AFFILANO LE ARMI SUL DOPPIO MANDATO E POTREBBERO ROMPERE LE CASSE AL MOVIMENTO CONTIANO

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

1 - CONTE E BETTINI, CONFRONTO SULLA COALIZIONE IL LEADER GRILLINO TEME LA FRONDA DI DI MAIO

Federico Capurso per “la Stampa”

 

«Ci sono due anime, nei nostri partiti. Si dovrà trovare un equilibrio». L' argomento viene sollevato, non senza una nota di preoccupazione nella voce, al tavolo di un ristorante nel centro di Roma dal Dem Goffredo Bettini, il grande tessitore dell' alleanza con i Cinque stelle. Seduto di fronte a lui, ad ascoltarlo, c' è Giuseppe Conte, il capo in pectore dei grillini.

 

goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte

Il rapporto tra i due è saldo, tanto che nei mesi scorsi, quando l' ex premier si lamentava di non riuscire a completare la nuova Carta dei valori del M5S, Bettini gli avrebbe persino proposto: «Ti aiuto io a scriverla».

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

Il problema però, in questo momento, riguarda la pacificazione da ottenere nei loro partiti. Il Movimento è spaccato tra i "contiani" e i parlamentari ancora fedeli a Luigi Di Maio. Se Conte ora punta al Nord, trasformando i Cinque stelle in un partito «riformista che parla alle imprese, ai giovani, alle famiglie», l' impressione al tavolo è che Di Maio possa avere progetti diversi, costruendo una sua corrente a trazione meridionale: un Movimento del Sud dentro il Movimento di Conte. Due visioni che potrebbero coesistere, come si augura Conte, ma anche deflagrare.

conte di maio

 

Lo stesso rischio che corre il Pd, diviso tra l' anima «bianca», centrista e cattolica, e l' anima degli ex Ds. «Se ci spostiamo a sinistra - è in sintesi il ragionamento di Bettini -, potrebbero però esserci delle spinte interne difficili da governare». Il consiglio di traghettare i Dem fuori dall' area di centro, tornando a essere «un partito di sinistra», sarebbe già stato recapitato al segretario Enrico Letta, ma nulla si muoverà prima di ristabilire la misura dei pesi all' interno del Nazareno.

 

NICOLA ZINGARETTI ANDREA MARCUCCI

Da qui, l' ipotesi di risolvere la questione con un congresso, che potrebbe tenersi «dopo le amministrative di ottobre, ma prima della fine del semestre bianco». Le avvisaglie di una tensione crescente nei gruppi ci sono già. Anche ieri l' ex capogruppo in Senato Andrea Marcucci, alla testa di una fronda di alcuni senatori intervenuta durante la riunione del gruppo a palazzo Madama, ha avvertito: «Enrico Letta sbaglia».

 

Marcucci chiede di archiviare «le battaglie identitarie», ma anche di invertire le priorità sul campo delle alleanze: «Iniziamo dal confronto con le forze liberal democratiche», poi viene «il possibile rapporto con il M5S». Un pensiero che si ritrova nel manifesto di Base Riformista presentato da Luca Lotti e Lorenzo Guerini.

giuseppe conte alle agora di bettini 2

 

Gli ex renziani chiedono di restituire al partito «una forte vocazione maggioritaria», ingrossano le loro file con nomi di peso come quello di Graziano Delrio e Debora Serracchiani, ma almeno per il momento i due leader, Lotti e Guerini, non vogliono uno scontro frontale con Letta. Tanto che la fronda di senatori si è subito sgonfiata. Ma somiglia a una tregua, più che alla pace.

 

2 - VETERANI CONTRO NUOVE LEVE LA LITE SUL DOPPIO MANDATO «MINA» LE CASSE DEI 5 STELLE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

goffredo bettini guarda la diretta di giuseppe conte

Il conto alla rovescia è partito. Tra meno di cento ore il nuovo statuto del M5S sarà reso pubblico. Beppe Grillo - nel suo confronto con Giuseppe Conte - ha dato il via libera alle modifiche che daranno un nuovo corpo ai Cinque Stelle. Si tratta per lo più di cambiamenti organizzativi e strutturali, a partire dall' introduzione di una segreteria di fatto e alla creazione di una rete di rappresentanti territoriali. Un passo fondamentale per la rifondazione contiana del Movimento.

 

di maio conte

Eppure tra i Cinque Stelle continuano mugugni e mal di pancia. Un problema da risolvere in tempi brevi per l' ex premier. A tenere banco ci sono diversi fattori. Si va dai malumori per il peso nel governo (c' è chi chiede la testa del ministro Cingolani dopo l' attribuzione delle deleghe) ai temi - strettamente legati tra loro - delle restituzioni mensili e della revisione della regola del tetto dei due mandati per gli eletti pentastellati. I dubbi sono talmente forti che alla fine travalicano i confini dei gruppi. «Secondo me è arrivato il momento di superare il vincolo» dice Azzurra Cancelleri (alla sua seconda legislatura) all' Adnkronos .

Azzurra Cancelleri 1

 

Mentre Gianluca Castaldi sottolinea: «Bisogna valorizzare le esperienze». «Non credo che ci siano più dogmi inaffrontabili», spiega all' Huffington Post un altro veterano, Sergio Battelli. E poi punge Conte: «Spero non ci sia un uomo solo al comando».

 

Alessandro Di Battista, dalla Bolivia, difende la regola aurea M5S e attacca i suoi ex colleghi: «È avvilente leggere le dichiarazioni di moltissimi parlamentari del Movimento 5 Stelle che oggi - scrive su Facebook - a pandemia non ancora finita, con la classe media al collasso, con Confindustria che fa il bello ed il cattivo tempo e con una crisi sociale fuori dal comune, preferiscono metter bocca sulla regola del doppio mandato ovviamente con l' obiettivo di cancellarla e poter continuare a vivacchiare nelle Istituzioni».

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

La minaccia reale - per Conte - è che i parlamentari ritardino volutamente il versamento del contributo di mille euro mensili, ossigeno per le casse malandate dei Cinque Stelle (affossate anche dall' accordo da 250 mila euro con Rousseau). I parlamentari vogliono che l' ex premier si esprima in maniera chiara.

 

Ogni posizione rischia però di scontentare una fazione. Se i veterani premono per poter proseguire, le ultime leve sono preoccupate che l' abolizione della norma e la riduzione del numero di deputati e senatori alla fine sia un danno per loro. Oltretutto, sia Grillo sia Conte sono favorevoli all' ingresso di nuovi volti. Un labirinto da cui sembra difficile uscire.

 

Così come per la composizione delle segreteria. Tra i big sono iniziate le manovre per «pesare» e mettersi in prima linea per un ruolo.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

E sui criteri di scelta dei candidati (anche in vista di future elezioni) iniziano a circolare le prime voci. Nelle ultime ore ha preso corpo l' ipotesi di un sistema «ibrido» sullo stile delle Europee 2019 , quando Luigi Di Maio scelse i capilista e dal web furono pescati gli altri candidati: una soluzione che permetterebbe ai vertici e all' ex premier di avere «mani libere». Ma il tema verrà affrontato comunque tra molto tempo, a ridosso delle Politiche.

Intanto Conte inizia a tracciare l' identikit del nuovo M5S: «Assicuro che sarà un Movimento rinnovato e radicalmente riformista», dice al forum «Verde e giusta è l' Italia del futuro». E spiega: «Non ci accontentiamo di chiedere un voto e di lavorare per mirare a nuovi incarichi di governo». E ancora: «Vi anticipo che nel logo comparirà la data del 2050».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)