TRATTARE O ROMPERE CON MATTEUCCIO? IL DILEMMA DEL CAV - BERLUSCONI CON LE SPALLE AL MURO: NEL CASO DI OK ALLE RIFORME ESPLODE FARSA ITALIA, MA SE FA SALTARE IL PATTO CON RENZI, IL PD FA ASSE CON LA LEGA E L’EX PREMIER DIVENTA IRRILEVANTE (MA PITTIBIMBO HA BISOGNO DEL CAV)

Ugo Magri per “La Stampa

 

RENZI E BERLU C RENZI E BERLU C

Una strana euforia si è sparsa ieri in Senato, come se il grande accordo sulle riforme fosse cosa fatta. Addetti ai lavori che annunciavano: «Finalmente ci siamo». Altri che puntualizzavano: «Rimangono solo pochi dettagli da chiarire». Con la presidente della Commissione affari costituzionali, Finocchiaro, che gettava acqua sul fuoco ma in realtà vi spargeva benzina («Per ragioni scaramantiche non vorrei dire che siamo alla vigilia dell’intesa...»).

 

Insomma, questo era il clima ultra-ottimista di Palazzo Madama. Sennonché poi nessuno, tra gli esperti, sapeva spiegare in che diavolo di maniera fosse stato sciolto il nodo del Senato: se sarebbe stato elettivo, come vogliono molti senatori di entrambi gli schieramenti, o non elettivo, come invece pretende Renzi.

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

 

Il quale tra l’altro si trova in Estremo Oriente, tornerà in patria domani e dunque il suo incontro chiarificatore con Berlusconi non potrà aver luogo prima della prossima settimana. Ma allora, se quei due nemmeno si sono visti, di che accordo si sta parlando? E tra chi? Il mistero è svanito nel pomeriggio, quando un Calderoli tutto raggiante ha dato conferma che «nove su dieci è fatta». Anzi, «dieci su dieci», ha bisbigliato qua e là. Il suo buonumore nasce dal fatto che molto è riuscito a portare a casa.

 

Il Pd ha dato l’ok a gran parte delle richieste padane, specie sulla riforma del Titolo V che disciplina i rapporti tra Stato centrale e regioni: per la Lega è musica celestiale. Che poi il Senato venga eletto o meno, dopo questo risultato al Carroccio non interessa granché. Anzi, per dirla tutta non gliene importa un bel nulla. E siccome a Palazzo Madama la Lega conta 15 senatori, cioè un numero sufficiente a garantire che la riforma possa andare avanti con o senza Forza Italia, ecco dunque come è nata la voce di una strada per le riforme tutta in discesa.

 

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

A questo punto Berlusconi non solo è isolato, ma si trova di fronte a un dilemma. Se manda all’aria il suo patto con Renzi, le riforme forse si fanno lo stesso con una maggioranza più risicata, e l’ex Cavaliere finisce nel limbo dell’irrilevanza. Se invece Silvio tiene fede alle intese del Nazareno, rischia che gli esploda la fronda in Senato, dove il capopopolo è Minzolini.

 

Ieri sera, gran consulto a Palazzo Grazioli come al solito senza conclusioni definitive. Toti, consigliere politico, fa intendere che magari alla fine l’accordo probabilmente si farà. Però solo in extremis, e a patto che nei prossimi giorni Renzi venga incontro a Forza Italia sulla composizione del futuro Senato «perché, con tutti quei sindaci che la proposta Boschi vi vuole mettere, la sinistra lo controllerebbe per i prossimi due secoli».

 

alfano berlusconi adn x alfano berlusconi adn x

Renzi, a sua volta, non mira a rompere con Berlusconi. Tenta di mettergli paura per costringerlo a più miti consigli; però sa di averne bisogno per due ragioni. La prima: non desidera ritrovarsi a sua volta nelle mani di Calderoli, di Alfano o di Pierfurby Casini. La seconda: senza la maggioranza dei due terzi in Parlamento, poi dovrebbe affrontare un referendum confermativo dall’esito incerto... Insomma, sembra una partita a poker in cui barano un po’ tutti.

 

Chi per ora ne fa le spese è il dissidente Mineo. Il Pd ha scelto la linea dura e l’ha levato dalla Commissione delle riforme con la scusa che era lì a titolo provvisorio. La ragione vera è un’altra: Renzi vuole far vedere a Berlusconi che lui sa mettere in riga i suoi. Dimostrasse Silvio che riesce a fare altrettanto...

ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI CALDEROLI BOSSI MARONICALDEROLI BOSSI MARONIANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI ALFANO E CASINIALFANO E CASINICALDEROLI E GIANCARLO GIORGETTICALDEROLI E GIANCARLO GIORGETTI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO