IL PRETE VIOLENTA E LA CHIESA PAGA: TRATTATIVA “SEGRETA” TRA IL VATICANO E LA VITTIMA DI UN SACERDOTE PEDOFILO

Angela Camuso per Report-Corriere.it

È in corso una trattativa segreta in cui la Chiesa si propone di risarcire una vittima di un prete pedofilo camuffando i soldi sotto forma di carità. Il tavolo si è aperto quando è arrivata la sentenza della corte di appello di Roma che ha condannato don Ruggero Conti a 14 anni e due mesi di carcere per aver violentato sette minorenni.

All'epoca dei fatti don Conti era il parroco della borgata romana di Selva Candida e poco prima del suo arresto (nel 2008) era stato nominato come delegato alle politiche della famiglia dall'allora futuro sindaco di Roma Alemanno.

I giudici hanno anche condannato il prete a risarcire le sue vittime, rimandando al tribunale civile la quantificazione del danno, ma il sacerdote è nullatenente e ha già fatto sapere che in ogni caso non pagherà. Per questo i difensori di uno dei ragazzi abusati hanno deciso di provare ad ottenere il risarcimento dalla Chiesa stessa in via bonaria.

L'alternativa sarebbe quella di fare causa in sede civile alla diocesi, contro la quale ci sono le testimonianze raccolte dal pm Francesco Scavo: secondo i racconti dei testimoni, infatti, risulta che il vescovo, il Monsignor Gino Reali, era stato avvisato di quello che per anni avveniva nella canonica.

Il Monsignore, ancora oggi capo della diocesi romana di Porto Santa Rufina, è stato anche iscritto nel registro degli indagati per violenza sessuale in concorso con il parroco, posizione poi archiviata perché, scriveva il magistrato: «Reali ha tenuto un comportamento eccessivamente passivo o indolente nella conduzione della vicenda che (seppur rilevante sotto altri profili) non è in alcun modo idoneo a costruire il fondamento di una responsabilità penale».

Secondo uno dei difensori di uno dei ragazzi molestati, il presupposto giuridico della "colpa in vigilando" potrebbe costituire il fondamento di una possibile condanna della diocesi in sede civile, ma gli avvocati hanno per ora scelto una strada diversa da quella dello scontro frontale: nella scorsa primavera hanno scritto una lettera garbata al vicario di Sua Santità il cardinale Agostino Vallini, arcivescovo della diocesi di Roma, per chiedere se la Chiesa volesse farsi carico delle sorti economiche del loro assistito, visto che il giovane vive in uno stato di indigenza.

Il Cardinale ha risposto dopo pochi giorni e con toni cordiali spiegando che l'affare era di competenza proprio dello stesso monsignore Reali. I legali, interessati a chiudere la trattativa per il bene del ragazzo, hanno comunque scritto anche al Monsignore. Come risposta, quest'estate sono stati contattati da un avvocato della diocesi che ha proposto un incontro e ha prospettato la possibilità di un risarcimento da parte della Curia elargito sotto forma di opera di carità.

Monsignor Reali ad oggi non è mai stato sottoposto in Vaticano ad alcuna indagine disciplinare, e non risulta che abbia ritenuto necessario avvisare la Congregazione per la Dottrina della Fede, incaricata in Vaticano di esaminare casi del genere, dei sospetti diffusi sul parroco.

 

STATI MENO POPOLATI AL MONDO VATICANO VATICANO PIAZZA SAN PIETRO MONSIGNOR GINO REALI DON RUGGERO CONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…