1. TRAVAGLIO BUTTA GRILLO: “NON CI SONO PIÙ PAROLE PER DESCRIVERE IL LENTO E INESORABILE, MA TUTT’ALTRO CHE INEVITABILE, SUICIDIO DEL MOVIMENTO 5 STELLE. UN SUICIDIO DI MASSA CHE RICORDA, PER DIMENSIONI E FOLLIA, QUELLO DEI 912 ADEPTI DELLA SETTA “TEMPIO DEL POPOLO”, CHE IL 18 NOVEMBRE 1978 OBBEDIRONO ALL’ULTIMO ORDINE DEL GURU, IL REVERENDO JIM JONES, E SI TOLSERO LA VITA TUTTI INSIEME NELLA LORO COMUNE DI JONESTOWN, NELLA GIUNGLA DELLA GUYANA, BEVENDO UN COCKTAIL AL CIANURO” 2. L’ULTIMO ARRIVATO, GIORGIO ALBERTAZZI: ''COME ELETTORE QUESTA STORIA DELLE ESPULSIONI MI SEMBRA UNA COSA DA VECCHIO PCUS. NON MI PIACE IL SISTEMA NÉ IL LINGUAGGIO. GRILLO È CAMBIATO ANCHE NEL MODO DI VESTIRE. GLI VOGLIO BENE A PRESCINDERE MA NON SO SE LO VOTEREI ANCORA. HA PERSO QUELLO SMALTO INIZIALE’’

1. LA DECRESCITA INFELICE

Marco Travaglio per “il Fatto Quotidiano

MARCO TRAVAGLIO MARCO TRAVAGLIO

 

   Non ci sono più parole per descrivere il lento e inesorabile, ma tutt’altro che inevitabile, suicidio del Movimento 5Stelle. Un suicidio di massa che ricorda, per dimensioni e follia, quello dei 912 adepti della setta “Tempio del Popolo”, che il 18 novembre 1978 obbedirono all’ultimo ordine del guru, il reverendo Jim Jones, e si tolsero la vita tutti insieme nella loro comune di Jonestown, nella giungla della Guyana, bevendo un cocktail al cianuro.

 

L’ultima mattana del Tempio del Grillo è l’avviso di sfratto per i deputati Artini e Pinna, accusati di violare da mesi l’impegno – a suo tempo sottoscritto da tutti i candidati – di restituire parte dello stipendio e rendicontare tutto sul blog.

alm37 giorgio albertazzialm37 giorgio albertazzi

 

I due sostengono che non è vero ed esibiscono ricevute, ma la loro difesa non appare nella requisitoria pubblicata sul blog di Grillo che ieri ha chiamato gli iscritti a votare per l’espulsione. Finora gli “enucleandi” potevano difendersi nell’assemblea dei gruppi parlamentari, dopodiché scattava il voto sul web.

 

Stavolta invece la procedura è stata invertita: prima il voto sul web, poi eventualmente quello degli eletti. In questo guazzabuglio di scontrini e carte bollate, capire chi ha ragione e chi ha torto sul merito è arduo. Ma anche inutile. È vero che chi si candida in un partito o movimento ne accetta le regole e, se le viola, può essere espulso.

 

GRILLO CON IL CANE GRILLO CON IL CANE

Ed è vero che la restituzione dei fondi pubblici (42 milioni di rimborsi elettorali totali e 10 di indennità parziali) fa parte del Dna dei 5Stelle ed è una delle ragioni del loro successo. Ma, chiunque abbia ragione sul restituire&rendicontare, c’erano mille strade per risolvere la questione in modo meno traumatico.

 

Lo dimostrano le perplessità non solo dei soliti dissidenti, ma anche di diversi “duri e puri”. Chi ha messo in piedi il processo a ciel sereno ne trascura la devastante ricaduta esterna: nei giorni più neri del governo Renzi, alle prese con mille guai che per la prima volta danno ragione alle opposizioni e in primis ai 5Stelle, tg e giornali hanno buon gioco a parlar d’altro. Cioè – paradosso dei paradossi – dei guai del M5S.

 

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

Che così riesce nell’impresa di calciare in tribuna l’ennesimo rigore a porta vuota: invece di affacciarsi a dire “noi l’avevamo detto che Renzi sbagliava tutto”, regala al governo e ai suoi fans un’occasione d’oro per dire “noi l’avevamo detto che Grillo sbagliava tutto”. Geniale: un auto-sabotaggio identico a quello rinfacciato a Orellana&C.

 

Nell’ultima settimana, poi, anziché analizzare seriamente la fuga di elettori registrata in sei mesi tra Emilia Romagna e Calabria (401.847 voti in meno rispetto alle Europee di maggio), il blog di Grillo è riuscito prima a cantare vittoria (col raffronto tipicamente doroteo con le regionali del 2010, quando il M5S era nella culla).

GRILLO E CASALEGGIO AL CIRCO MASSIMO  GRILLO E CASALEGGIO AL CIRCO MASSIMO

 

Poi a ospitare un’intervista allo storico Petacco sulla (non)responsabilità di Mussolini nel delitto Matteotti, trascurando inspiegabilmente le guerre puniche e il Congresso di Vienna. Infine a scomunicare un deputato per leso divieto (peraltro intermittente) di andare in tv.

 

Risultato: il buon lavoro dei parlamentari pentastellati resta sullo sfondo, mentre la fame atavica di forze anti-sistema viene confiscata da un Salvini qualunque, portatore insano di ricette fallimentari lunghe vent’anni, solo perché le sue felpe sono sempre in tv e riescono a imbonire quel pubblico periferico e ultracinquantenne che è magna pars dell’elettorato italiano.

 

COMIZIO DI BEPPE GRILLO AL CIRCO MASSIMO COMIZIO DI BEPPE GRILLO AL CIRCO MASSIMO

E dire che basterebbe poco per raddrizzare la baracca: eleggere due o tre portavoce da mandare nei tg e nei talk meno indigesti a rappresentare la linea del M5S, evitando che a farlo sia il primo peone semidissidente che passa. E nominare un direttorio che giri per i meetup dirimendo i dissensi che inevitabilmente esplodono qua e là.

 

L’alternativa è il permanente stillicidio-suicidio di espulsioni che fra l’altro assottiglia i gruppi parlamentari: due anni fa gli eletti erano 163, ora si son già ridotti a 143. Se poi gli espulsi votano col governo, magari sperando che qualcuno li ricandidi, si può pure sputtanarli come i nuovi Razzi e Scilipoti. Ma il primo colpevole è chi li ha espulsi, gettandoli fra le braccia di Renzi. Il quale, con degli avversari così, può campare cent’anni.

GRILLO A ROMAGRILLO A ROMA

 

 

2. ALBERTAZZI: “COSÌ PARE IL PCUS E NON MI PIACE MA NON DISPERO”

Emiliano Liuzzi per “il Fatto Quotidiano

 

   Il legame è il dentista di Pegli. Non è lì che si conoscono, Giorgio Albertazzi e Beppe Grillo, ma è in quella sala d’attesa che diventano amici. Il dentista che ritorna, perché anche Bersani, quando ancora sognava un suo governo di minoranza, è allo stesso odontoiatra che si rivolge per cercare di avvicinare Grillo. Albertazzi, il Maestro, è lì che diventa simpatizzante del Movimento 5 Stelle. Lo racconta lui al Fatto Quotidiano.

   

Miracoli dell’odontoiatria, Maestro?

MARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOMARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLO

   Non esageriamo. È un professionista di Pegli, ma da tempo immemorabile è il dentista degli attori e della gente dello spettacolo. Amico mio, amico di Grillo.

   

Vero che le piacque subito la declinazione politica di Grillo?

   Sì. Anche perché Grillo politico lo è sempre stato. Ha semplicemente affinato la tecnica, con il trascorrere degli anni. Ma il programma Te la do io l’America era già politico, una satira corrosiva.

   

Albertazzi è ancora amico di Grillo e suo grande elettore?

   Sono fedele. Come elettore questa storia delle espulsioni mi sembra una cosa da vecchio Pcus. Non mi piace il sistema né il linguaggio. Grillo è cambiato anche nel modo di vestire.

grillo travaglio felici grillo travaglio felici

   

A cosa si riferisce?

   Se dico Grillo mi viene in mente Daniel Cohn-Bendit.

   

Quello che è stato il leader dei Verdi europei e nacque nel maggio 1968 come rivoluzionario?

GRILLO A ROMA GRILLO A ROMA

   Sì, mi riferisco a lui. Con il tempo lo vidi cambiare Nell’atteggiarsi, ma anche negli abiti, come saliva in scena e non più sulle barricate.

   

Anche Grillo ha cambiato abito?

   Forse non l’atteggiamento, ma ha smesso gli abiti.

   

Cosa le imputa?

   Soprattutto la scelta della sua classe dirigente. Lasciata al caso. Ha pescato dei ragazzi intelligenti e preparati, altri no.

   

Dicono sia la democrazia ai tempi di Internet.

   La democrazia è una cosa seria.

   

Ha sentito delle espulsioni?

   Sono qui che seguo, non conosco ancora i risultati. Ma immagino che vada a finire come vuole lui.

   

Parlava di ragazzi: essere giovane basta per far politica?

   No, essere giovane è un grande vantaggio, ma non può essere un premio. Ci sono giovani preparati e altri incapaci.

   

Il suo giudizio è netto, ma quando parla di Grillo si vede che prova affetto...

   Me lo immagino. Perché gli voglio bene a prescindere. Ma non so se lo voterei ancora. Ha perso quello smalto iniziale.

GRILLO OCCHIALI PERSONALIZZATI-1GRILLO OCCHIALI PERSONALIZZATI-1

 

La politica è così, quando entri là dentro è come buttarsi in una vasca, inevitabilmente ti bagni. Lui portava lo spirito radicale, non nel senso pannelliano del termine, mi è piaciuta molto la sua operazione. Ma alla fine si è bagnato anche lui.

   

Lo facciamo il gioco della torre?

   Mi vengono in mente le serate con Luchino Visconti, comunista vecchio stampo. Era lui, dopo una giornata di lavoro, che iniziava con il gioco della torre. Si divertiva da matti, era la perfidia delle distrazioni serali. In genere finiva in una cosa tra registi, attori, produttori.

   

E quando toccava a lei?

Beppe Grillo sul palco di piazza del popolo Beppe Grillo sul palco di piazza del popolo

   A volte in modo pavido provavo a tirarmi indietro. No, non potevo scegliere tra due amici. E così dicevo: Luchino, mi butto io. Ma non funzionava.

   

E allora chi butta tra Renzi e Grillo?

   Iniziale diffidenza, poi è prevalsa una certa toscanità. Io credo che ci sia una parte in Renzi molto spettacolare, che annuncia molto e conclude poco. Ma intimamente ha la voglia di cambiare. E di cambiare abbiamo bisogno.

   

Da grillino a renziano?

grillo travaglio abbraccio lapgrillo travaglio abbraccio lap

   No. Ho già detto che critico il Movimento 5 Stelle, ma non dispero.

   

Però qualcuno bisogna buttare.

   Facciamo così. Oggi, causa espulsioni, butto Grillo. Però mi tengo la possibilità di tornare indietro. L’espulsione mi riporta al significato di partito, non mi piace affatto. Se Grillo torna a fare l’arbitro e non il giudice resto con lui.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’