ALE-DANNO, DALLA PANDA ALLA BANDA - TRAVAGLIO: “VIBRAVA DI SDEGNO PER I VERI SCANDALI DI ROMA: LA PANDA DI MARINO. NON PER IL CLAN FASCIOMAFIOSO CHE SPADRONEGGIA DA ANNI SU OGNI APPALTO”

Marco Travaglio per "L'Espresso"

 

gianni alemanno 3gianni alemanno 3

“Ho riaperto la partita Iva: devo lavorare, non posso vivere mica con lo stipendio di 1500 euro di consigliere comunale”. Così parlò Gianni Alemanno nel giugno 2013, appena trombato da Ignazio Marino. Dimenticava di aggiungere il vitalizio maturato come ex parlamentare che, insieme all'indennità, gli garantisce un reddito mensile di 4.419 euro: più dello stipendio di sindaco.

marco travaglio marco travaglio

 

Ora si spera che i suoi introiti si fermassero lì, senza ulteriori arrotondamenti, a dispetto delle intercettazioni dell'inchiesta su Roma Capitale che hanno portato alla sua iscrizione nel registro degli indagati per associazione mafiosa: Carminati, Buzzi & C. parlano di finanziamenti elettorali all'amico Gianni (ovviamente in nero, e come se no?) e il Ros scrive di suoi viaggi in Patagonia per «una presunta esportazione di valuta in Argentina».

 

Se fosse vero anche soltanto un centesimo di quel che si legge nelle carte dell'inchiesta Terra di Mezzo, verrebbe da rabbrividire. Ma anche da sorridere, se si confrontano gli atti giudiziari con le sue dichiarazioni dell'ultimo anno e mezzo, cioè dal giorno della sua cacciata dal Campidoglio. «Marino non avrà una lira in più per mantenere le promesse d'immagine fatte in campagna elettorale» (13-6-2013).

 

«L'ultimo piano investimenti di Marino è di soli 540 milioni di euro per tutte le opere pubbliche, quando il mio era di 2,6 miliardi. Per mettere a posto tutte le buche di Roma servono circa 200 milioni all'anno per tre anni, una cifra enorme, mentre oggi c'è una grandissima carenza di risorse, sia per i tagli dei vari governi, sia per il patto di stabilità» (5-2-2014). Il fatto che fiumi di denaro pubblico confluissero nelle casse dell'Er Guercio & C. Spa è puramente casuale.

il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1

 

Marino gli diede del fascista e Alemanno, anziché arrossire di orgoglio, si adontò: «Darmi del fascista è un'offesa in sé, soprattutto quando serve a delegittimare un'intera opposizione» (5-8-13). E Marino non sapeva ancora dell'affettuosa amicizia fra il clan Alemanno e l'ex boss dei Nar e della Banda della Magliana.

 

Intanto il camerata Gianni vibrava di sdegno per i veri scandali di Roma. Non - si capisce - per il clan fasciomafioso che spadroneggia da anni su ogni appalto della Capitale (quella è roba buona: tant'è che Alemanno caldeggiò una nuova abbuffata con la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024 e lanciò Montezemolo a capo del comitato promotore).

 

Bensì per una serie di autentiche vergogne targate Marino: il registro delle unioni civili e delle nozze gay celebrate all'estero («pura provocazione che peraltro contrasta con la nostra Costituzione»); la provvisoria rimozione della gigantografia dei due marò appesa al Campidoglio («atto gravissimo, attendiamo spiegazioni dettagliate»); la zona pedonale ai Fori Imperiali («I cittadini devono essere ascoltati, la Capitale non può essere trattata come una cavia da laboratorio»); i troppi centri per immigrati e campi rom, peraltro molto cari al clan Carminati-Buzzi («È giunta l'ora di dire basta a ogni forma di buonismo», «Basta clandestini», «Marino sindaco clandestino»). E poi il discusso mega-concorso per vigili urbani: «Preghiamo Iddio che la figuraccia mondiale del Concorsone sia l'ultima», implorava Alemanno un anno fa.

 

buzzi e marinobuzzi e marino

Ora, anche grazie a lui, sappiamo che quella figuraccia - ammesso e non concesso che abbia raggiunto l'intero orbe terracqueo - era solo la penultima. Anzi, la terzultima: quando Marino conferì la cittadinanza onoraria a Paolo Sorrentino reduce dall'Oscar per "La grande bellezza", Alemanno e i suoi si astennero perché - spiegarono - «Roma non è quella fatta di night, club, droga e feste che si vede nel film».

 

In effetti mancavano gli ex terroristi, gli assassini e i tangentari. Però, sul finale, c'era un mafioso col colletto bianco che finiva in manette: una scena profetica che Alemanno & C. avevano preferito, per ovvi motivi, rimuovere. Del resto, meno di un mese fa, il moralizzatore moralizzato e il suo partito Fratelli d'Italia chiedevano la testa di Marino per via della sua Panda in divieto di sosta. Poi s'è scoperto che il problema, più che la Panda, era la Banda. Della Magliana.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”