elly schlein beppe sala milano urbanistica

“IL RAPPORTO CON IL PD RIMARRÀ SOLIDO SE NON CI SARÀ NESSUNA DELLE PARTI CHE PENSERÀ DI POTER CAMBIARE LE REGOLE DI INGAGGIO” – È TREGUA ARMATA TRA SALA E I DEM VICINI A SCHLEIN, CON IL SINDACO CHE RIVENDICA LA PROPRIA AUTONOMIA CONTRO CHI VORREBBE COMMISSARIARLO CON IL PRETESTO DELLA NUOVA INCHIESTA SULL’URBANISTICA (IN CUI IL PRIMO CITTADINO DI MILANO È INDAGATO): “LA MIA INDIPENDENZA E’ UN VALORE PER TUTTI” – UNA FONTE DEM: “SE IL SINDACO NON VIVE QUESTA CRISI COME OCCASIONE PER UN CAMBIO SOSTANZIALE, ALLORA SI TORNA ALL’ISOLAMENTO POLITICO CHE È UNA DELLE RAGIONI DI QUELLO CHE È SUCCESSO. PURTROPPO SALA SEMBRA CHE SIA ANCORA AFFEZIONATO AL ‘FAA TÜTT MÌ’” – LA FREDDEZZA DEL SINDACO CON IL SEGRETARIO PD DI MILANO, ALESSANDRO CAPELLI, VICINO A SCHLEIN…

Articolo di Francesco Bei per repubblica.it - Estratti

 

SIM SALA BIM - MEME BY EMILIANO CARLI

Si erano illusi. Un po’ ci avevano davvero creduto che Beppe Sala sarebbe ripartito, come ha detto in consiglio comunale, «con responsabilità e cuore». E soprattutto senza riaprire una polemica con il Pd.

 

Ma evidentemente i detriti lasciati da questa crisi politico-giudiziaria (peraltro ancora aperta) sono troppi per buttarseli alle spalle in un week end. I capi locali del Pd, quelli che sono andati a trovarlo domenica a casa sua e che con il sindaco hanno siglato un patto di non belligeranza e di «ripartenza», lo hanno capito subito ieri mattina, leggendo le dichiarazioni rilasciate da Sala alla prima uscita pubblica dopo le dimissioni dell’assessore Tancredi.

 

Parole agrodolci, più agre che dolci. «Il rapporto con il Pd è solido e rimarrà solido – ha puntualizzato – se non ci sarà nessuna delle parti che penserà di poter cambiare le regole di ingaggio che abbiamo sempre avuto». E poi, la rivendicazione della propria autonomia contro chi, magari, vorrebbe commissariarlo con il pretesto dell’inchiesta: «Penso che la mia indipendenza sia stata un valore per tutti e dovrà continuare a essere così».

LA MILANO DA BOERI - VIGNETTA BY GIANNELLI

 

Una fonte interna al partito di maggioranza sospira ma non si mostra sorpresa: «Se il sindaco non vive questa crisi come occasione per cambiare strada, per un cambio sostanziale, allora si torna all’isolamento di prima, isolamento politico che è anche una delle ragioni di quello che è successo. Purtroppo, dalle dichiarazioni di oggi, sembra che sia ancora affezionato al faa tütt mì».

 

Alle parole di Sala replica ufficialmente il segretario cittadino Alessandro Capelli, giovane di rito schleiniano. Uno che ha già incrociato le lame con il sindaco un anno fa, quando dichiarò che «il ciclo iniziato nel 2010 è finito» e «non è più tempo di celebrare il modello Milano».

 

Parole che andarono di traverso a Sala e inaugurarono la stagione del grande freddo. Capelli usa lo stesso aggettivo del sindaco, ma ce ne appiccica un altro appresso: «Il nostro rapporto è solido perché sincero». Sincerità per sincerità, Capelli gli ricorda che sì, «l’autonomia del sindaco è un valore», ma lo è anche «un maggiore coinvolgimento dei partiti della coalizione e, soprattutto, segnali concreti di cambiamento». Forse per dimostrare di non starsene con le mani in mano e di essere subito ripartito con uno sprint, Sala replica con un atto concreto che suona anche come una risposta diretta nel segno del cambiamento: a due mesi dalla sentenza della Consulta, informa di aver registrato «la nascita di bambini e bambine» figli di due mamme.

beppe sala in consiglio comunale

 

Ma cosa c’è dietro questo malessere che non passa, a questa tregua armata che non riesce a diventare pace? Qual è la malattia che, appare evidente oggi, preesisteva all’inchiesta e alla crisi odierna? Le risposte dipendono dall’interlocutore. Per Ivan Scalfarotto, senatore e numero uno di Italia Viva a Milano, «la città ha una crisi di “crescenza”, come un’adolescente che è cresciuto troppo in fretta.

 

Fino a quindici anni fa chi mai avrebbe pensato di venire in vacanza a Milano? Oggi il problema è l’overtourism, è il costo delle case. Ma c’è anche un lato positivo: io da tre anni provo a vendere un appartamento a Foggia e non ci riesco, mentre a Milano il valore degli immobili è schizzato». Insomma, se il valore della città sale, sale per tutti, non solo per i ricconi e con il “modello Milano” ci hanno guadagnato in tanti.

 

sala schlein 3

Proprio su questo, il dem Capelli non è d’accordo: «Il tema non è chi fa l’assessore al posto di Tancredi, il tema vero è l’accessibilità della classe media alla vita milanese». Idee diverse. Se per l’ala riformista della coalizione lo sforzo dovrebbe essere quello di comunicare meglio le cose fatte, di parlare con orgoglio dei risultati, per la parte più di sinistra, includendo il nuovo corso del Pd, si tratta di usare i prossimi 18 mesi per dimostrare di aver capito la lezione.

 

E quindi più verde e meno grattacieli, più coalizione e meno “one man show”. Senza contare sul fatto che il centrodestra, la prossima volta, non farà di nuovo l’errore di presentare un signor pistola destinato a schiantarsi da solo. Seppure nessuno scalpiti per accelerare l’appuntamento, secondo Sala: «Ho l’impressione che le mie dimissioni non avrebbero fatto comodo a nessuno, né al centrosinistra e neanche al centrodestra».

andrea capelli

 

 

stefano boeri beppe salasala schleinsala schleinbeppe sala elly schleinGIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA beppe sala

(...)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)