TREGUA COL SOTTO-MARINO - ACEA TENDE LA MANO AL SINDACO E INSERISCE L'AZZERAMENTO DEL CDA ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA DEL 5 GIUGNO. ANCHE SE MARINO VOLEVA IL RIBALTONE ENTRO APRILE

Celestina Dominelli per ‘Il Sole 24 Ore'

È tregua, almeno per il momento, tra il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e Acea, dopo l'offensiva del primo cittadino che punta ad azzerare i vertici dell'utility capitolina. Ieri il cda della società guidata da Paolo Gallo ha deciso di recepire la richiesta formalizzata dal Campidoglio nella missiva inviata il 3 marzo, con cui l'azionista di maggioranza (il Comune possiede il 51% del gruppo di Piazzale Ostiense) sollecitava l'integrazione dell'ordine del giorno della prossima assemblea dei soci con alcuni punti: snellimento del board, nomina del cda (se approvato il tassello precedente) e del presidente, riduzione dei compensi.

Il board ha quindi aperto alle istanze del sindaco, indicando la data dell'assise (5 giugno), ma ha chiesto al tempo stesso a Marino di fornire, laddove lo desideri, eventuali delucidazioni prima che la società proceda a formalizzare l'odg, la cui puntuale definizione non potrà comunque slittare oltre 30 giorni dalla richiesta del Comune. Entro il 2 aprile, dunque, il sindaco potrà ulteriormente chiarire se vorrà gli argomenti portati all'attenzione dell'assise ma, qualora decidesse di non farlo, il cda si riunirebbe comunque per integrare l'odg secondo la volontà del Comune.

La società ha quindi optato per la via del dialogo scartando l'idea di respingere la domanda del primo cittadino che, anche a giudizio di Consob, non era esente da pecche. L'obiettivo è duplice. Da un punto di vista tecnico, si concede più tempo ai soci per la messa a punto delle liste che, da statuto, vanno depositate entro venticinque giorni dall'adunanza. Ma è chiaro che, con questa mossa, si punta soprattutto ad agevolare la trattativa tra i soci per evitare il cambio della governance che potrebbe creare parecchi contraccolpi alla società e che rischia di non essere compreso dal mercato.

Nel weekend appena trascorso, peraltro, non sono mancati nuovi contatti tra il Comune e i due principali azionisti privati (Francesco Gaetano Caltagirone e Suez Environnement), che avrebbero ribadito la loro contrarietà alla rimozione del numero uno Gallo, capace di riportare la società all'utile con evidenti benefici sul titolo ormai oltre il tetto dei 10 euro. I soci transalpini hanno così rimarcato la loro grande irritazione per le mosse del Campidoglio tanto che nei giorni scorsi si era mobilitata anche la diplomazia francese che ha informato della situazione il premier Matteo Renzi. Ma ieri, nel corso del board, la linea oltranzista di Suez Environnement, che aveva chiesto di respingere in toto l'affondo del sindaco, ha finito per cedere il passo all'atteggiamento più soft manifestato dagli altri consiglieri e dall'ad restii ad andare al muro contro muro con il Campidoglio.

Marino, quindi, porta a casa una piccola vittoria ma non è riuscito a ottenere la convocazione dell'assemblea dei soci entro fine aprile come avrebbe voluto. Una data che avrebbe finito per coincidere con la presentazione del bilancio 2014, che cade giusto pochi giorni prima della scadenza dei 60 giorni necessari per la conversione in legge del "Salva-Roma ter". Il sindaco sembra comunque deciso a non retrocedere e a dare battaglia nell'assise dei soci come peraltro aveva provato anche lo scorso anno quando, da piccolo azionista (comprò 20mila euro di azioni rivendute a stretto giro con una discreta plusvalenza), si era presentato in assemblea per chiedere di ridurre consiglieri e compensi.

La sua battaglia agli emolumenti del board di Acea rischia però di trasformarsi in un boomerang dal momento che, se anche riuscisse nel suo intento di snellire il cda e di cambiare completamente l'attuale management, la società si troverebbe, come gli stessi legali ingaggiati da Acea (gli studi Zoppini e Marchetti) hanno ribadito, a dover rifondere i consiglieri mandati via anzitempo con un esborso, secondo una prima stima per difetto, non inferiore ai 5 milioni di euro.

 

Ignazio Marino IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE Nuovo Logo AceaFrancesco Gaetano Caltagirone

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO