giorgia meloni emmanuel macron

QUANTO DURERÀ LA TREGUA ARMATA TRA MELONI E MACRON IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE? – AL G7 DI HIROSHIMA “IO SONO GIORGIA” HA AVUTO UN COLLOQUIO COL PRESIDENTE FRANCESE: I DUE HANNO DECISO DI EVITARE ALTRI SCAZZI CHE DANNEGGEREBBERO ENTRAMBI – SUL PATTO DI STABILITÀ PARIGI E ROMA GIOCANO LA STESSA BATTAGLIA, LO STESSO VALE PER GLI INVESTIMENTI PER LA DIFESA. MA, COME DAGO-DIXIT, IL FILO-AMERICANISMO ESIBIZIONISTA DELLA DUCETTA INFASTIDISCE MACRON E SCHOLZ (IL DAGOREPORT) 

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per “il Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON AL G7 DI HIROSHIMA

La si potrebbe definire una tregua pragmatica, forse fragile, tutta da verificare nei prossimi mesi, ma suggellata dalla partecipazione della presidente della Commissione europea e persino dal Cancelliere tedesco. Pragmatico del resto è l’aggettivo che più volte ha usato Emmanuel Macron per definire le sue intenzioni, la sua voglia di impostare la relazione con il nostro Paese, le possibili convergenze fra Parigi e Roma.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON AL G7 DI HIROSHIMA

Se son rose fioriranno, ma quell’ora scarsa trascorsa insieme ad Hiroshima, a margine del vertice del G7, fra Giorgia Meloni e il presidente francese, non è servita solo all’ennesimo chiarimento fra i due dopo le ripetute accuse rivolte al governo italiano da esponenti politici francesi. È stata utile anche a ridefinire le basi di una relazione futura, di un percorso di non belligeranza sino alle Europee.

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON AL G7 DI HIROSHIMA

L’intesa fra i due presidenti si è basata sulla risposta condivisa, e negativa, ad un interrogativo comune: ci conviene continuare a litigare per un altro anno? Non importa chi abbia fatto il primo passo, conta che nelle stanze affacciate sulla baia di Hiroshima alla fine Meloni e Macron si sono ritrovati d’accordo su un’analisi che potrebbe segnare una svolta nel rapporto tormentato fra le due Capitali.

 

Il presidente francese ha assicurato che vuole restare fuori dalla contesa elettorale, e dalle relative polemiche, e che farà di tutto per suggerire moderazione ai ministri transalpini più agguerriti contro la destra italiana. Meloni gli ha risposto che se lo augura, anche perché le conseguenze sarebbero molto negative non solo per le relazioni fra i due Stati, ma anche per tutta l’Unione europea. […]

ULTIMO TANGO A PARIGI - MACRON E MELONI BY CARLI

 

Del resto è lo stesso Macron a riconoscere che sono tanti i punti di convergenza fra i due Paesi per comprometterli con le scaramucce elettorali del futuro Parlamento europeo: sul Patto di Stabilità con Parigi giochiamo la stessa battaglia, di sicuro sugli investimenti per la difesa; sul futuro della Ue il via libera italiano alle decisioni a maggioranza in tema di politica estera ha allontanato Roma dai Paesi di Visegrad e riavvicinato il governo Meloni al mainstream comunitario; in tema di migranti Meloni e Macron hanno gli stessi obiettivi sul dossier tunisino, e potrebbero andare insieme a Tunisi.

 

MACRON E GIORGIA MELONI

 

 

 

 

Se definirlo un patto è esagerato, parlare di una rotta politica condivisa è forse più appropriato. Anche se nessuno si illude che altri episodi di campagna elettorale molto aggressiva coinvolgeranno di nuovo le relazioni fra diversi Stati della Ue. […]

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

CHISSA SE BIDEN SI RICORDA DELLA MELONI DEL 2020 CHE AGITAVA LA BANDIERINA DI TRUMP?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONImeloni von der leyen macron trudeau biden emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…