tria di maio conte

TRIA IMPARTISCE LEZIONI DI MATEMATICA SPICCIOLA AI DIOSCURI: ''INUTILE FARE DEFICIT SE LO SPREAD TI PUNISCE''. IN SOSTANZA, SE DICI ''SPENDO 10 MILIARDI IN PIÙ'' MA POI VANNO USATI PER PAGARE GLI INTERESSI SUL DEBITO, CHE SCHIZZANO PERCHÉ GLI INVESTITORI NON SI FIDANO PIÙ, È UN GIOCO SUICIDA

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

giovanni tria con il ministro dell'economia cinese liu kun

Non li cita mai, e si guarda bene dal far polemica, ma il messaggio che il ministro dell' Economia Giovanni Tria manda da Cernobbio alla sua maggioranza, a Di Maio e Salvini in particolare, è chiaro: scordatevi una manovra tutta in deficit. Certo, i temi più cari a 5 Stelle e Lega, la flat tax, il reddito di cittadinanza e la riforma della legge Fornero, saranno inseriti nella prossima legge di bilancio, ma saranno graduati con attenzione, «non per equilibrismo politico ma per dare un senso alla manovra e guardare alla crescita».

 

 

conte e tria

Per questo, spiega dal palco del forum Ambrosetti, «è inutile cercare 3 miliardi in più di deficit se poi ne perdiamo altrettanti sul mercato» con il rialzo dei tassi sui titoli pubblici. «Le riforme - aggiunge - saranno fatte nei limiti delle risorse che saremo in grado di trovare nel bilancio pubblico e nei limiti di quello che saremo in grado di concordare con l' Ue».

 

Provocazione sull' 1,6%

Quanto al deficit ed al livello a cui posizionare l' asticella per il prossimo anno Tria avanza «una piccola provocazione»: «se vi dicessi 1,6% voi cosa pensereste?» chiede alla platea di imprenditori, banchieri e uomini di finanza che lo stano ascoltando. «Probabilmente voi pensereste che stiamo parlando dell' indebitamento netto». Per lui questo «automatismo» è una evidente «deviazione cognitiva» che «rischia di impoverire il nostro ragionamento e soprattutto il Paese».

GIOVANNI TRIA

 

Per questo il responsabile dell' Economia ribalta il punto di partenza e preferisce «parlare di obiettivo di crescita dell' 1,6%. Questo è l' obiettivo del governo» rimarca. Perché «la priorità del Paese è la crescita, visto che di norma negli ultimi 10 anni siamo cresciuti un punto in meno della media europea».

 

Per invertire la strada, in una fase di «distruzione creativa» come questa spiega citando Schumpeter, occorre innanzitutto puntare sul rilancio degli investimenti pubblici e privati, «crollati verticalmente negli ultimi anni» e modellare tutti gli altri interventi, dalle pensioni ai sussidi al reddito, in modo tale da riuscire a gestire la transizione. «Non è un problema di risorse, queste ci sono, 150 miliardi già messi a bilancio per i prossimi 15 anni dai precedenti governi - dice -. È che non le sappiamo spendere, perché la pubblica amministrazione a partire dagli enti locali non è più in grado di sfornare progetti.

 

Servirebbe un nuovo Genio Civile» sottolinea, o meglio «un soggetto in grado di mettere in campo dei progetti». Quanto allo spread, dopo la fiammata ingiustificata di agosto, il ministro dell' Economia è convinto che «ora che si passa ai fatti torneremo a livelli più normali».

 

Priorità differenti

Genova - applausi a Di Maio e Salvini

Un sondaggio lampo fatto poco prima in platea detta un altro ordine di priorità rispetto al programma giallo-verde: e se in cima alla lista c' è il taglio delle tasse tanto caro alla Lega, il reddito di cittadinanza grillino finisce all' ultimo posto. Meglio prima investire sull' istruzione, ridurre la spesa pubblica e riformare la giustizia. «La legge di bilancio sarà il vero banco di prova del governo», commenta il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a sua volta convinto che occorra «aggiungere più attenzione alla crescita».

 

Da Cernobbio, del resto, non arrivano segnali incoraggianti sull' attuale situazione e sul futuro dell' Italia: secondo il primo sondaggio effettuato in mattinata più della metà della platea ha un livello di fiducia «molto basso» (15,8%) e «basso» (38,6%). Appena il 6,1% esprime un livello «alto», è «medio» per il 23,7% e «sufficiente» per il restante 14%.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…