tria di maio conte

TRIA IMPARTISCE LEZIONI DI MATEMATICA SPICCIOLA AI DIOSCURI: ''INUTILE FARE DEFICIT SE LO SPREAD TI PUNISCE''. IN SOSTANZA, SE DICI ''SPENDO 10 MILIARDI IN PIÙ'' MA POI VANNO USATI PER PAGARE GLI INTERESSI SUL DEBITO, CHE SCHIZZANO PERCHÉ GLI INVESTITORI NON SI FIDANO PIÙ, È UN GIOCO SUICIDA

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

giovanni tria con il ministro dell'economia cinese liu kun

Non li cita mai, e si guarda bene dal far polemica, ma il messaggio che il ministro dell' Economia Giovanni Tria manda da Cernobbio alla sua maggioranza, a Di Maio e Salvini in particolare, è chiaro: scordatevi una manovra tutta in deficit. Certo, i temi più cari a 5 Stelle e Lega, la flat tax, il reddito di cittadinanza e la riforma della legge Fornero, saranno inseriti nella prossima legge di bilancio, ma saranno graduati con attenzione, «non per equilibrismo politico ma per dare un senso alla manovra e guardare alla crescita».

 

 

conte e tria

Per questo, spiega dal palco del forum Ambrosetti, «è inutile cercare 3 miliardi in più di deficit se poi ne perdiamo altrettanti sul mercato» con il rialzo dei tassi sui titoli pubblici. «Le riforme - aggiunge - saranno fatte nei limiti delle risorse che saremo in grado di trovare nel bilancio pubblico e nei limiti di quello che saremo in grado di concordare con l' Ue».

 

Provocazione sull' 1,6%

Quanto al deficit ed al livello a cui posizionare l' asticella per il prossimo anno Tria avanza «una piccola provocazione»: «se vi dicessi 1,6% voi cosa pensereste?» chiede alla platea di imprenditori, banchieri e uomini di finanza che lo stano ascoltando. «Probabilmente voi pensereste che stiamo parlando dell' indebitamento netto». Per lui questo «automatismo» è una evidente «deviazione cognitiva» che «rischia di impoverire il nostro ragionamento e soprattutto il Paese».

GIOVANNI TRIA

 

Per questo il responsabile dell' Economia ribalta il punto di partenza e preferisce «parlare di obiettivo di crescita dell' 1,6%. Questo è l' obiettivo del governo» rimarca. Perché «la priorità del Paese è la crescita, visto che di norma negli ultimi 10 anni siamo cresciuti un punto in meno della media europea».

 

Per invertire la strada, in una fase di «distruzione creativa» come questa spiega citando Schumpeter, occorre innanzitutto puntare sul rilancio degli investimenti pubblici e privati, «crollati verticalmente negli ultimi anni» e modellare tutti gli altri interventi, dalle pensioni ai sussidi al reddito, in modo tale da riuscire a gestire la transizione. «Non è un problema di risorse, queste ci sono, 150 miliardi già messi a bilancio per i prossimi 15 anni dai precedenti governi - dice -. È che non le sappiamo spendere, perché la pubblica amministrazione a partire dagli enti locali non è più in grado di sfornare progetti.

 

Servirebbe un nuovo Genio Civile» sottolinea, o meglio «un soggetto in grado di mettere in campo dei progetti». Quanto allo spread, dopo la fiammata ingiustificata di agosto, il ministro dell' Economia è convinto che «ora che si passa ai fatti torneremo a livelli più normali».

 

Priorità differenti

Genova - applausi a Di Maio e Salvini

Un sondaggio lampo fatto poco prima in platea detta un altro ordine di priorità rispetto al programma giallo-verde: e se in cima alla lista c' è il taglio delle tasse tanto caro alla Lega, il reddito di cittadinanza grillino finisce all' ultimo posto. Meglio prima investire sull' istruzione, ridurre la spesa pubblica e riformare la giustizia. «La legge di bilancio sarà il vero banco di prova del governo», commenta il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a sua volta convinto che occorra «aggiungere più attenzione alla crescita».

 

Da Cernobbio, del resto, non arrivano segnali incoraggianti sull' attuale situazione e sul futuro dell' Italia: secondo il primo sondaggio effettuato in mattinata più della metà della platea ha un livello di fiducia «molto basso» (15,8%) e «basso» (38,6%). Appena il 6,1% esprime un livello «alto», è «medio» per il 23,7% e «sufficiente» per il restante 14%.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?