1. CHE TRIANGOLINO AVEVA CHIARA MATACENA! MENTRE AIUTAVA IL MARITO LATITANTE, FACEVA IMPAZZIRE DI GELOSIA SCAJOLA E SI FREQUENTAVA CON L’“ORCO”, BELLAVISTA CALTAGIRONE 2. SCIABOLETTA AMMETTE: “CERCAI DI FAR OTTENERE L’ASILO POLITICO A MATACENA IN LIBANO”. E SI SCOPRE CHE LA SUA ADORATA CHIARA RICEVEVA UNO STIPENDIO DA FORZA ITALIA 3. UN “CONTRATTINO” FARLOCCO DA MILLE EURO AL MESE, CHE SI ACCOLLAVA IL DEPUTATO IGNAZIO ABRIGNANI: “SCAJOLA è UN MIO AMICO, E MI AVEVA CHIESTO DI AIUTARLA” 4. MA MICA ANDAVA A LAVORARE: IL POVERO SCAJOLA LE AVEVA TROVATO PURE UNA “CONSULENZA” IN UN’AZIENDA AMICA. E INTANTO LA FACEVA PEDINARE, GELOSO DELLE ATTENZIONI DEL COSTRUTTORE ROMANO, PURE LUI NEI GUAI CON LA GIUSTIZIA LIGURE

1 - SCAJOLA: AIUTAI IL LATITANTE LADY MATACENA AVEVA UNO STIPENDIO DA FI
Giuseppe Baldessarro Conchita Sannino per "la Repubblica"

«Sì. Mi sono informato sulle procedure per il riconoscimento dell'asilo politico a Beirut». Claudio Scajola, accusato di aver coperto la latitanza all'estero di Amedeo Matacena e indagato anche per collusioni mafiose, lo ammette davanti ai magistrati. Conferma ciò che risulta agli atti e non può più smentire.

«Ho cercato di dare una mano a un ex parlamentare - spiega, in sintesi, rispondendo alle contestazioni della pubblica accusa - Mi sono adoperato per acquisire una conoscenza, ma quasi in veste da avvocato, provando a capire se vi erano possibilità di ricorrere a quello strumento per rispondere ad un amico con cui c'era una comunanza politica, un mio collega, un ex deputato del mio partito».

E soprattutto un latitante per mafia: il Matacena ormai in fuga a Dubai, dopo la condanna in via definitiva per concorso esterno con la ‘ndrangheta reggina. Al centro di quelle mediazioni c'era Vincenzo Speziali, il calabrese sposato con una libanese, il cui ruolo si conferma centrale nel progetto di trasferire Matacena da Dubai a Beirut.

Poche pagine, ma significative. Nel giorno in cui l'inchiesta macina nuovi passaggi, alcuni stralci dell'interrogatorio di Scajola, detenuto a Regina Coeli, sono stati depositati ieri dai pm Giuseppe Lombardo e Francesco Curcio. Dichiarazioni messe a disposizione delle parti nell'udienza del Riesame, chiamato a decidere sulle posizioni di altri tre indagati: Roberta Sacco, segretaria di Scajola; Raffaella De Carolis e Martino Politi, rispettivamente madre e "factotum" dell'ex deputato.

Dopo poche ore, dall'altro lato di Reggio, cominciava l'interrogatorio di Chiara Rizzo, moglie di Matacena. Proprio dagli atti che riguardano la posizione di miss Montecarlo, filtra un'altra indiscrezione che rafforza il legame di reciproche convenienze tra Scajola e Matacena: la Rizzo era stata "beneficiata", in tempi recenti, da un contratto di mille euro al mese, grazie a un esponente di spicco di Fi.

Si tratta di una "collaborazione" concessa, dietro richiesta di Scajola, da Ignazio Abrignani: attuale deputato berlusconiano, in passato con ruoli chiave nell'organizzazione del partito, ma soprattutto a lungo capo della segreteria politica dell'ex ministro Pdl. I magistrati hanno già acquisito la scrittura privata della "consulenza". Che, tra l'altro, non era l'unica fonte di guadagno facile messa in campo per dissipare le ansie (e mantenere il tenore di vita) della moglie del latitante, da parte della presunta associazione a delinquere.

La stessa Rizzo, rispondendo alle domande dei pm sul noto incontro avvenuto nel gennaio scorso, nella sede di una società di Bernareggio (Brianza) con facoltosi e noti imprenditori, mentre Scajola resta sotto ad attenderla per tre ore, dice in sintesi: «In effetti c'era una possibilità che mi dessero una consulenza».

Chi? Gabriele Sabatini, amico dei fratelli del Lago, cioè i vertici di Tecnofin, in affari anche con Paolo Berlusconi. «Siamo molto soddisfatti dell'interrogatorio - spiegano gli avvocati di lei, Carlo Biondi e Candido Bonaventura - Ha risposto in modo puntuale e convincente». Una "leonessa", sintetizzano i legali. Che ora si batteranno per «l'incompetenza territoriale della Dda reggina».

2 - ABRIGNANI: "CONTRATTO DA MILLE EURO MA PAGAVO DI TASCA MIA FACEVA QUALCOSINA"
Conchita Sannino per "la Repubblica"

Ignazio Abrignani, spunta il suo nome negli atti del caso Scajola. È vero che l'ex ministro le chiese di procurare un lavoro a Chiara Rizzo, moglie del latitante Matacena?
«Sì, in effetti per alcuni mesi le ho fatto un contratto. Le ho dato una mano. Io mi occupo di turismo, quindi, feci questo favore. Ma parliamo di un contrattino...».

Per chiarezza: lei si occupa di turismo come parlamentare o privatamente?
«Come deputato. Sono presidente dell'Osservatorio parlamentare per il turismo».

E il "contrattino", ormai acquisito e depositato agli atti, con quale denaro veniva onorato? Soldi di FI? Chi pagava?
«No. Pagavo io. Era un contratto che mi sono accollato io. Nulla di trascendentale: mille euro al mese».

Ma la Rizzo, che secondo quella scrittura si sarebbe occupata di case e prefabbricati, nessuno l'ha vista al lavoro
«Guardi: sono una persona corretta, che è stata con Scajola per quindici anni. E se sono amico di una persona, lo sono nella buona e nella cattiva sorte».

Quindi: il favore l'ha fatto a Scajola, più che alla Rizzo?
«Beh, se mi chiama un amico e mi dice: c'è una persona in difficoltà, dai aiutiamola, manco sapevo bene chi era, lo faccio».

A sue spese.
«Mi potrò permettere di caricarmi mille euro al mese».

Quanto è durato il "contrattino"?
«Mi pare sei mesi, da settembre scorso a marzo 2014».

Quindi mentre Matacena era in piena latitanza?
«Sì, ma onestamente non sapevo di questo sfondo...».

Però pagava sua moglie per non farle fare nulla?
«Doveva fare qualcosina... Parliamo di contratti a progetto. Si potrà aiutare una persona in difficoltà, a proprie spese?»


3 - "SCAJOLA FECE PEDINARE LADY MATACENA" E L'EX MINISTRO: LE PROCURAI LAVORO NEL PDL
Carlo Macrì e Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

«È vero, mi adoperai per Amedeo Matacena per fargli avere l'asilo politico a Beirut. L'ho fatto perché era un amico e un parlamentare di Forza Italia. Con lui mi comportavo come fossi il suo avvocato». Carcere di Regina Coeli, 9 maggio scorso, Claudio Scajola risponde alle domande dei pubblici ministeri di Reggio Calabria che lo accusano di aver favorito la latitanza di Matacena e per questo anche di concorso esterno alla mafia.

Parla del suo rapporto con l'ex esponente del partito condannato definitivamente, ma anche del legame con sua moglie Chiara Rizzo e rivela: «Aiutai anche lei facendola lavorare per il tesoriere del Pdl Ignazio Abrignani». La conferma la forniscono gli stessi legali della donna Carlo Biondi e Candido Bonaventura depositando il contratto.

LA GELOSIA DELL'EX MINISTRO
L'indagine avviata dagli inquirenti reggini - il procuratore Federico Cafiero De Rhao, il sostituto Giuseppe Lombardo e il pubblico ministero Antimafia Francesco Curcio - sembra essere entrata in una fase cruciale. Le prime ammissioni fornite da Scajola consegnano infatti elementi preziosi a una ricostruzione accusatoria che pone l'ex titolare dell'Interno al centro di una rete che si sarebbe mossa «per favorire la criminalità organizzata».

Anche rispetto al ruolo di Vincenzo Speziali, l'uomo che si accreditava come il mediatore con l'ex presidente libanese Amin Gemayel e rassicurava Scajola sul proprio interessamento per il trasferimento di Matacena da Dubai a Beirut. Ulteriore conferma l'avrebbe fornita proprio la segreteria di Matacena, Maria Grazia Fiordelisi, anche lei finita in carcere su richiesta della procura di Reggio.

Due giorni fa, nel corso dell'interrogatorio, la donna ha ricostruito alcuni passaggi fondamentali su quanto accaduto tra l'agosto del 2013 e il febbraio scorso, per trovare un rifugio sicuro a Matacena. Poi ha rivelato: Scajola fece pedinare Chiara Rizzo.

Le intercettazioni e i pedinamenti affidati agli investigatori della Dia avrebbero effettivamente confermato questo particolare avvalorando l'ipotesi che il «controllo» fosse stato deciso per motivi di gelosia. Scajola avrebbe infatti mal digerito il legame che c'era tra Rizzo e l'imprenditore Francesco Bellavista Caltagirone, l'amico che improvvisamente nelle conversazioni veniva definito «l'orco».

AGENTE IMMOBILIARE
L'interrogatorio della stessa Rizzo è durato oltre cinque ore ed è stato secretato. La donna avrebbe ammesso di aver chiesto aiuto a Scajola per suo marito e soprattutto di aver più volte discusso la possibilità che il Libano gli concedesse l'asilo politico.

I legali avevano anticipato che avrebbe parlato del legame (professionale e personale) con l'ex ministro e per questo hanno fatto allegare al fascicolo copia della scrittura privata siglata dalla signora con Abrignani per «svolgere attività immobiliare su case e prefabbricati».

Un altro documento ottenuto dal Monte dei Paschi di Siena specifica che «la signora non risulta mai essere stata delegata ad operare sul conto corrente 24141.37 presso l'Agenzia 1 di Reggio Calabria, intestato alla "Amadeus Spa"» mentre un analogo scritto, sempre riferibile a Mps e acquisito dalla Dia «ammetteva la disponibilità della donna».

ZOCCHI A BOLOGNA
Si intrecciano le inchieste e le verifiche. Mentre è in corso l'interrogatorio della Rizzo, a Bologna viene convocato nuovamente come testimone Luciano Zocchi, il segretario di Scajola al Viminale, che quattro giorni prima dell'attentato brigatista contro Marco Biagi consegnò al ministro l'appunto sulle due richieste dell'allora sottosegretario Maurizio Sacconi e del direttore generale di Confindustria Stefano Parisi, per assegnare la scorta al giuslavorista.

Di fronte al pubblico ministero di Bologna Antonello Gustapane, Zocchi ha ribadito di aver fatto consegnare i due appunti Scajola e di averne poi dato copia anche al prefetto Giuseppe Procaccini, all'epoca vicecapo della polizia la stessa sera del 15 marzo, e alla moglie di Sacconi, Enrica Giorgetti, il giorno dopo l'omicidio Biagi.

 

CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE CHIARA RIZZO MATACENA SULL AEREO FOTO DI MATTEO INDICE chiara rizzo matacena in manette GIANNI ALEMANNO IGNAZIO ABRIGNANI CHIARA RIZZO MATACENA CONSEGNATA ALLA POLIZIA ITALIANA AL CONFINE CON LA FRANCIA SCAJOLA ARRESTATO jpegARRESTO CLAUDIO SCAJOLA CHIARA RIZZO IN MANETTE jpegSchermata alle Schermata alle Francesco Bellavista Caltagirone Ignazio Abrignani

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO