TRISTE, SOLITARIO Y BAFFINO - D’ALEMA S’È VISTO SFILARE IL “SUO” PARTITO, I SUOI EX AMICI APPOGGIANO RENZI, È STATO BOLLATO COME UNICO COLPEVOLE DEL DISASTRO A SINISTRA E NON SARÀ “RICICLATO” IN EUROPA

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

«Se è la guerra che vuole, la avrà»: raccontano che la visione di Renzi a Che tempo che fa abbia colpito D'Alema come e più di uno schiaffo in pieno viso. «Sono stato aggredito da quello lì - ha raccontato poi agli amici - e non sono nemmeno io il candidato. Che c'entro? Sono l'unico a essere menato, come se fossi stato l'unico a guidare il centrosinistra, perché gli altri dov'erano? Dov'erano i Veltroni, i Prodi, i Fassino? Eppure sono sempre io quello che viene attaccato».

E ancora: «Mi dicono chi te lo fa fare? Stattene tranquillo? Non replicare? Ma io sono un uomo di convinzioni profonde, che quando crede a qualcosa combatte. Amo la lotta politica. Quando uno si batte per le proprie convinzioni non c'è nulla di più appagante. Marx diceva: la felicità è la lotta e io non ci rinuncio».

Poi, come se non bastasse, c'è stato anche quel tweet in cui Cuperlo sembrava prendere le distanze dal suo massimo sponsor. Modificato qualche tempo dopo. Pare che lo abbia scritto il suo staff e non lui medesimo. Quale che sia la verità ci ha dovuto mettere una pezza: «Sennò venivo frainteso».

Chi sa bene di che pasta sia fatto l'uomo D'Alema spiega: «Massimo si sente il difensore del Pci, l'erede testamentario di quel partito ed è chiaro che il nuovismo renziano non può piacergli. Era convinto che Cuperlo vincesse almeno tra gli iscritti. Non è così. E ora si sente come uno a cui abbiano sfilato dalle mani le chiavi della "ditta"».

Eppure proprio molti di coloro che hanno lavorato con D'Alema sia al partito che a Palazzo Chigi adesso fanno il tifo per Renzi. Tre di loro - Fabrizio Rondolino, Massimo Micucci e Claudio Velardi - hanno anche creato un blog, The front page in cui spesso e volentieri sbeffeggiano gli avversari del sindaco e, comunque, amano andare contro corrente in politica. Spiega il primo, Rondolino: «Renzi mi piace perché mi ricorda il D'Alema del periodo che va dal ‘96 al ‘99, quello che voleva un "Paese normale", quello che sfidava Cofferati sul campo dell'innovazione».

Ed era dalemiano anche Nicola Latorre, che pure aveva provato a convincere l'ex premier a non prendere così di punta il sindaco , all'inizio dell'avventura renziana, quando per la prima volta il «Rottamatore» fece capire che puntava ormai alla segreteria: «Mica vorrete dare il partito a quello?», fu allora la risposta di D'Alema. Il quale, con tutta evidenza, è rimasto dello stesso avviso.

Ora Latorre spiega: «Massimo è rispettabilmente ma inguaribilmente comunista e fa fatica a fidarsi di uno come Renzi». Eppure c'è stato un tempo in cui le cose non andavano così. Nel maggio del 2009, per esempio, tra il fiorentino e D'Alema era tutto un sorriso e uno scambio di complimenti. Come testimonia un pubblico incontro tra i due a Firenze. Dà il via al minuetto Renzi: «La presenza di Massimo oggi ci dà la carica». E il Massimo in questione: «Matteo è come un ciclista in fuga, con il gruppo a un'ora di distanza».

Passano gli anni e i rapporti peggiorano. Renzi a maggio del 2012 pensa di candidarsi alle primarie per la premiership in vista delle elezioni politiche e avvia la grande campagna della rottamazione. Tra i suoi bersagli preferiti c'è D'Alema: «Se ne deve andare chi appartiene a una classe dirigente che ha sempre fatto perdere il centrosinistra. Adesso basta: non si deve fare politica a vita, si può anche andare in pensione».

È chiaro che l'ex presidente del Consiglio non la prende bene. Peraltro è anche contrario al fatto che Bersani modifichi lo statuto e consenta al sindaco di correre alle primarie contro di lui. Ma quando Renzi perde, D'Alema viene rottamato e il Pd non vince le elezioni, l'undici aprile del 2013, l'ex premier varca il portone di palazzo Vecchio per incontrare il sindaco.

Cinquanta minuti in cui i due se le dicono con franchezza, ma si trattano con rispetto reciproco. E da quel giorno sembra che i rapporti migliorino. D'Alema parla a Renzi della sua idea di candidarsi alle europee e del suo sogno di presiedere il Parlamento di Strasburgo, mentre pubblicamente lancia la candidatura del sindaco alla presidenza del Consiglio: «È lui l'uomo giusto, quello che può farci vincere».

Ma Renzi a giugno lascia intendere di essere interessato alla segreteria, visto che palazzo Chigi è occupato. Ed è a quel punto che D'Alema riparte lancia in resta contro di lui. Il sindaco gli replica a brutto muso: «Non ho bisogno del tuo permesso per candidarmi». E i maligni sostengono che con Renzi segretario l'ex premier tema anche per il suo futuro alle europee...

 

 

DALEMA E RENZI MASSIMO DALEMA MATTEO RENZI ALLA LEOPOLDA GIANNI CUPERLOClaudio Velardi Nicola Latorre RONDOLINO E VELARDI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…