castro

TRISTE, SOLITARIO Y FIDEL - FUNERALE A SPINTA: LA JEEP CHE TRASPORTA LE CENERI DI CASTRO SI GUASTA, I SOLDATI LA TRASCINANO FINO ALLA TOMBA - UNA METAFORA INEGUAGLIABILE DEL SOCIALISMO CUBANO E DELL’ARTE DI ARRANGIARSI CON QUELLO CHE SI HA

Carlo Nicolato per Libero Quotidiano

Si dice che un' immagine vale più di mille parole, e se ce n' è una tra le tantissime circolate in questi giorni che rappresenta al meglio l' eredità lasciata da Fidel Castro alla sua amata isola è quella scattata durante il suo ultimo viaggio a Santiago.

 

CASTRO FUNERALECASTRO FUNERALE

Fidel è ormai ridotto a un mucchio di cenere, rinchiuso in una piccola bara nera avvolta dalla bandiera cubana. È adagiato su un carretto militare trainato da una jeep, protetto da una teca di plexiglass e circondato di rose bianche e crisantemi. La folla preme e piange per l' ultimo saluto lungo il viale che porta alla tomba dove sarà tumulato.

 

Quando ecco che improvvisamente succede l' imprevedibile: la jeep comincia a sussultare, il motore brontola, perde colpi, sputa, procede per ancora qualche metro saltellando e poi si ferma.

 

È un guasto. Il più classico dei contrattempi a Cuba, ma qui stiamo parlando del motore della jeep che porta il Lider Maximo al suo ultimo viaggio, non di quello di un «guajiro» (campesino cubano) qualsiasi che va a bersi un ron con gli amici. Una metafora inegualiabile. Ma non basta, perché se c' è una cosa, una sola e forse l' unica, che si è ben sviluppata nella Cuba di Castro è proprio l' arte di arrangiarsi, con quello che si ha.

FIDEL CASTROFIDEL CASTRO

E quello che c' è a disposizione in quel momento sono le braccia di cinque soldati in divisa verde lucida e mal indossata (uno è addirittura senza cintura). Ci pensano loro a spingere il Lider Maximo fino a destinazione, che in spagnolo si dice non a caso «destino». Ed è proprio in questo momento che viene scattata la foto che vale più di mille parole, che da qui viene caricata sui social in un attimo e inizia il suo giro del mondo in 80 secondi.

Dunque ricapitoliamo.

 

Non manca nulla a questo scatto per diventare un simbolo. Il Lider Maximo polverizzato e la bandiera, su questo c' è poco da aggiungere. La jeep, che è rigorosamente di fabbricazione russa, una Gaz. Anche se a Mosca il comunismo è caduto da un pezzo, Cuba ha comunque mantenuto buoni rapporti con i russi che continuano a essere i principali partner commerciali. La Gaz in questione è evidentemente vecchiotta, visto che si è rotta, tanto che fonti militari dicono che l' ultima fornitura di jeep di quel modello a Cuba risale al 1999. Ma certo all' Avana e dintorni 17 anni per una macchina sono un nonnulla.

CASTRO FUNERALECASTRO FUNERALE

 

Come tutti sanno per le disastrate strade dell' isola circolano ancora colorate automobili americane degli anni '50 alle quali nella maggior parte dei casi hanno semplicemente sostituito il motore con uno russo, naturalmente, preso da una vecchia Lada o da una IzhAvto, che abbondano a Cuba. E se un altro motore non è a disposizione, non è un problema, si fa quello che si può: si fanno arrivare i pezzi di contrabbando, ci si ingegna a farne di nuovi prendendo vecchi cimeli e assemblandoli. Questo è il vero socialismo cubano.

 

CASTROCASTRO

Nel caso della jeep di Fidel non c' era tempo per fare altro se non spingere, ma in altre occasioni, nel caso del guajiro di cui sopra, cugini, amici o semplici passanti si sarebbero prodigati a riparare il mezzo sul posto con quello che c' era, magari anche la cintura del soldato che spinge da dietro e che in questo caso forse si è semplicemente dimenticato di indossare.

 

A proposito dei militari che intervengono anche qui c' è da fare qualche considerazione. Va notato infatti che questi cinque hanno tutti rigorosamente la pelle nera. Non è un caso visto che a Cuba, tuttora punto di riferimento di certo mai estinto pensiero di sinistra, i lavori umili li svolgono loro. Ai bianchi invece spettano i posti di potere. O al massimo se ne stanno rigorosamente seduti in ufficio a mettere un timbro controvoglia di tanto in tanto.

 

Avete mai visto almeno in fotografia un politico cubano nero di alto rango? No? Eppure la popolazione afroamericana, tra neri e mulatti, raggiunge il 65% del totale.

Grazie alla loro spinta però il vecchio tiranno è riuscito ad arrivare a destinazione: il cimitero di Santa Ifigenia a Santiago, dove è stato sepolto sotto un monumento funebre a forma di grande masso sul quale è stata posta una semplice targa con scritto «Fidel». Al suo fianco riposa José Martí, l' eroe cubano di tutti, dei neri e dei bianchi, anche di quelli che sono riusciti a riparare a Miami.

CASTRO FUNERALECASTRO FUNERALE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO