ECONOMISTI ALLA MODA – NELLA SUA TAPPA ROMANA, SCORTATO DALLA SGARBI VESTITA SADOMASO, PIKETTY CERCA LE FAN, MA TROVA CUPERLO, D’ALEMA E CIVATI – E AMMORBA TUTTI CON IL SUO INGLESE INCOMPRENSIBILE

Michele Masneri per “Il Foglio

 

PIKETTY ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PIKETTY ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Le signore sono deluse. Le signore dei Parioli coi capelli appena fatti, in fila a piazza Montecitorio, si aspettavano di più dalla tappa romana del tour di Thomas Piketty, l’economista più rock dai tempi di John Maynard Keynes. La coda arriva fino all’obelisco, ma loro sono pronte, coi colpi di sole e la carta di identità in tasca. Pochi ormoni giovani dunque alla première romana di Piketty, il sex symbol che scalda le platee mondiali sostenendo che (il punto) G è inferiore a R, cioè la crescita economica è sempre minore della rendita, di qui la fondamentale iniquità crescente delle nostre società e la necessità di una patrimoniale globale.

 

Il capitalismo è il peggiore sistema sociale ad eccezione di tutti gli altri. Questo libro piace troppo.  Un saggio antidoto a Piketty Niente ormoni, e niente jeunes filles dorées come invece due giorni fa alla università per capitalisti Bocconi, a Milano, niente studentesse in visibilio.

PIKETTY ALLA CAMERA DEI DEPUTATIPIKETTY ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

 

Unica eccitazione, quando arriva lui, Piketty, con blazer nero d’ordinanza, e pantalone chiaro con risvoltino corto, scortato da Elisabetta Sgarbi, lei in un vestito verde acido, stivaletti puntuti sadomaso, occhialoni scuri. Sembrano due cantanti french touch, pronti per fare baldoria su un aereo privato o rompere delle suite d’albergo, invece si va alla Camera per parlare di diseguaglianze.

 

Qui, unico grande sturbo, quello della presidente della Camera, Laura Boldrini, che introduce Piketty con entusiasmo da fan, insieme all’economista molto pikettiano Stefano Fassina. Piketty da consumato professionista non si fa deprimere dal pubblico poco erotico: non solo niente ragazzine a strapparsi i vestiti, ma c’è invece tutta la minoranza Pd: c’è Corradino Mineo che sta in piedi tutto il tempo, e ha appena non votato la fiducia al Jobs Act.

ELISABETTA SGARBIELISABETTA SGARBI

 

C’è Pippo Civati, che però resta solo una decina di minuti e poi se ne va. C’è naturalmente Fassina, che dal palco parla di “teoria dello sgocciolamento”, “circuito della accountability democratica”, del lavoro pikettiano come “bene comune dell’umanità” (i traduttori sono in difficoltà, il pubblico è in sindrome corazzata Potemkin, qualcuno forse nasconde un televisore sotto il soprabito). D’Alema, in prima fila, è più depresso del solito, è vestito di nero o di grigio scurissimo, si guarda e si annusa le mani, forse perché questa è la sala dove nacque e perì la sua Bicamerale.

Massimo D Alema Massimo D Alema

 

Susanna Camusso prenota voli Alitalia con il suo iPhone, poi fa un piccolo consiglio di guerra con Giorgio Airaudo (già Fiom, ora Sel). Lui dice che andrà presto dai metalmeccanici di Brescia, e lì sì, gliela faremo vedere al Renzi; Camusso stacca dalle sue app e dice che “il voto non è la fine, è l’inizio, la lotta vera arriverà dopo”. Cuperlo è silenzioso e cortese, dice che “il libro di Piketty è molto bello”, mentre così a sentirlo non si capisce tanto bene.

 

CIVATI CONFRONTO SKYTG CIVATI CONFRONTO SKYTG

Piketty infatti parla una lingua incomprensibile, sembra sempre più Bill Murray in “Lost in Translation”, e ha la stessa aria della star occidentale in tour obbligato in un paese esotico. Dice “west” invece che “wealth”, “sing” invece che “thing”, e nessuno riesce a capire niente né in inglese né in francese.

 

Poi attacca con le slide tratte dal suo libro. “Minchia, ancora!”, dice un collega, sono le stesse che porta in giro da otto mesi per il mondo. Piketty andrà poi da Santoro insieme a Bersani (commento di qualcuno: “Così gli ammazzano definitivamente lo share”), e poi oggi sarà a Francoforte: il tour continua, di nuovo lost in translation.

LAURA BOLDRINI FOTO LAPRESSE LAURA BOLDRINI FOTO LAPRESSE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....