fini bocchino alemanno meloni

CHI TROVA LA DESTRA TROVA UN TESORO – NELL’EX FONDAZIONE DI AN CI SONO 50 MILIONI DI LIQUIDITÀ E UN CENTINAIO DI IMMOBILI – SI SCATENA LA BATTAGLIA TRA ALEMANNO, BOCCHINO, CONSOLO E FINI DA UNA PARTE E LA MELONI, GASPARRI E MATTEOLI DALL’ALTRA

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

Le mani su 50 milioni di euro ( in liquidità) e sui cento immobili da Trento a Catania. Resa dei conti finale sul mitologico patrimonio della fondazione An stimato con molta approssimazione in 180 milioni. Troppi per restare in cassaforte in tempi di magra per i partiti. L’accelerazione arriva dalla cordata di sei quarantenni venuti allo scoperto ieri e dietro i quali si scorgono noti cinquantenni e over, da Alemanno a Bocchino, da Menia a Consolo con l’ombra sovrastante di Gianfranco Fini. Tutti pronti a trasformare la fondazione nel nuovo partito della destra, oltre Fratelli d’Italia, ma soprattutto fuori dall’egemonia di Salvini (e di Berlusconi).

Gianni Alemanno Gianni Alemanno

 

L’altra fetta di ex An è in rivolta. Meloni in testa e Gasparri e Matteoli a seguire, pronti a dare battaglia nell’assemblea dei lunghi coltelli in programma domani e domenica. Con tanto di voto finale.

 

A surriscaldare il clima il rendiconto di quanto avvenuto in questi quattro anni di esistenza della fondazione: dal 2011 ad oggi 28 milioni di euro sarebbero già evaporati tra campagne elettorali di consiglieri comunali e regionali ex An, manifestazioni politiche e culturali di area, mentre 4 milioni sarebbero finiti in parcelle legali per la guerra di carte bollate dell’infinita diaspora, facendo la fortuna di una nicchia di avvocati (di area anche quelli). Tanto che il deputato oggi fittiano Massimo Corsaro, milanese, vuole vederci chiaro e sapere dove siano andati a finire quei pacchi di soldi a sei zeri, con una mozione con cui chiederà regole certe nella gestione.

 

gianfranco fini elisabetta tullianigianfranco fini elisabetta tulliani

Battaglia finale, dunque, ma con risvolti politici stavolta, oltre che finanziari e legali. Alla conferenza stampa dei sei quarantenni ieri era presente Gianni Alemanno (fresco di archiviazione dell’accusa per mafia, non di quelle di corruzione e finanziamento illecito nel processo Mafia capitale) e Italo Bocchino, che spiega: «Qui ci sono i miei amici, non sto in prima fila ma ci sono». Isabella Rauti, consorte di Alemanno, invece non è affatto convinta della “riesumazione” della destra e non segue a ruota. Per non dire di Donna Assunta Almirante, che hanno sentito lanciare fulmini e strali contro «un’operazione che non ha nulla di ideologico, mirata solo ad appropriarsi del tesoro».

 

GIUSEPPE CONSOLO E MOGLIE NATASHA CONSOLO GIUSEPPE CONSOLO E MOGLIE NATASHA CONSOLO

Sta di fatto che su 780 aventi diritto al voto (ma meno della metà hanno rinnovato l’iscrizione) in 293 hanno già firmato il documento che punta alla trasformazione della fondazione in una sorta di An 2.0. Con ri-discesa in campo di Fini? Giorni fa ha siglato un editoriale sul sito “Liberadestra” per sottolineare che il futuro non può essere il “lepenismo” di Salvini (né ancora Berlusconi). Raccontano abbia ricevuto e incontrato parecchi di questi attivi quarantenni e non solo, negli ultimi giorni. Contattato, lui però si schermisce: «Non ci sarò domenica, non sono nemmeno iscritto alla Fondazione, leggerò i risultati del voto, non aggiungo altro».

 

giorgia meloni giorgia meloni maurizio gasparrimaurizio gasparri

Ma perché dare vita a un nuovo partito quando «ci siamo noi già in campo» va ripetendo senza darsi pace Giorgia Meloni, dalla barricata opposta. Il sospetto di Maurizio Gasparri e Altero Matteoli, registi di un’altra mozione anti “nuova destra”, è che la mossa porti lo stampo antiberlusconiano di Fli. «Siamo contrari all’uso politico del patrimonio attacca il vicepresidente del Senato- e se le cose dovessero degenerare, meglio restituire tutto allo Stato: dopo gli scandali di Montecarlo e Roma, la destra non può permettersi ambiguità». La soluzione pensa di averla in tasca Ignazio La Russa (Fdi), sotto forma di mozione-mediazione: un congresso di Fratelli d’Italia, aperto per metà ai soci della Fondazione, e lì poi decidere che fare. Ma i quarantenni non abboccano. Francesco Storace sbotta: «Basta caccia al tesoro». Ma il tesoro c’è e fa gola a tutti.

rm68 ignazio larussarm68 ignazio larussa

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...