donald trump xi jinping kim jong un

TRUMP, DOLORI A CASA, GIOIE IN ASIA - A METÀ MARZO INCONTRO CON XI JINPING PER CHIUDERE LA GUERRA COMMERCIALE CON LA CINA? PER ''BLOOMBERG'' L'ACCORDO È VICINO, E LE BORSE FESTEGGIANO - PURE CON KIM JONG-UN ''IL DIALOGO CONTINUA, IL RAPPORTO È BUONO E PRESTO CI SARÀ UN NUOVO INCONTRO'' - COHEN LIQUIDATO CON UN ''BUGIARDO'', E IL RUSSIAGATE COL SOLITO ''CACCIA ALLE STREGHE''

 

1. TRUMP E XI JINPING SI INCONTRANO A METÀ MARZO?

Raffale Ricciardi per www.repubblica.it

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Alcune buone indicazioni dall'economia cinese hanno allentato le preoccupazioni circa il rallentamento economico globale, permettendo ai listini asiatici di chiudere in positivo e orientando all'ottimismo anche quelli occidentali. Lo yen, bene rifugio per eccellenza insieme all'oro, ha ritracciato dai livelli raggiunti nelle ultime settimane, portandosi indietro a quelli di dicembre: segnale di distensione.

 

Come ricorda Bloomberg, le azioni globali raggruppate nell'indice Msci hanno messo insieme un balzo del 16 per cento da Natale in poi, prima di un rallentamento che è coinciso con l'attesa per le negoziazioni sul commercio tra Usa e Cina. Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping potrebbero arrivare a un accordo nel giro di alcune settimane, secondo alcune fonti dell'agenzia Usa: si starebbe preparando un incontro per la metà di marzo, nonstante a Washington ci sia chi vorrebbe calcare ancora la mano con Pechino per spuntare maggiori condizioni.

xi jinping

 

La Borsa di Milano parte in rialzo con il Ftse Mib a +0,7%. Bene Moncler all'indomani dei conti, sempre sotto i riflettori Tim con la Cdp che è salita al 7,1%. Nel resto d'Europa i listini si muovono sulla falsariga di Piazza Affari: Londra aggiunge lo 0,5%, Francoforte lo 0,7% e Parigi lo 0,6%.

 

 

2. TRUMP-KIM: NORD,LEADER SI SONO PROMESSI NUOVO INCONTRO

 (ANSA) - Kim Jong-un e Donald Trump si sono promessi di incontrarsi ancora malgrado l'esito del summit di Hanoi: i leader, riporta la Kcna, hanno concordato di continuare a discutere i "miglioramenti significativi" dei legami valutando il loro secondo vertice una "buona occasione" per radicare la fiducia e rafforzare le relazioni, promettendosi di incontrarsi ancora per "discussioni produttive". Il dispaccio non menziona il mancato accordo, ma ribadisce l'impegno a "stretti contatti per la denuclearizzazione della penisola e lo sviluppo epocale delle relazioni Usa-Corea Nord in futuro".

 

DONALD TRUMP KIM JONG UN

Il nuovo faccia a faccia sarebbe l'occasione per "continuare i dialoghi produttivi per risolvere le questioni discusse al summit di Hanoi", si legge ancora. Kim, continua il dispaccio, "ha espresso i ringraziamenti a Trump per aver fatto gli sforzi positivi finalizzati a un meeting e a colloqui di successo facendo un lungo viaggio, e lo ha salutato promettendo il prossimo meeting". Il Rodong Sinmun, "voce" del Partito dei Lavoratori, pubblicando anche oggi un'ampia copertura del summit già dalla prima pagina, insieme a un set di foto con Kim e Trump sorridenti e impegnati nella stretta di mano, senza però dare conto dell'esito finale del vertice.

 

DONALD TRUMP KIM JONG UN

La due giorni di Hanoi si è conclusa in anticipo e senza la firma di alcuna dichiarazione congiunta: Trump ha spiegato in conferenza stampa, fornendo la sua versione, che i colloqui sono saltati perché Pyongyang chiedeva la rimozione delle sanzioni "nella loro interezza" offrendo la denuclearizzazione di importanti aree, tra cui quelle del complesso di Yongbyon, ma meno importanti di quelle richieste dagli Usa. Una lettura rigettata nella notte dal ministro degli Esteri Ri Yong-ho che, in una conferenza stampa d'urgenza, ha chiarito che il piano del Nord era la cancellazione parziale delle sanzioni a fronte dello smantellamento totale di Yongbyon e lo stop permanente di test nucleari e missilistici.

DONALD TRUMP E KIM JONG-UN SI STRINGONO LA MANO AD HANOI, IN VIETNAM

 

 

3. TRUMP, CON KIM 'RAPPORTO BUONO, VEDREMO COSA SUCCEDE'

 (ANSA) - Con "Kim abbiamo un buon rapporto" ma "non era il momento giusto" per firmare un accordo: "forse nessuno dei due era pronto, vedremo cosa succede". Lo afferma il presidente Donald Trump in un'intervista a Fox dopo l'incontro in Vietnam con il leader nordcoreano Kim Jong un. Un Kim che descrive come intelligente e che premeva per un accordo, ma "non era il momento giusto". "Io volevo una completa denuclearizzazione", aggiunge Trump.

 

4. TRUMP, COHEN BUGIARDO, RUSSIAGATE CACCIA ALLE STREGHE

 (ANSA) - Michael Cohen è un "bugiardo" e le indagini sul Russiagate sono un falso, una "caccia alla streghe". L'audizione è stata una esibizione di disonestà. Lo afferma il presidente americano Donald Trump in un'intervista a Fox.

michael cohen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)