merkel trump

TRUMP FA IL “CUCCHIAIO” ALLA MERKEL: VUOLE ABBANDONARE L'ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA - LA CANCELLIERA STRINGE ACCORDI CON CINA E INDIA IN VISTA DEL G20 DI AMBURGO? E DONALD RISPONDE CON UN TWEET: “NEI PROSSIMI GIORNI MIA DECISIONE SULL’ACCORDO DI PARIGI”. MA LA DECISIONE SAREBBE GIA' PRESA

 

Da la Repubblica

 

donald trump  angela merkeldonald trump angela merkel

Donald Trump avrebbe deciso di sfilare gli Stati Uniti dall'accordo di Parigi sul clima. Lo riferisce il sito web Usa Axios citando "due fonti vicine all'amministrazione". Non si ha ancora la conferma ufficiale della decisione, su Twitter Trump ha annunciato: "La decisione verrà annunciata tra qualche giorno". Il sito Axios, domenica scorsa, aveva scritto che Trump aveva già confidato l'intenzione ai suoi collaboratori più stretti.

 

TWEET TRUMP SU CLIMATWEET TRUMP SU CLIMA

Intanto su Twitter il presidente Usa scrive: "Annuncerò la mia decisione sugli accordi di Parigi nei prossimi giorni, faremo l'America di nuovo grande". I dettagli sull'uscita dall'accordo saranno curati da un ristretto numero di persone, tra cui Scott Pruitt, l'amministratore dell'Epa, l'agenzia di protezione ambientale. Gli uomini di Trump starebbero valutando la formula con cui abbandonare l'intesa. Durante la sua recente visita in Italia, Trump aveva ricevuto da Papa Francesco un libro sull'ambiente.

 

TRUMP PAPA6TRUMP PAPA6

Due possibili scenari. L'uscita degli Usa dall'intesa di Parigi sarebbe il peggior colpo assestato alle politiche ambientali di Obama, e manderebbe anche un segnale chiaro e combattivo al resto del mondo sul fatto che la lotta al cambiamento climatico non sarà una priorità per Washington nei prossimi anni. L'uscita degli Usa inoltre, minaccerebbe la tenuta dell'intero accordo, visto il ruolo decisivo di Obama nel successo di Parigi. Gli scenari possibili, a questo punto, sarebbero due, secondo Axios:

 

INQUINAMENTO  INQUINAMENTO

- Trump potrebbe annunciare l'uscita, che darebbe inizio a un processo che non si concluderebbe prima del novembre 2020. Secondo i termini dell'accordo, i paesi firmatari non possono inviare la loro richiesta di abbandono dell'intesa prima di tre anni, a partire dall'entrata in vigore, avvenuta il 4 novembre 2016. Il processo di ritiro, poi, richiederà circa un anno. In questo lungo periodo di tempo, non si escludono ripensamenti della Casa Bianca.

 

TRUMP MINATORI1TRUMP MINATORI1

- Trump potrebbe far uscire gli Usa dal trattato che sorregge l'accordo di Parigi, chiamato United Nations framework convention on climate change. Si tratterebbe dell'opzione più estrema, perché porterebbe gli Stati Uniti fuori da tutti gli accordi globali sul clima. Per questo processo, sarebbe necessario un anno.

 

gianluca gallettigianluca galletti

Sull'ipotesi di una possibile uscita degli Stati Uniti, il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti non si sbilancia. "La posizione degli Usa non è ancora conosciuta", ha detto il ministro, ribadendo che "sono già soddisfatto del messaggio che è venuto da Taormina: l'Italia, l'Europa e i Paesi del G7 non tornano indietro da Parigi, nonostante gli americani. E sono sicuro di un'altra cosa: saranno gli americani a non seguire Trump se Trump non seguirà Parigi, nel senso che l'economia - e l'economia americana l'ha capito bene - deve passare attraverso l'economia ambientale, perché l'economia circolare, con buone pratiche ambientali, sarà quella competitiva nella quarta rivoluzione industriale".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…