trump merkel

DAZI AMARI – TRUMP DICHIARA GUERRA TOTALE ALLA GERMANIA SULLE AUTO, E LA MERKEL TREMA. L’ATTACCO DELLA CANCELLIERA AL PRESIDENTE USA DAVANTI AL VICE PENCE: “STA MANDANDO IL MONDO IN MILLE PEZZI. NON CAPISCO COME LE NOSTRE MACCHINE POSSANO ESSERE CONSIDERATE UNA MINACCIA. LA PIÙ GRANDE FABBRICA DELLA BMW È IN CAROLINA DEL SUD” – IRAN, AFGHANISTAN, NORTH STREAM: TUTTI LE QUESTIONI APERTE TRA BERLINO E WASHINGTON

1 – MERKEL VA ALL' ATTACCO DELL' AMERICA DI TRUMP "STA MANDANDO IL MONDO IN MILLE PEZZI"

trump

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

Il senatore Lindsey Graham per stemperare il clima e spiegare agli amici europei che le sponde dell' Atlantico sono sempre lì, non così distanti, dice che il «multilateralismo è complicato ma è meglio che stare a casa soli sul divano».

 

Mike Pence che di mestiere fa il vice presidente Usa e che non perde occasione per ricordare quanto è straordinaria l' amministrazione Trump sottolinea che gli States «oggi sono più forti che mai e che guidano il mondo visti i successi in Afghanistan e in Corea del Nord».

trump e merkel 3

 

Eppure se infiliamo i temi su cui europei e statunitensi bisticciano la lista è lunga. Come ha ricordato Joe Biden, ex vice di Obama, rintuzzando le frasi del suo successore «per essere leader bisogna che vi sia qualcuno con cui guidare». Cosa che oggi - almeno vista da Monaco - non sembra esserci.

 

Così è toccato soprattutto ad Angela Merkel ricordare a Washington impegni, onori e doveri di un' alleanza, la Nato, che definisce «un ancoraggio ai valori». Lo ha fatto parlando sul podio della Conferenza per la sicurezza di Monaco anticipando di un' ora il «rivale» Pence.

angela merkel mike pence 2

 

La cancelliera ha incassato applausi e una standing ovation inusuale in questi ambienti paludati. Commuovendosi. Pence solo qualche timido applauso quando ha annunciato che l' ultima sacca dell' Isis in Siria sta collassando e quando ha chiamato l' Europa a riconoscere Juan Guaidó come presidente venezuelano. Alla fine si sono alzati soltanto parenti (di Trump) e qualche altro atlantista.

 

I due non si sono risparmiati colpi e attacchi, hanno tenuto le posizioni e se il summit bavarese aveva almeno la timida (e non dichiarata) velleità di far riavvicinare Ue e Stati Uniti, quell' ambizione è naufragata.

angela merkel mike pence 1

 

Merkel ha elencato tutto ciò che divide e ha preso a prestito le parole di Graham per suggerire - perentoria - che «non si possono ridurre in mille pezzi le strutture multilaterali». Meglio cooperare. Ma su quali basi? I nodi quindi sono molti.

 

Dall' Afghanistan dove Merkel ha ricordato che gli americani non possono andare via senza dire nulla agli alleati soprattutto pochi giorni dopo che Berlino aveva esteso di un anno la missione dei 1300 soldati tedeschi; alla Russia di Putin con cui la Germania vuole continuare i progetti energetici. Ecco perché «il Nord Stream 2 - dice Frau Merkel - si farà».

 

trump e merkel 4

Certo la Russia è per alcuni versi un nemico, agisce «con guerre ibride contro Stati economicamente più deboli», ma sta pure a qualche migliaio di chilometri di distanza e «resta un partner». «Bisogna ragionare con Mosca e fare sforzi per la cooperazione», spiega la cancelliera che sui rapporti a Est non sente ragioni. Come sui commerci. Il Dipartimento al Commercio Usa vuole imporre sanzioni del 25% alle auto tedesche, verrebbe colpita principalmente la Bmw, «ma noi amiamo le nostre auto, siamo orgogliosi e continueremo a produrle».

 

Ad ascoltare Pence in sala oltre a Ivanka e al marito Jared Kushner, c' erano John Kerry («Non ha detto nulla di clima, mi vergogno di lui») e Nancy Pelosi. Il vicepresidente ha intimato agli europei di ritirarsi dall' accordo sul nucleare e di imporre sanzioni all' Iran; ha esortato gli alleati a non lasciare che la Cina entri nei loro sistemi di telecomunicazione sbarrando le porte a Huawei; e poi ha detto a Merkel che «non si rafforza l' Occidente diventando dipendenti dall' energia dell' Est». Il Nord Stream 2 non s' ha da fare insomma. Un corpo a corpo vigoroso su tutto, o quasi. Il bilaterale successivo avrà smussato solo i toni. Graham rischia di restare solo sul divano.

BMW MERKEL

 

2 – TRUMP, È GUERRA TOTALE ALLE AUTO STRANIERE MERKEL: «MA LE PRODUCIAMO ANCHE IN USA»

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

Venti di tempesta stanno agitando il mondo dell' auto. Un rapporto stilato dal ministero per il Commercio di Washington dopo nove mesi di ricerca, sta arrivando sulla scrivania di Donald Trump in queste ore, e stando alle indiscrezioni della vigilia concluderà che le automobili importate negli Usa dall' estero costituiscono una minaccia alla sicurezza nazionale.

 

A quel punto il presidente avrà 90 giorni per decidere se vuole aprire un' altra pagina della guerra commerciale che lo oppone al resto del mondo, o se è il caso di abbassare la guardia, come gli suggeriscono gli stessi politici repubblicani e molti costituzionalisti, e come gli chiedono gli alleati internazionali, a partire dalla Germania.

angela merkel mike pence 4

 

Proprio l' auto è stato uno dei temi del duro scontro tra Angela Merkel e il vicepresidente americano Pence, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. «Non capisco come le nostre automobili possano essere considerate una minaccia alla sicurezza degli Usa ha detto la cancelliera tedesca - ricordiamoci che la più grande fabbrica al mondo operata dalla Bmw non è in Baviera, ma nella Carolina del Sud». La nuova pagina della guerra dei dazi sarà l' incognita sotto la quale le piazze finanziarie riapriranno domattina, con il timore di azioni che potrebbero colpire al cuore una delle maggiori industrie globali.

 

LE PROIEZIONI

Le proiezioni fatte dal think tank di Washington Tax Foudation parlano di 73,1 miliardi di dollari di possibili, nuove imposte che si abbatterebbero sui consumatori statunitensi, e della possibile perdita di 700.000 posti di lavoro in tre continenti.

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

Trump ha ordinato l' inchiesta lo scorso maggio, invocando la Sezione 232 del codice del Commercio che lo autorizza a emettere provvedimenti punitivi contro le nazioni che importano beni negli Usa, quando lo scambio ha degli effetti negativi sulla sicurezza interna degli Usa. Il ricorso a questo strumento gli ha permesso tra l' altro di aggirare un voto di conferma che il legislativo era restio a concedergli.

 

DONALD TRUMP IN TEXAS

Questa attribuzione di potere al presidente risale agli anni '60, in piena guerra fredda, in assenza di una giurisdizione internazionale. Era stata usata un paio di volte nella storia degli Usa, ma mai dopo la creazione del Wto nel 1995. Trump è stato il primo a invocarla in tempi recenti, quando ha deciso di applicare dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio. I politici statunitensi non sono d' accordo che il presidente la usi a suo piacimento come una strategia negoziale, e infatti hanno proposto nel corso dell' ultimo mese nuove leggi che vorrebbero sopprimerla, o perlomeno spostare la funzione di controllo delle indagini dal ministero per il Commercio, più suscettibile al controllo politico della Casa Bianca politici, a quello per la Difesa, più titolato ad esprimere un parere in materia.

 

I Paesi colpiti potrebbero essere la Germania e l' Italia in Europa, e poi il Giappone e la Cina, forse.

donald trump angela merkel

Il rapporto sembra contenere tre diverse raccomandazioni: l' imposizione di dazi del 25% su auto e componenti provenienti dall' estero ad eccezione della Corea del Sud, con la quale gli Usa hanno già firmato un accordo; una tassazione inferiore al 10%, pari a quella che le auto made in Usa incontrano nel mercato europeo; imposte selettive solo su alcune vetture (le elettriche ad esempio), e sulle componenti. È difficile sfuggire al sospetto che la minaccia arrivi nel momento in cui la Casa Bianca sente di essere vicina ad un accordo commerciale con la Cina dopo un anno di frizioni e di dazi, e intenda somministrare la stessa terapia all' Europa e al Giappone.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…