donald trump nancy pelosi

TRUMP VA ALLA GUERRA CON L'IRAN E IL CONGRESSO VA ALLA GUERRA CON TRUMP: ''NON SEI UN DITTATORE''. LA CAMERA BASSA A MAGGIORANZA DEMOCRATICA SPARA UN TWEET PESANTISSIMO CONTRO IL PRESIDENTE: ''TI RICORDEREMO CHE I POTERI DI GUERRA SONO IN CAPO AL PARLAMENTO'' - MA OGGI POMPEO ANDRÀ A RIFERIRE, E PRECISA: ''NON COLPIREMO SITI CULTURALI'', COME AVEVA LASCIATO INTUIRE TRUMP NELLA SUA SPARATA SU TWITTER

 

  1. POMPEO, RISPETTEREMO LE LEGGI DI GUERRA SE COLPIREMO L'IRAN

mike pompeo

 (ANSA) - Ogni possibile obiettivo esaminato dagli Usa rientrera' nelle leggi internazionali sulla guerra: lo ha detto il segretario di stato Usa Mike Pompeo in una conferenza stampa, dopo che Donald Trump aveva minacciato di colpire anche siti culturali iraniani (reato di guerra, ndr) in caso di rappresaglia per l'uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani.

 

  1. SOLEIMANI:CAPO PENTAGONO, SITI CULTURALI? RISPETTEREMO LEGGI

 (ANSA) - "Rispetteremo le leggi di un conflitto armato": cosi' il capo del Pentagono Mark Esper ha risposto ad una domanda se colpira' siti culturali iraniani, nel caso gli venisse ordinato. Donald Trump ha minacciato di colpirli, anche se si tratta di un crimine di guerra.

 

  1. SOLEIMANI: CNN, POMPEO INFORMERÀ OGGI VERTICI DEL CONGRESSO

 (ANSA) - Il segretario di Stato Mike Pompeo andrà oggi a Capitol Hill insieme al consigliere per la sicurezza nazionale Robert O'Brien per informare i vertici del Congresso (la cosiddetta 'gang degli otto') sui motivi che hanno portato il presidente Donald Trump a ordinare l'uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani. Lo riferisce la Cnn. L'amministrazione ha evocato una minaccia imminente contro asset americani e prove concrete ma finora non ha fornito dettagli.

DONALD TRUMP MIKE POMPEO

 

 

 

  1. AL CONGRESSO OFFENSIVA DEI DEM: «DONALD DITTATORE, VA BLOCCATO»

Anna Guaita per ''Il Messaggero''

 

Il ritorno del Congresso dalle ferie natalizie prometteva già un rilancio della tensione con la Casa Bianca, dato il prossimo avvio del processo di impeachment contro Donald Trump al Senato. Ma l'impennata militarista del presidente ha contribuito a moltiplicare quella tensione a livelli che non si vedevano a Washington da vari decenni.

 

L'INIZIATIVA

Dopo aver criticato Trump per non aver comunicato in anticipo alle Commissioni della Camera e del Senato l'imminente azione militare contro il generale iraniano Qassem Soleimani, la Speaker della Camera Nancy Pelosi ha confermato che in settimana verrà presentata una risoluzione per porre dei limiti alle azioni militari che il presidente potrà usare contro l'Iran. La disposizione, che si appella al War Powers Act del 1973, chiederà che il presidente obbedisca al dettato costituzionale e interpelli il Congresso prima di effettuare altri attacchi, e in mancanza di tali consultazioni che interrompa entro trenta giorni qualsiasi intervento bellico.

ayatollah in lacrime per soleimani

 

 Una risoluzione simile a quella della Camera è stata già presentata al Senato dal senatore della Virginia Tim Kaine, che qualcuno ricorderà in quanto è stato candidato alla vicepresidenza nel 2016 al fianco di Hillary Clinton. Le posizioni dei democratici sull'attacco contro Soleimani, ucciso venerdì scorso in Iraq insieme a un collega iracheno, sono state rese chiare da una lettera che la Speaker ha inviato ai colleghi, nella quale l'attacco aereo contro Soleimani viene definito «provocatorio e sproporzionato», un atto che «ha messo a repentaglio i nostri soldati e diplomatici, con il rischio di una escalation seria della tensione con l'Iran».

Soleimani

 

Ma Donald Trump non vuole sentirsi dire dal Congresso quel che può o deve fare, e sulla questione di informare i presidenti delle Commissioni è arrivato a spedire un tweet domenica in cui li ha di fatto sbeffeggiati, affermando: «Questo comunicato serve a notificare il Congresso degli Stati Uniti che se l'Iran colpisse persone o bersagli americani, gli Stati Uniti risponderebbero in pieno e velocemente e forse in modo sproporzionato».

 

LA REPLICA

La Commissione Affari Esteri della Camera gli ha prontamente risposto non meno sarcasticamente: «Questo tweet le ricorderà che secondo la Costituzione degli Stati Uniti i poteri di guerra sono prerogativa del Congresso. Lei non è un dittatore e dovrebbe leggere la legge sui poteri di guerra». Lo scontro fra l'esecutivo e il legislativo su questi poteri è ricorrente, e anzi un deputato della California, Ro Khanna, ha già avanzato l'ipotesi che si possa aprire un secondo processo di impeachment contro Trump se questi dovesse continuare una escalation militare contro l'Iran senza aver prima ottenuto i War Powers, i poteri di guerra, dal Congresso.

 

LA SORPRESA

john bolton alla trump tower

La minaccia è in verità alquanto improbabile, ma un impeachment è comunque nell'aria. Nonostante ancora la data dell'inizio del processo al Senato non sia stata stabilita, ieri è arrivata una notizia che non può che allarmare Trump, cioè la comunicazione dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton di essere pronto a testimoniare se verrà convocato formalmente dai senatori.

 

Il processo di impeachment riguarda lo scandalo delle pressioni sull'Ucraina, ma se Bolton parlasse, di certo sarebbe un imbarazzo per Trump: se infatti ora il presidente attacca l'Iran a muso duro, solo pochi mesi fa era così ansioso di realizzare un accordo «migliore» di quello realizzato da Obama nel 2015 che si era detto pronto a incontrare il presidente iraniano «senza nessuna condizione». E quella fu la ragione per cui Bolton si dimise.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)