donald trump nancy pelosi

TRUMP NON STRINGE LA MANO ALLA PELOSI. E LEI STRAPPA LA COPIA DEL DISCORSO DEL PRESIDENTE: "ERA LA COSA PIÙ CORTESE DA FARE CONSIDERATO QUALI POTEVANO ESSERE LE ALTERNATIVE" - IL PRESIDENTE USA HA PARLATO A UN CONGRESSO SPACCATO IN DUE COME NON MAI. E NON HA MAI MENZIONATO L'IMPEACHMENT – VIDEO

Alberto Custodero per repubblica.it

 

trump pelosi

Il presidente Donald Trump ha evitato di stringere la mano alla Speaker della Camera Nancy Pelosi al suo arrivo al Congresso per il discorso sullo Stato dell'Unione. Sembra che i due non si parlino da 4 mesi. Nancy Pelosi, appena il presidente ha terminato il suo intervento, ha strappato la copia del discorso. "Era la cosa più cortese da fare considerato quali potevano essere le alternative", ha chiosato la speaker della Camera a spiegazione del suo gesto.

 

Il presidente Usa ha parlato a un Congresso spaccato in due come non mai.  deputati e senatori repubblicani applaudono praticamente ad ogni passaggio le parole del presidente, intonando in un'occasione in coro "4 more years", altri quattro anni alla Casa Bianca. I membri del Congresso democratici invece restano seduti immobili, e in qualche passaggio si intravede alle spalle di Trump la speaker della Camera Nancy Pelosi sottolineare i passaggi del presidente facendo no con la testa.

pelosi

 

Le deputate dem, tutte vestite di bianco, ad un certo punto hanno anche contestato il presidente alzandosi in piedi.

 

Il presidente Usa è stato un fiume in piena con il coup de théâtre della presenza al discorso di Juan Guaidò, leader dell'opposizione in Venezuela. Rivolgendosi a lui, Trump ha minacciosamente detto che "la tirannia di Maduro sarà schiacciata". "Maduro è un leader illegittimo - ha tuonato - e un tiranno che brutalizza la sua gente", quindi ha definito Guaidò "un uomo molto coraggioso che rappresenta la speranza e le aspirazioni di tutti i venezuelani".

 

pelosi

I temi toccati dal presidente Usa - alla vigilia del verdetto del senato sull'impeachment - sono i più scottanti dell'agenda internazionale. Dai rapporti con gli alleati Nato ("Stiamo spingendoli a pagare il giusto") ai progetti spaziali ("Sia americana la prima bandiera su Marte"), dalla lotta al terrorismo ("Non sfuggirete alla nostra giustizia") all'immigrazione ("Gli Usa siano il santuario dei cittadini che rispettano la legge e non di stranieri criminali". E poi, a proposito della tensione con l'Iran, l'appello che pare un'invettiva: "Abbandoni il programma delle armi di distruzione di massa".

 

"Il meglio deve ancora venire" ha promesso il Tycoon, esaltando i risultati ottenuti - a suo dire - durante il suo mandato. "Dalla mia elezione - ha sottolineato - i mercati azionari Usa sono saliti del 70% , aggiungendo oltre 12.000 miliardi alla ricchezza della nostra nazione, trascendendo ogni cosa considerata possibile". "È un record - ha aggiunto - qualcosa a cui tutti i Paesi del mondo guardano e che ammirano".

 

Il presidente Usa ha poi denunciato le "politiche fallimentari" del predecessore Barack Obama nel suo discorso sullo Stato dell'Unione, in particolare sul lavoro e nei confronti di Cuba. Trump ha dunque rivendicato di aver creato più posti di lavoro di Obama e di aver portato la disoccupazione ai minimi storici.

 

Quindi ha toccato il delicato tema dell'Afghanistan. "Lavoriamo - ha detto - per porre finalmente fine alla guerra più lunga dell'America e per riportare le nostre truppe a casa". Così il presidente Donald Trump, durante il discorso sullo Stato dell'Unione, ha ribadito la volontà di richiamare i soldati americani dall' Afghanistan. "Non funziona - ha affermato - servire come poliziotti di altre nazioni".

 

trump pelosi

Trump ha poi consegnato all'anchor radiofonico conservatore Rush Limbaugh, a cui è stato diagnosticato il cancro, la Medaglia della Libertà. È stata la first lady Melania - arrivata al Congresso con con un look total black - a mettere la Medaglia della Libertà, la più alta onorificenza civile Usa, al collo di Limbaugh. Quindi in diretta ha riunito a sorpresa, come in un reality show, la famiglia di un militare Usa che ha riabbracciato in Congresso la moglie e i figli che non vedeva da 7 mesi. "Sono felice di informarti che tuo marito è tornato" .

 

Il presidente Trump ha chiuso il suo terzo discorso sullo Stato dell'Unione, durato un'ora e mezza, senza mai menzionare l'impeachment.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)