trump keystone oleodotto

PETR-OLIO DI GOMITO - TRUMP RIDÀ IL VIA AI LAVORI PER L’OLEODOTTO “KEYSTONE XL” E IL “DAKOTA ACCESS”, BLOCCATO DA OBAMA DOPO LA PROTESTA DELLA TRIBÙ DEI SIOUX: LE TUBATURE ATTRAVERSANDO LA LORO RISERVA RISCHIA DI CONTAMINARNE LE RISORSE IDRICHE - GLI ECOLOGISTI PREPARANO UNA NUOVA BATTAGLIA

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

donald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionnedonald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionne

Incentivi attraenti: taglio delle imposte e meno vincoli burocratici per chi rimane e crea posti di lavoro. Svantaggi al limite dell' intimidazione: dazio doganale pari al 35% sul valore delle vetture costruite altrove. Donald Trump si presenta così agli amministratori delegati delle tre grandi case automobilistiche Usa, invitati ieri mattina alla Casa Bianca: Mary Barra di General Motors, Mark Fields di Ford e Sergio Marchionne di Fiat Chrysler.

 

Trump non entra nel dettaglio: solo quanto basta per allettare i manager, come si vede dai commenti rilasciati alla fine. Marchionne: «Apprezzo il focus del presidente per rendere gli Stati Uniti un luogo per concludere affari. Non vediamo l' ora di lavorare con lui per rafforzare l' industria manifatturiera americana». Fields (Ford): «Siamo molto incoraggiati dalle politiche economiche del presidente. Possiamo dare vita al Rinascimento nella manifattura americana».

trump marchionnetrump marchionne

 

Infine Barra (General Motors): «C'è una grande opportunità di lavorare con il governo per migliorare le condizioni ambientali, la sicurezza e la creazione di posti di lavoro».

Le industrie hanno già cominciato ad adattarsi. C'è, però, almeno un problema di filiera industriale: in media il 51% dei componenti degli ultimi modelli di Gm, Ford e Fca proviene dal Messico. Spostarne la produzione negli Stati Uniti significherebbe aumentare in modo consistente i prezzi delle macchine.

donald trump oleodotto keystonedonald trump oleodotto keystone

 

Trump ha poi aggiunto una frase che deve essere piaciuta in particolare a Marchionne: «Anch'io sono un ambientalista. Ma qui le regole sono fuori controllo». Il 12 gennaio scorso l'Epa, Environmental protection agency, aveva notificato a Fiat Chrysler la violazione delle norme sulle emissioni di gas per alcune vetture diesel. E proprio mentre il presidente spiega agli ospiti la sua visione ecologista, i funzionari dell' amministrazione impongono il black out mediatico all' Epa: niente comunicati o dichiarazioni pubbliche. Tutto fermo, dunque, in attesa dell'arrivo del nuovo direttore, Scott Pruitt, appoggiato dai petrolieri.

 

PROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONE

Intanto le notizie spingono Goldman Sachs a inserire le azioni Fca nella lista di quelle consigliate per gli acquisti. Anche la Borsa di Milano premia il titolo. Susanna Camusso, segretaria della Cgil, interviene con una battuta: «Marchionne ha una passione per i presidenti americani». Come dire: era entusiasta ai tempi del piano auto di Obama, lo è oggi con il neo protezionismo di Trump.

 

Sempre ieri il nuovo leader ha firmato un ordine esecutivo per riprendere la costruzione degli oleodotti Keystone XL e, soprattutto, il Dakota Access, bloccato da Barack Obama dopo la lunga protesta della tribù dei Sioux. Le tubature collegano i giacimenti di Bakken, nel North Dakota, alla centrale di stoccaggio di Patoka nell' Illinois, attraversando la riserva dei nativi americani, con il rischio di contaminarne le risorse idriche. I Sioux, appoggiati dai movimenti ecologisti, preparano altre manifestazioni. Una costante in questi primi giorni dell' era Trump.

L'OLEODOTTO KEYSTONEL'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO