xi jinping donald trump

TRUMP S’AGITA E I CINESI ABBOZZANO: “IL CIELO NON PUÒ CROLLARE” – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO AZZANNA ANCORA IL DRAGONE: “NON FARÒ UN ACCORDO SE NON RISOLVIAMO IL PROBLEMA DEL DEFICIT COMMERCIALE. TIKTOK? AVEVAMO UN ACCORDO MA L’HANNO FATTO SALTARE A CAUSA DEI DAZI. IL CHE DIMOSTRA IL POTERE DEI DAZI” -  LA RISPOSTA ZEN DEI MEDIA DI PROPAGANDA DI PECHINO: “NON CHIUDIAMO LA PORTA AI NEGOZIATI E NON VOGLIAMO IL DISACCOPPIAMENTO” – LA CITAZIONE DI MAO: “IL CIELO NON PUÒ CROLLARE. L’EXPORT VERSO GLI USA SI È RIDOTTO E…”

TRUMP, CON CINA NESSUN ACCORDO SE NON RISOLVIAMO IL DEFICIT

xi jinping donald trump

(ANSA) - "Il mercato ha parlato quando si considera il deficit commerciale che abbiamo con alcuni paesi. Con la Cina è di mille miliardi di dollari. E dobbiamo risolvere il nostro deficit commerciale con la Cina": il presidente americano Donald Trump ha risposto così sull'Air Force One a chi gli chiedeva del commento di Pechino, secondo cui il mercato ha parlato da solo sui dazi Usa.

 

"Centinaia di miliardi di dollari all'anno perdiamo con la Cina. E a meno che non risolviamo quel problema, non farò un accordo. Sono disposto a un accordo ma loro devono risolvere il loro surplus. La Cina in questo momento sta subendo un duro colpo perché tutti sanno che abbiamo ragione", ha aggiunto Trump definendo il Dragone il peggiore del gruppo di paesi con cui Washington ha un deficit commerciale.

 

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

TRUMP, CINA HA FATTO SALTARE ACCORDO SU TIKTOK PER I DAZI

(ANSA) - "Avevamo un accordo, più o meno per TikTok, non un accordo, ma molto vicino, e poi la Cina ha cambiato l'accordo a causa dei dazi. Se avessi ridotto un po' i dazi, avrebbero approvato quell'accordo in 15 minuti, il che dimostra il potere dei dazi, giusto?": lo ha detto Donald Trump ai reporter a bordo dell'Air Force One.

 

MEDIA CINA, 'PECHINO NON CHIUDE A NEGOZIATI MA USA SI IMPEGNINO'

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

(ANSA) - Di fronte al caos tariffario globale innescato da Donald Trump, il Quotidiano del Popolo esorta tutti a "concentrarsi sul fare le proprie cose", riassumendo la strategia fondamentale di Pechino. E, pur nel mezzo di una dura retorica, la voce del Partito comunista cinese ribadisce in un editoriale che il Paese non vuole un disaccoppiamento completo con gli Usa e che "non sta chiudendo la porta ai negoziati" su cui, al contrario, sollecita gli Stati Uniti a impegnarsi.

 

I dazi americani fanno male, ma "il cielo non può crollare", aggiunge l'editoriale, riprendendo la frase usata da Mao Zedong nel 1962 durante l'incontro con 7.000 alti funzionari del Pcc, dopo 13 anni disastrosi segnati dalla Grande carestia e dalla rottura con l'Urss, la superpotenza comunista.

 

TIK TOK USA CINA

Quest'anno, tra l'altro ricorre il 13esimo anno al potere del presidente Xi Jinping, caratterizzato dalla grande scossa dei dazi e dalle pessime relazioni con Washington.

 

L'editoriale, inoltre, offre cinque motivi per cui "il cielo non può crollare": la Cina è un'economia di grandi dimensioni con forte resilienza alla pressione degli Usa, la dipendenza di Pechino dagli Stati Uniti si sta riducendo dato che l'export verso l'America è sceso dal 19,2% nel 2018 al 14,7% nel 2024, e Washington dipende con forza dall'import cinese, tra beni intermedi e strumentali, con quote oltre il 50% in alcuni settori, rendendo il disaccoppiamento impraticabile.

 

VLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

In più, la Cina si è diversificata: le esportazioni verso l'Asean sono salite dal 12,8% al 16,4% e verso i Paesi della Belt and Road dal 38,7% al 47,8%. Infine, il mercato interno del Dragone è un grande cuscinetto: l'85% delle aziende esportatrici vende anche a livello nazionale, con la quota domestica che costituisce il 75% dei loro ricavi.

 

 L'editoriale afferma anche che "l'economia cinese è stabile e solida; domanda interna, investimenti e consumi hanno superato le aspettative; le esportazioni hanno retto" e l'attività produttiva è rimbalzata. La Cina sta combattendo la guerra commerciale con gli Usa da 8 anni e ha "gli strumenti per gestire la pressione".

USA - CINA - TAIWAN - MEMEPARTNER COMMERCIALI UE - DATI 2022

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....