
TRUMPATE QUOTIDIANE – OGGI IL TYCOON SI È SVEGLIATO STORTO: HA INVIATO UNA LETTERA AL CANADA IN CUI IMPONE DAZI DEL 35% (FINORA LI AVEVA FISSATI AL 25%, COME PER IL MESSICO), E ANNUNCIA CHE OGGI ARRIVERANNO NOVITÀ ANCHE PER L’EUROPA – POI TORNA A DIRSI “DELUSO” DA PUTIN E RIVELA: “LUNEDÌ FARÒ UNA DICHIARAZIONE IMPORTANTE SULLA RUSSIA”. E PER LA PRIMA VOLTA USERÀ IL SUO POTERE PRESIDENZIALE PER INVIARE ARMI ALL’UCRAINA
prima stretta mano Putin Trump
Trump, lunedì farò importante dichiarazione sulla Russia
(ANSA) - Donald Trump farà una "dichiarazione importante" sulla Russia lunedì. Lo ha detto il presidente americano in un'intervista a Nbc ribadendo di essere "deluso" da Mosca, "ma vedremo cosa succede nelle prossime due settimane". Trump ha detto di attendersi che il Senato approvi il provvedimento che prevede sanzioni più dure alla Russia.
Il provvedimento che prevede sanzioni maggiori alla Russia "consente al presidente di fare ciò che vuole. In altre parole, è una mia opzione se voglio utilizzarla", ha detto Trump. Il Senato approverà il provvedimento "ma sta al presidente decidere se vuole usarlo o no", ha aggiunto.
Trump, oggi le lettere a Ue e Canada sui dazi
(ANSA) - L'Unione Europea e il Canada riceveranno le lettere di Donald Trump sui dazi oggi. Lo ha detto lo stesso presidente americano in un'intervista a Nbc.
Trump annuncia, dal primo agosto dazi al 35% per il Canada
EMMANUEL MACRON - MARK CARNEY DONALD TRUMP - G7 KAnanaskis CANADA
(ANSA) - Donald Trump impone dazi del 35% al Canada. E' quanto emerge dalla lettera pubblicata dal presidente su Truth. I dazi scatteranno dall'1agosto. La missiva è stata pubblicata poco dopo l'intervista a Nbc, nella quale il presidente aveva preannunciato per oggi la lettera sui dazi al Canada.
I dazi nel 35% non saranno applicati ai beni conformi all'accordo di libero scambio fra Stati Uniti, Canada e Messico, per i quali l'esenzione in vigore resta, ha spiegato un funzionario della Casa Bianca. Trump aveva applicato in precedenza tariffe del 25% ai beni non Usmca, così come è conosciuto l'accordo di libro scambio, ma ora - come certificato dalla lettera al premier Mark Carney - i dazi saliranno al 35% dal primo agosto.
Trump prevede dazi generalizzati del 15% o del 20%
la risata di donald trump the apprentice 1
(ANSA) - Donald Trump intende imporre dazi generalizzati del 15% o del 20% sulla maggior parte dei partner commerciali. "Diremo semplicemente che tutti i Paesi rimanenti", quelli che non hanno ricevuto le lettere sulle tariffe, "pagheranno, che sia il 15% o il 20%", ha detto Trump in un'intervista a Nbc poco prima di annunciare dazi al 35% al Canada.
Trump ai repubblicani, votate per togliere i fondi a Npr e Psb
(ANSA) - Donald Trump esorta i repubblicani a votare per togliere i fondi a Pbs e Npr, la televisione e la radio pubblica. "Sono peggio di Cnn e Msdnc messe insieme", ha detto il presidente sul suo social Truth cambiando il nome di Msnbc in Msdnc, in riferimento al Democratic National Committee. "I repubblicani che voteranno per consentire a queste mostruosità di continuare non avranno il mio sostegno", ha messo in evidenza Trump.
Media, Trump userà potere presidenziale per invio armi a Kiev
STRETTA DI MANO TRA ZELENSKY E TRUMP AL VERTICE NATO DELL'AJA
(ANSA) - Il presidente statunitense Donald Trump invierà armi a Kiev, per la prima volta dal suo ritorno in carica, in base a un potere presidenziale frequentemente utilizzato dal suo predecessore Joe Biden: lo hanno dichiarato due fonti a conoscenza della decisione citate dall'agenzia di stampa Reuters.
Il team di Trump sceglierà le armi da inviare in Ucraina dalle scorte statunitensi in base alla Presidential Drawdown Authority e secondo una delle fonti, il pacchetto potrebbe valere circa 300 milioni di dollari. Martedì Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti invieranno ulteriori armi all'Ucraina per aiutare il Paese a difendersi dall'avanzata russa. Le armi potrebbero includere missili Patriot difensivi e razzi offensivi a medio raggio. Finora, l'amministrazione Trump ha inviato armi a Kiev solo in base alle precedenti autorizzazioni date dall'ex presidente Joe Biden. La Presidential Drawdown Authority consente al presidente di attingere dalle scorte di armi per aiutare gli alleati in caso di emergenza.
DISARMANTE E DISARMATO - TRUMP E ZELENSKY - VIGNETTA BY GIANNELLI
vladimir putin regala una palla del mondiale a trump