TSIPRAS, TARALLUCCI E VINO: PIÙ VICINO IL COMPROMESSO TRA LA GRECIA E LA TROIKA - ANCHE GLI USA FANNO PRESSIONI SU ATENE: NON VOGLIONO PERDERE I SOLDI PRESTATI AL FONDO MONETARIO, DI CUI SONO PRIMI AZIONISTI

tsipras tsipras

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

È attesa oggi, con un giorno di ritardo, la proposta di Alex Tsipras per disinnescare il rischio bancarotta e svincolarsi da quello che ritiene essere il «giogo dell’austerità europea». Il premier greco pensa a «un’estensione delle linee di credito» negoziate con Ue e Fmi, ma invoca pure l’archiviazione del programma di aiuti e delle condizionalità per risanamento e riforme.

 

La risposta, della Commissione come della cancelliera Merkel, è che «gli obblighi finanziari vanno rispettati». A ogni effetto pare un «no». Però i negoziati sono in corso, si cerca (e si vuole) una mediazione che, nonostante i toni, si considera non impossibile. A patto di trovare le parole giuste.

tsipras merkeltsipras merkel


La mossa degli Usa
Il pressing è globale. Si sono mossi anche gli americani, interessanti al destino dei soldi prestati dal Fmi di cui sono i primi azionisti, come dalla stabilità generale dei mercati e dei partner europei con cui vogliono continuare a fare buoni affari. Il segretario di stato al Tesoro, Jack Lew, ha telefonato all’omologo Yanis Varoufakis per avvertirlo delle «immediate difficoltà» che la Grecia potrebbe trovarsi ad affrontare qualora «non ci fosse un accordo e non chiedesse la collaborazione di Ue e Fmi». Messaggio chiaro: «E’ il tempo dei fatti, l’incertezza non fa bene all’Europa». Vero, ha twittato il greco: «Un avvertimento a entrambe le parti». 

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande


Come ci si arriva? Il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, ha ribadito che non possono esserci prestiti senza il rispetto delle condizioni contenute nel programma di salvataggio, quello che ha fatto complessivamente confluire 240 miliardi nei forzieri di Atene che, sennò, sarebbe fallita. L’Eurogruppo, ha ricordato, «ha comunicato alla Grecia che si deve estendere il programma con le sue condizionalità». Solo dopo, ha precisato, «ci potrà essere la flessibilità per discuterle».

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER


I paletti di Bruxelles
Il primo paletto dell’Europa è dunque che il senso del programma esistente non va tradito. Il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ha lavorato con quello dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, su una soluzione «ponte» sino all’estate, nel rispetto della cornice. In questi mesi si potrebbe negoziare un nuovo patto, il «contratto a lungo termine» auspicato dal ribelle Varoufakis. Servirebbe una chiave semantica che ammorbidisse i proclami di Atene, dove si che «l’attuale programma non può in alcun modo continuare» e domani sono attese misure che rivedono l’impegni presi per avere i soldi del salvataggio.

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS


Vallo a dire a Wolfgang Schaeuble, per il quale «non sarà accettata un’estensione senza l’attuazione delle riforme decise». Analogamente, la cancelliera Merkel invita a perseverare sulla strada degli interventi strutturali, perché chi è in difficoltà può contare su una «solidarietà» che «non è una strada a senso unico».

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

È il senso dell’avvicinamento possibile. «Non badate alle definizioni quanto al loro significato», avverte una fonte Ue. Tsipras non vuole parole come «memorandum» e «programma», tuttavia potrebbe accettare la medesima pietanza in un altro piatto. I tecnici dicono che, senza intesa, Atene dovrà intaccare le riserve già in febbraio in vista delle scadenze sovrane di marzo. Un motivo per andare avanti. Come? Se il testo arriva oggi ed è buono potrebbe esserci un Eurogruppo domani. «Magari in teleconferenza», dice una fonte. Sarebbe un buon segno.

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....