TU CHIAMALA, SE VUOI, “RIPRESA” – ROMA STRAPPA UN PAREGGINO A BRUXELLES SULLA FINANZA PUBBLICA – RACCOMANDAZIONI UE RINVIATE A GIUGNO

Beda Romano per "ilsole24ore.it"

La Commissione europea ha pubblicato stamani qui a Bruxelles nuove previsioni economiche che confermano la graduale ripresa della congiuntura italiana dopo nove trimestri consecutivi di contrazione dell'economia.

Sul fronte dei conti pubblici, l'esecutivo comunitario ha preferito rinviare ogni commento sulla politica economica del governo Renzi all'inizio di giugno quando dovrebbe pubblicare nuove raccomandazioni-paese.

Secondo la Commissione l'economia italiana mostra «segnali di una stabilizzazione della produzione». Bruxelles prevede una crescita nel 2014 dello 0,6% del prodotto interno lordo, dopo un calo dell'1,9% nel 2013. L'anno prossimo la ripresa dovrebbe mostrare un'espansione dell'economia dell'1,2%. Queste cifre sono le stesse delle previsioni comunitarie di febbraio. A titolo di confronto, il governo Renzi prevede una crescita rispettivamente dello 0,8% e dell'1,3% del Pil.

«Rischi al ribasso per le prospettive economiche italiane potrebbero provenire da un ulteriore apprezzamento dell'euro e da tensioni geopolitiche; ambedue i fattori potrebbero pesare sull'attesa ripresa trascinata dall'export», si legge nel documento della Commissione europea. Il riferimento, naturalmente, è alla grave crisi in Ucraina, e ad eventuali sanzioni economiche contro la Russia, un partner importante dell'economia italiana.

Le previsioni di Bruxelles riguardano anche l'andamento delle finanze pubbliche. Nell'analisi di accompagnamento alle nuove stime, la Commissione non prende posizione né sulla scelta del governo Renzi di rinviare al 2016 il pareggio strutturale di bilancio né sull'evoluzione deludente del debito pubblico. Prende atto delle decisioni relative alla riduzione del cuneo fiscale e al taglio della spesa pubblica, ma in attesa di avere maggiori dettagli opta per previsioni al netto di queste misure.

«Le annunciate misure di tagli fiscali ai dipendenti con salari bassi e di revisione della spesa pubblica non sono state inglobate nelle previsioni relative al 2015 poiché i dettagli (di queste operazioni, ndr) non sono ancora stati pienamente precisati», si legge nel documento della Commissione. Il risultato è che l'esecutivo della Commissione prevede un deficit del 2,6% del Pil nel 2014 e del 2,2% del Pil nel 2015, in linea con le stime di febbraio.

Differenze minime ci sono nelle stime di deficit strutturale: 0,7% del Pil nel 2014 (a differenza del precedente 0,6%), mentre il dato per il 2015 resta immutato allo 0,9%. Solo in giugno, in occasione delle raccomandazioni-Paese sulla base del recente Documento economico e finanziario (Def), si conoscerà il responso di Bruxelles sulla decisione del governo di rinviare il pareggio di bilancio. Nel fine settimana, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan si è detto ottimista su un benestare comunitario.

Più in generale, nel documento pubblicato stamani, la Commissione definisce la crescita europea «graduale e bilanciata da un punto di vista regionale, coinvolgendo anche la maggiore parte dei paesi vulnerabili». La zona euro dovrebbe crescere dell'1,2 nel 2014 e dell'1,7% nel 2015. Sul fronte francese, l'esecutivo comunitario prende atto degli sforzi del governo Valls di ridurre la spesa pubblica, ma prevede nonostante tutto un deficit nel 2015 superiore all'obiettivo del 3,0% del Pil, al 3,4%.

La pubblicazione delle previsioni comunitarie è stata oggi un esercizio volutamente sotto tono. Bruxelles sta ancora studiando i piani di stabilità presentati in aprile dai paesi membri, e per ora ha optato per la cautela. Peraltro, il momento politico è delicato. A ridosso di elezioni europee dal risultato incerto, ma con la possibilità di un buon risultato dei partiti radicali, l'esecutivo comunitario preferisce non urtare le sensibilità nazionali e avere quindi un atteggiamento prudente, se non consensuale.

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE RENZI AL VERTICE EUROPEO MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN il palazzo della commissione europea a bruxelles

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."