di maio zinga mattarella salvini

NON GUARDATE AL DITO DI GIUSEPPI CONTE, GUARDATE ALLA LUNA DELLE REGIONALI, DOVE L'OBIETTIVO NUMERO UNO E' FREGARE IL TRUCE SALVINI - NEL LAZIO IL M5S (NON BARILLARI E I SUOI, CHE VOGLIONO DIMETTERSI) È TENTATO DALL'APPOGGIARE ZINGARETTI. DA EMILIA E CALABRIA ARRIVANO I PRIMI ''NO''. MA SE FINO A UN MESE FA L'ALLEANZA COL ''PARTITO DI BIBBIANO'' ERA IMPOSSIBILE, ANCHE A LIVELLO LOCALE PRESTO INIZIERANNO I BACI CON LA LINGUA

Antonio Calitri per ''Il Messaggero''

 

La possibile alleanza tra M5s e Pd alle prossime regionali evocata da Nicola Zingaretti alla direzione di mercoledì, dopo gli iniziali entusiasmi incomincia a trovare le prime difficoltà. Se dal Pd sono quasi tutti d'accordo dal M5s arrivano solo chiusure. Di fatto si tratta di posizionamenti ma qualcosa bolle in pentola pur di arginare il centrodestra a trazione leghista che sin dalla nascita del governo gialloverde ha vinto tutte le competizioni regionali (Abruzzo, Sardegna, Basilicata e Piemonte) e si appresta a incassare le prossime (Umbria, Emilia-Romagna e Calabria).

 

matteo salvini luigi di maio nicola zingaretti by gianboy

Intanto, proprio la Regione Lazio governata da Zingaretti potrebbe diventare un laboratorio: Roberta Lombardi, capogruppo M5S, è tra le più convinte sostenitrici dell'accordo nazionale con il Pd. Due assessori dem di Zingaretti, Lorenza Bonaccorsi e Gian Paolo Manzella, potrebbero andare al governo (come ministri o sottosegretari) e libererebbero due posti. Il dialogo con i grillini è iniziato e l'ipotesi che M5S entri in giunta non si può escludere, per quanto complicata.

 

Tra le Regioni che vanno al voto la più importante è a novembre in Emilia-Romagna dove alle ultime europee la Lega per la prima volta ha scavalcato il Pd conquistando il 33,8% dei consensi contro il 31,2% dei dem. Il governatore Stefano Bonaccini è in difficoltà e vede sulla sua poltrona l'ombra della candidata in pectore della Lega, l'uscente sottosegretaria alla cultura Lucia Borgonzoni. Per questo, appena il segretario Pd ha aperto all'alleanza territoriale con i cinque stelle, Bonaccini si è affrettato a benedire l'intesa per la sua regione dicendo che «se il M5s è interessato a dialogare sui programmi, io non ho alcun timore di mettermi a sedere e dialogare» e che «previo accordi sui programmi, è benvenuto al confronto».

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

 

LA RISPOSTA

Non la pensano così dal M5s che con il capogruppo regionale Andrea Bertani ha respinto l'offerta spiegando che «un accordo non implica necessariamente traduzioni a livello locale, anche se nel Pd qualcuno pare abbia capito il contrario» e che «se è vero che ci sono stati dei punti di convergenza su alcuni temi, il dato di fondo è che il Pd e lui hanno sempre inseguito le nostre proposte attuandole e spacciandole poi per farina del proprio sacco». E riguardo a Bonaccini ha attaccato: «In questi anni è stato un piccolo re, totalmente incentrato ad imporre la sua figura e non di certo impegnato a costruire una nuova visione politica per l'Emilia-Romagna».

 

davide barillari beppe grillo

Di fatto si tratta di primi posizionamenti visto che neppure il M5s vuole cedere la regione alla Lega, conscio che partendo dal 12,9% che ha preso alle europee non può fare molto da solo. Così, se non può mettere in discussione la ricandidatura di Bonaccini, ha due punti molto pesanti da chiedere, la rinuncia a portare avanti la richiesta di autonomia e la chiusura ad ogni accordo con l'Italia in comune dell'ex M5s Federico Pizzarotti al quale sta lavorando il governatore per cercare di restare alla guida della regione.

 

Un po' diversa la questione dell'Umbria, al voto il 27 ottobre, dove Walter Verini, commissario Pd dopo le dimissioni della presidente Catiuscia Marini, causa inchieste giudiziarie, da giorni spiegava che «il dialogo con il M5s a prescindere da quello che accade a Roma, e altre forze è aperto». Ieri gli ha risposto entusiasta la Pd presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi che ha parlato di fare una regione-laboratorio mentre il M5s per ora non risponde.

 

walter verini

Qui la quadra può essere più facile perché il Pd non ha un suo candidato ma punta a un civico. In Calabria invece, dove si vota a gennaio 2020, ci sono già state scintille. «Sulla scorta dell'alleanza che va definendosi a livello nazionale - ha scritto il senatore pd Ernesto Magorno - possiamo imprimere un'accelerata per realizzare un rinnovamento radicale con alla base dieci punti programmatici». Proposta bocciata a stretto giro dall'eurodeputata M5s Laura Ferrara: «Sperare che in Calabria si possa realizzare ciò che in queste ore va delineandosi a Roma è improbabile, così come lo era quando a governare con il M5s c'era la Lega».

stefano bonacciniRENZI BONACCINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…