TUTTE LE BUCHE PRESE DA BRIATORE: FLAVIO VUOLE I CAMPI DA GOLF IN TOSCANA, MA SI OPPONGONO TUTTI (TRANNE RENZI)

Sara Frangini per "Lettera 43.it"

Altro che passione: il golf, per Flavio Briatore, è diventato una sorta di mantra. È l'aspirazione di un business diverso, che il patron del Billionaire è pronto a concretizzare un po' ovunque. Anche in Toscana. Ma l'imprenditore, che ha messo gli occhi sulla Versilia per far nascere la sua nuova creatura, deve fare i conti con il presidente della Regione Enrico Rossi.

IL GOVERNATORE HA DETTO NO. Il governatore, al maxi campo erboso che rappresenta anche la personale ricetta anti-crisi di Briatore per rilanciare il turismo, ha risposto un secco «no». E senza appelli. Dello stesso avviso, ambientalisti e amministratori - salvo rare eccezioni - che da tempo contrastano l'idea di una struttura ludico-sportiva del genere.

La contrarietà più netta è arrivata comunque da Rossi che, senza mezzi termini, ha chiuso la porta in faccia all'imprenditore. «Briatore propone campi da golf da tutte le parti, ma l'ultima struttura discussa in Toscana era da 77 ettari, non si può fare così».

MIRE SU BIBBONA. Il riferimento è al discusso progetto a Bibbona: in termini di suolo occupato vorrebbe dire «qualcosa come 140 campi sportivi», ha aggiunto Rossi, «e richiede tantissima acqua per essere mantenuto», producendo tra l'altro «un livello di occupazione non particolarmente alto».

Il piano di Renzi per il parco delle Cascine
Che Briatore molli facilmente la presa è poco probabile visto che ha l'appoggio dell'amministrazione locale, con il sindaco di Bibbona, Fiorella Marini, pronta a difendere la bontà del progetto nel suo territorio.

Un piano «inserito nel piano strutturale», ha spiegato il primo cittadino, «da ben 15 anni e a cui la Regione ha dato risposte positive». E Marini non è la sola.

IL PRANZO A FIRENZE. Tra gli amministratori che credono nel golf come attrazione per i turisti c'è anche Matteo Renzi. L'ex rottamatore, che guarda caso alcuni giorni fa era a pranzo a Firenze con Briatore, ha inserito nel suo piano di rilancio del Parco delle Cascine proprio un campo.

L'idea è parte di un masterplan che dovrebbe essere concretizzato giusto quest'anno e, alla luce dell'interesse di Briatore nel settore del golf, le esigenze dell'imprenditore e del primo cittadino potrebbero coincidere.

Non è un'ipotesi così remota visto che Briatore si è scoperto fan del rottamatore e, come ha detto, «se si candidasse premier lo voterei al 100%».

Dopo Kenya e Sardegna, Flavio punta alla Toscana
Finito l'amore incondizionato per la Sardegna dove «mancano i servizi per i turisti: ci vogliono campi da golf e riserve di caccia» (aveva affermato Briatore a L'Unione Sarda il 18 luglio 2010), la Toscana potrebbe diventare a tutti gli effetti la sua nuova terra di conquista. Naturalmente dopo gli investimenti a Malindi, in Kenya, dove l'ex manager di Formula 1 sta costruendo un nuovo Billionaire Resort da 8 milioni di euro, che si andrà ad aggiungere all'hotel Lion in the Sun.

Davanti al niet di Rossi, Firenze sarebbe un'alternativa percorribile alla costa per Briatore. Che però non avrebbe vita facile vista la forte opposizione al progetto cittadino a firma Renzi.

L'OPPOSIZIONE AL PROGETTO. In prima fila la capogruppo in Consiglio comunale di perUnaltracittà, Ornella De Zordo. «Il campo da golf», ha detto, «necessita di una notevole mole d'acqua irrigua per mantenere un'adeguata crescita della vegetazione nelle aree di gioco. E un campo da golf, di tipo medio, a 18 buche, consumerebbe in media 2 mila metri cubi di acqua al giorno. La stessa quantità d'acqua consumata da un paese da 8 mila abitanti».

CONTRO LO SPRECO D'ACQUA. Con l'estate alle porte, e il consumo d'acqua che deve essere necessariamente moderato «per una siccità che sembra un fenomeno non tanto eccezionale quanto ricorrente», ha aggiunto De Zordo, «come si può chiedere ai cittadini di far seccare le piante nei propri orti e giardini e poi prevedere un tale consumo per un campo da golf?».

Questo non per bloccare lo sviluppo del parco delle Cascine, ma per evitare che, invece di riqualificarlo, «venga snaturato attraverso una serie di attività a pagamento date in gestione ai privati». Golf compreso.

 

renzi briatore ENRICO ROSSI FOTO DA VERO FLAVIO BRIATORE A MALINDI FOTO DA CHI MALINDI MARINA BERLUSCONI SEGUITA DA FLAVIO BRIATORE

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…