TUTTI BARI A BARI? - I ‘CONTE’ DI CALCIOMARCIO NON TORNANO ANCORA E IL CAPO DELLA POLIZIA MANGANELLI ANNUNCIA ALTRE BURRASCHE - LE INDAGINI DELLA PROCURA DI BARI COINVOLGONO ANCHE UN CARABINIERE, CHE AVREBBE PORTATO AI GIOCATORI I SOLDI PER TAROCCARE IL MATCH CON LA SALERNITANA - STELLINI (COLLABORATORE DEL TECNICO DELLA JUVE) TIRA IN BALLO GILLET, LANZAFAME, RANOCCHIA E BARRETO - ANCHE DA NAPOLI PREVISTE NOVITA’…

Andrea Arzilli e Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"

Non è finita qui. Lo scandalo del calcioscommesse non si è concluso con la squalifica scontata di quattro mesi ad Antonio Conte da parte dell'ultimo grado della giustizia sportiva. Molto deve ancora succedere. Le novità vengono annunciate dal capo della polizia Antonio Manganelli: «Alcuni comportamenti scorretti hanno già portato a clamorose risposte da parte della polizia, ma altri comportamenti stanno per venire fuori e porteranno a ulteriori risposte, se possibili ancora più clamorose».

L'ultima volta che Manganelli aveva prefigurato scenari simili era stato il 5 marzo di quest'anno e il 28 maggio erano scattati gli arresti del quarto filone della procura di Cremona, quelli che coinvolgevano, tra gli altri, il laziale Stefano Mauri e l'ex genoano Omar Milanetto. Ma questa volta non sono attesi sviluppi altrettanto significativi.

Difficile dire cosa Manganelli avesse in mente ieri, certo aveva chiaro un sistema (quello calcistico) estremamente vulnerabile («non si scommette sul risultato finale delle partite, che presupporrebbe il coinvolgimento di una parte consistente di una squadra, ma praticamente su tutto: su chi fa uscire per primo la palla fuori dal campo, su chi batte il primo calcio d'angolo...») e fonte di «grandi opportunità di guadagno» da parte di organizzazione internazionali, soprattutto asiatiche.

E forse il capo della polizia aveva in mente le ultime rivelazioni che arrivano da Bari, dove dalle indagini è emerso persino che a portare i soldi ai giocatori per la combine di Bari-Salernitana del 2008 è stato un carabiniere. E dove l'ex collaboratore Cristian Stellini ha ammesso combine tirando in ballo mezza squadra tra cui Gillet, Lanzafame, Ranocchia e Barreto (indagati). Vediamo.

Bari Qui il primo troncone d'inchiesta è terminato con la condanna (patteggiata) del calciatore Andrea Masiello a un anno e dieci mesi per le combine di Palermo-Bari, Bari-Sampdoria, Bari-Lecce (con l'autogol voluto del terzino) e Bologna-Bari del campionato 2010-2011. Ma un nuovo capitolo si è aperto negli scorsi mesi e riguarda alcune partite di serie B disputate dal Bari nelle stagioni 2007-2008 e 2008-2009.

Quasi tutto il Bari dell'epoca è stato interrogato (compreso Antonio Conte, allora in panchina, ma non indagato) e sono arrivate le prime ammissioni per Bari-Treviso (0-1) del 10 maggio 2008 e Salernitana-Bari 3-2 del 23 maggio. L'ex collaboratore di Conte, Cristian Stellini, avrebbe tirato in causa tutti i componenti di quel Bari tra cui Gillet, Lanzafame, Ranocchia e Barreto (indagati). Secondo l'accusa i pugliesi avrebbero giocato a perdere e si sarebbero poi spartiti il compenso negli spogliatoi e in pullman. E per la sfida con la Salernitana a portare i soldi sarebbe stato addirittura un carabiniere.

Cremona. Dove tutto è cominciato nell'estate 2011, non si è ancora arrivati alla fine: il pm Roberto Di Martino ha in animo un supplemento di indagine sull'ultima parte dell'inchiesta, quella degli arresti di maggio. Il procuratore vuole sentire una decina di protagonisti, tra cui il proprietario di un'agenzia di scommesse Massimo Erodiani (che in procura federale ha parlato della Lazio), ma anche il collaboratore di Conte Cristian Stellini e l'ex calciatore del Siena Mastronunzio. Poi si attende sempre che il latitante Almir Gegic, al vertice del gruppo degli «zingari», si costituisca, ma sono mesi che lo annuncia.

Napoli. Anche a Napoli due indagini sul calcio. Quella ancora aperta, da cui si attendono sviluppi, riguarda squadre di serie minori, ma porta dritta alla camorra e in particolare al clan D'Alessandro di Castellamare: si parla di puntate altissime, anche online, che consentirebbe al clan di riciclare fondi illeciti. La precedente indagine, nata dalla presenza a bordocampo del latitante Antonio Lo Russo, è conclusa: l'ex terzo portiere Matteo Gianello ha ammesso di aver ricevuto dall'osservatore Silvio Giusti la proposta di taroccare Samp-Napoli del 2010. Il portiere ha confessato di averci provato parlandone con Cannavaro e Grava che rifiutarono.

Procura Figc Di qui ripartirà la giustizia sportiva. L'inchiesta della procura di Napoli è archiviata, quindi i deferimenti dovrebbero arrivare entro la fine del mese. Bisognerà aspettare che le indagini di Cremona finiscano, invece, per i deferimenti che riguardano Mauri e Milanetto e le società Lazio e Genoa.

 

 

CONTE DIETRO IL BOX ANTONIO CONTE jpegAntonio Manganellistefano-mauriomar milanettoRanocchiaMASSIMO ERODIANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....