camusso picierno by benny

LE PAROLE DELLA PICIERNO SULLA CAMUSSO “ELETTA CON TESSERE FALSE” VENGONO SPERNACCHIATE DAL PD ORTODOSSO - LA PINA:’’ IO NON CHIEDO PROPRIO SCUSA, IL MIO ERA SOLO UN PARADOSSO’’

1. TRA POTERI FORTI E TESSERE FALSE NUOVO SCONTRO CAMUSSO-PD - PICIERNO LANCIA SOSPETTI SULLA CGIL, MA MEZZO PARTITO LA SCONFESSA

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

camusso   picierno b7bfbdfcf8467185b12bc399a7beffe8camusso picierno b7bfbdfcf8467185b12bc399a7beffe8

«Potrei dire che la Camusso è eletta con tessere false o che la piazza è stata riempita con pullman pagati, ma non lo farò». Dagli schermi di «Agorà», l’europarlamentare renziana Pina Picierno commenta così le dichiarazioni rese a «Repubblica» dalla leader Cgil Susanna Camusso, secondo cui il premier sarebbe stato messo a Palazzo Chigi dai poteri forti.

 

Uno scambio che non solo segna un nuovo record negativo nei rapporti tribolati tra Cgil e Pd renziano, ma che mette anche in imbarazzo il Pd, con mezzo partito che insorge contro la propria eurodeputata. E a poco serve la nota che lei diffonde per dire che «non era mia intenzione lanciare accuse» e «se le mie affermazioni hanno dato questa impressione, mi dispiace».

matteo orfinimatteo orfini


E’ il vicesegretario Lorenzo Guerini a intervenire in tutta fretta, nella speranza di spegnere sul nascere la polemica: «Siamo sicuri che Pina Picierno non voleva offendere nessuno, può capitare nel corso di dibattiti accesi di dire parole eccessive», dichiara, garantendo «grande rispetto» per la Cgil e chiedendone altrettanto, perché anche «evocare i poteri forti è eccessivo, e in questo caso sicuramente sbagliato». Un vano tentativo di pacificazione: non reagisce solo la Cgil («siamo indignati» e, aggiungono maliziosi, «potremmo parlare delle primarie in Campania»), ma si moltiplicano le critiche anche dei colleghi di partito. 


Sui rapporti tra Pd e sindacato interviene l’ex segretario Bersani: non è d’accordo con le parole della Camusso, che però «dice giusto quando dice che il sindacato ha pieno diritto di chiedere una trattativa col governo», e Renzi sbaglia «a considerare un ferro vecchio il sindacato», e «non si può accendere una miccia al giorno».

 

Altri attaccano più direttamente l’eurodeputata, dal presidente Orfini («Camusso ha detto cose sbagliate, ma anche Picierno ha dato una risposta sbagliata e rozza») al renziano Matteo Richetti («trovo ridicole entrambe»), da Gianni Cuperlo («il sindacato si rispetta. Non si insulta») a Pippo Civati («preferivo quando queste cose le diceva la destra») fino alla deputata Luisa Bossa, che chiede alla Picierno di scusarsi.

matteo richettimatteo richetti


Un diluvio di rimproveri che oscurano quelli alla Camusso. A criticare le sue dichiarazioni ci pensa il leader Uil Angeletti: dire che un premier è messo lì dai poteri forti è un «autogol, perché sposta la discussione sui problemi politici». E il sottosegretario Nencini chiede di spiegare con «nomi, cognomi e indirizzi» quella che è «un’accusa gravissima».

 

2. PINA PICIERNO: IO NON CHIEDO PROPRIO SCUSA, IL MIO ERA SOLO UN PARADOSSO

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

Onorevole Pina Picierno, ma come le è venuto in mente di parlare di tessere false?
«Ricordavo una vecchia polemica, ma il mio voleva davvero essere solo un paradosso. Tant’è che non ho detto “la Camusso è stata eletta con tessere false”, ho detto “potrei dire così, ma non lo faccio perché ho un altro stile”».
 

Qualcuno anche nel suo partito le chiede di scusarsi.
«Quando ho visto che la cosa si stava gonfiando ho fatto subito una nota per spiegare che ho rispetto assoluto delle piazze e dei lavoratori».
 

civati manifestazione cgilcivati manifestazione cgil

E non ha pensato di scusarsi anche con la Camusso?
«Ho già detto che mi dispiace se sono stata interpretata male. Ma non mi pare ci siano state scuse da parte della Camusso per le sue parole sui poteri forti».
 

Molti nel Pd l’hanno criticata: secondo Civati ha usato parole della destra…
«Non voglio fare polemiche con amici e compagni di partito. Civati non è la prima volta che usa toni critici, in un grande partito come il nostro c’è spazio per tutte le opinioni».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....