cerchio magico di vladimir putin

TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE - MEMBRI DEI SERVIZI SEGRETI, MILITARI E FUNZIONARI DI LUNGO CORSO: DA CHI È COMPOSTO IL CERCHIO MAGICO DI “MAD VLAD” DOPO LA MORTE DI PRIGOZHIN - SEMBRANO SALIRE LE AZIONI DELL’AMMIRAGLIO IGOR KOSTYUKOV, DIRETTORE DEL GRU. RIMANGONO APPESI A UN FILO IL MINISTRO DELLA DIFESA SERGEJ SHOIGU E IL CAPO DI STATO MAGGIORE VALERIJ GERASIMOV - CONSIGLIERI FIDATISSIMI SONO SERGEJ NARYSHKIN E NIKOLAJ PATRUSHEV, MENTRE DMITRIJ MEDVEDEV...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

 

vladimir putin

Ogni momento di difficoltà è buono per cambiare luogotenenti non troppo affidabili, anche se amici di vecchia data, e per restringere sempre di più il cerchio dei fedelissimi. Così anche la crisi attuale, con la tentata marcia su Mosca di due mesi fa e poi la morte di Prigozhin serve a Vladimir Putin per rivedere la situazione. Gli uomini che lui consulta e che si può dire abbiano una qualche vera influenza sono pochissimi, meno di una decina.

 

mikhail mishustin

Praticamente tutti provenienti dalle schiere dei cosiddetti silovikì (forze armate, servizi segreti, eccetera), vecchi amici di San Pietroburgo, compagni del Kgb. L’asse portante del gruppo di potere che un giorno potrebbe essere chiamato a decidere il successore di Vladimir Vladimirovich è costituito dai capi dei servizi, funzionari di lungo corso che quando parlano esprimono posizioni sempre più estreme di quelle di Putin [...]

dmitrij patrushev

 

Il capo dell’Svr Prendiamo Sergej Naryshkin, di due anni più giovane del presidente e capo dell’Svr, il servizio di spionaggio estero, quello che una volta era il Primo direttorato del Kgb. Naryshkin viene dai servizi segreti dell’allora Leningrado, esattamente come Putin. È ascoltatissimo e, si dice, in perenne conflitto con un altro «potente» di cui parleremo tra poco, il responsabile del Gru, il servizio di intelligence militare finito negli ultimi tempi sotto la lente di ingrandimento per una serie di clamorosi insuccessi (i tentati avvelenamenti di Navalny e di Skripal, tanto per citarne due). [...]

 

nikolaj patrushev

Ha invece un anno più di Putin Nikolaj Patrushev, attuale segretario del Consiglio di sicurezza ed ex capo dell’Fsb, il principale successore del Kgb che si occupa principalmente di sicurezza interna (ma non solo). Viene, neanche a dirlo, da Leningrado dove fu reclutato dai servizi segreti nel 1975. Un suo pallino è «la russofobia occidentale» [...]

Nel 2008 ha lasciato l’Fsb in mani fidate, quelle di Aleksandr Bortnikov, anche lui entrato nel Kgb nel 1975, ovviamente a Leningrado. Putin lo stima molto. [...]

sergej shoigu

 

Con la soluzione dello scontro con Prigozhin e la sua morte, sembrano salire le azioni dell’ammiraglio Igor Kostyukov, direttore del Gru, anche perché uno dei suoi vice, Andrej Averyanov, che secondo alcuni siti incluso Bellingcat potrebbe essere coinvolto nell’attentato a Prigozhin. [...] Rimangono appesi a un filo i due grandi nemici di Prigozhin, il ministro della Difesa Sergej Shoigu e il capo di Stato Maggiore Valerij Gerasimov che a Putin piace soprattutto perché fu il primo a parlargli di «guerra ibrida» quella che si combatte con internet e la disinformazione, oltre che sul campo di battaglia. Non sono saltati, come chiedeva l’ex cuoco [...]

 

dmitrij medvedev

È sempre al suo posto Dmitrij Medvedev, detto anche il mini-Putin. Oggi conta assai poco, ma può sempre tornare utile. E la sua fedeltà è al di sopra di ogni sospetto. Lo stesso si può dire per il primo ministro, Mikhail Mishustin, un grigio funzionario abituato a dire sempre di sì. Si sfoga suonando il pianoforte.

 

viktor zolotov

Da citare infine Viktor Zolotov, alla testa della Rosgvardia (guardia nazionale), ex addetto alla sicurezza personale di Putin, e soprattutto il giovane Dmitrij Patrushev, figlio del segretario del Consiglio di sicurezza e ministro dell’Agricoltura. È in rampa di lancio: il padre lo avrebbe candidato addirittura alla successione al Cremlino.

il cerchio magico di vladimir putin igor kostyukovsergej naryshkinvalerij gerasimov

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....