cerchio magico di vladimir putin

TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE - MEMBRI DEI SERVIZI SEGRETI, MILITARI E FUNZIONARI DI LUNGO CORSO: DA CHI È COMPOSTO IL CERCHIO MAGICO DI “MAD VLAD” DOPO LA MORTE DI PRIGOZHIN - SEMBRANO SALIRE LE AZIONI DELL’AMMIRAGLIO IGOR KOSTYUKOV, DIRETTORE DEL GRU. RIMANGONO APPESI A UN FILO IL MINISTRO DELLA DIFESA SERGEJ SHOIGU E IL CAPO DI STATO MAGGIORE VALERIJ GERASIMOV - CONSIGLIERI FIDATISSIMI SONO SERGEJ NARYSHKIN E NIKOLAJ PATRUSHEV, MENTRE DMITRIJ MEDVEDEV...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

 

vladimir putin

Ogni momento di difficoltà è buono per cambiare luogotenenti non troppo affidabili, anche se amici di vecchia data, e per restringere sempre di più il cerchio dei fedelissimi. Così anche la crisi attuale, con la tentata marcia su Mosca di due mesi fa e poi la morte di Prigozhin serve a Vladimir Putin per rivedere la situazione. Gli uomini che lui consulta e che si può dire abbiano una qualche vera influenza sono pochissimi, meno di una decina.

 

mikhail mishustin

Praticamente tutti provenienti dalle schiere dei cosiddetti silovikì (forze armate, servizi segreti, eccetera), vecchi amici di San Pietroburgo, compagni del Kgb. L’asse portante del gruppo di potere che un giorno potrebbe essere chiamato a decidere il successore di Vladimir Vladimirovich è costituito dai capi dei servizi, funzionari di lungo corso che quando parlano esprimono posizioni sempre più estreme di quelle di Putin [...]

dmitrij patrushev

 

Il capo dell’Svr Prendiamo Sergej Naryshkin, di due anni più giovane del presidente e capo dell’Svr, il servizio di spionaggio estero, quello che una volta era il Primo direttorato del Kgb. Naryshkin viene dai servizi segreti dell’allora Leningrado, esattamente come Putin. È ascoltatissimo e, si dice, in perenne conflitto con un altro «potente» di cui parleremo tra poco, il responsabile del Gru, il servizio di intelligence militare finito negli ultimi tempi sotto la lente di ingrandimento per una serie di clamorosi insuccessi (i tentati avvelenamenti di Navalny e di Skripal, tanto per citarne due). [...]

 

nikolaj patrushev

Ha invece un anno più di Putin Nikolaj Patrushev, attuale segretario del Consiglio di sicurezza ed ex capo dell’Fsb, il principale successore del Kgb che si occupa principalmente di sicurezza interna (ma non solo). Viene, neanche a dirlo, da Leningrado dove fu reclutato dai servizi segreti nel 1975. Un suo pallino è «la russofobia occidentale» [...]

Nel 2008 ha lasciato l’Fsb in mani fidate, quelle di Aleksandr Bortnikov, anche lui entrato nel Kgb nel 1975, ovviamente a Leningrado. Putin lo stima molto. [...]

sergej shoigu

 

Con la soluzione dello scontro con Prigozhin e la sua morte, sembrano salire le azioni dell’ammiraglio Igor Kostyukov, direttore del Gru, anche perché uno dei suoi vice, Andrej Averyanov, che secondo alcuni siti incluso Bellingcat potrebbe essere coinvolto nell’attentato a Prigozhin. [...] Rimangono appesi a un filo i due grandi nemici di Prigozhin, il ministro della Difesa Sergej Shoigu e il capo di Stato Maggiore Valerij Gerasimov che a Putin piace soprattutto perché fu il primo a parlargli di «guerra ibrida» quella che si combatte con internet e la disinformazione, oltre che sul campo di battaglia. Non sono saltati, come chiedeva l’ex cuoco [...]

 

dmitrij medvedev

È sempre al suo posto Dmitrij Medvedev, detto anche il mini-Putin. Oggi conta assai poco, ma può sempre tornare utile. E la sua fedeltà è al di sopra di ogni sospetto. Lo stesso si può dire per il primo ministro, Mikhail Mishustin, un grigio funzionario abituato a dire sempre di sì. Si sfoga suonando il pianoforte.

 

viktor zolotov

Da citare infine Viktor Zolotov, alla testa della Rosgvardia (guardia nazionale), ex addetto alla sicurezza personale di Putin, e soprattutto il giovane Dmitrij Patrushev, figlio del segretario del Consiglio di sicurezza e ministro dell’Agricoltura. È in rampa di lancio: il padre lo avrebbe candidato addirittura alla successione al Cremlino.

il cerchio magico di vladimir putin igor kostyukovsergej naryshkinvalerij gerasimov

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...