donald trump aquila

TWEET AND TRUMP! - IL BILLIONAIRE REPUBBLICANO, MATTATORE DELLE PRIMARIE, E’ UN CINGUETTATORE SERIALE (E VINCENTE) A COLPI DI BATTUTE SANGUIGNE (“VIVI LIBERO O MUORI”, “MESSICANI DELINQUENTI”) - IL TYCOON SA USARE I SOCIAL MEGLIO DI TUTTI I SUOI RIVALI (OBAMA COMPRESO)

donald trump in nevadadonald trump in nevada

Giampiero Gramaglia per il “Fatto Quotidiano”

 

Non c' è giorno di questa infinita campagna elettorale, che dura da otto mesi e che altri otto durerà, che un tweet di Donald Trump non faccia notizia, susciti polemiche, desti scandalo, sia 'ritwittato' a catena.

 

E i media tradizionali, per quel che ancora contano, abituati a subire l' avanzata del nuovo, se ne fanno megafono: come vent' anni fa inseguivano l' ultima battuta televisiva, oggi vivono di riflessi dei 'social'. Non è chiaro se i tweet di Trump escano proprio come sono le sue frasi o le sue frasi siano prima pensate come tweet.

donald trump  in nevadadonald trump in nevada

 

Ma la simbiosi è totale. L' ultima battuta, divenuta virale, il battistrada nella corsa alla nomination repubblicana l' ha detta dopo il largo successo, martedì notte, nelle assemblee del Nevada: "I love the poorly educated", amo gli ignoranti (che, del resto, lo ricambiano). E ha innescato il solito dibattito tra chi se ne sente offeso e chi invece accusa chi s' offende per porre le parole fuori del contesto.

 

donald trump  donald trump

Che era quello d' un discorso della vittoria: "Abbiamo conquistato i giovani, abbiamo conquistato gli anziani, abbiamo conquistato le persone con un' alta educazione, abbiamo conquistato gli ignoranti. Io amo gli ignoranti", ha scandito il magnate dell' immobiliare.

 

Che avrebbe pure conquistato, a forza d' insulti e minacce, i latinos: in Nevada, quasi la metà di quelli che votano repubblicano sarebbero dalla sua. Quel suo "Io amo gli ignoranti", sbarcato su Twitter, è stato rilanciato, citato, contestato freneticamente: 15 volte al minuto, secondo operatori che monitorano i social media.

TRUMPTRUMP

 

Sono pure comparsi utenti di twitter che si autoproclamano "poorly educated", ma che non amano lo showman perché lo ritengono una minaccia o un motivo di forte imbarazzo per gli Stati Uniti.

 

David Waywell, giornalista britannico che segue la campagna di Trump su Youtube e twitter, accompagnandolo ovunque senza mai allontanarsi dalla propria scrivania o dalla propria poltrona - tutti gli eventi sono online live - analizza come Trump, che non è un ragazzino (69 anni, uno in più della Clinton), abbia saputo usare i social media molto meglio di tutti i suoi rivali e pure meglio di quanto non fece nel 2008 Barack Obama, che fu però maestro finora ineguagliato nella raccolta di fondi online - ma Trump di misurarsi su questo non ha bisogno.

donald trump   in nevadadonald trump in nevada

 

Ciò che contraddistingue i tweet di Trump è il carattere tagliente, insolente, sanguigno, eccessivo, talora offensivo o insultante. Tutto il contrario dei tweet di Hillary che sono precisi, quadrati, composti, ricchi di contenuto, talora pure ironici, ma sostanzialmente noiosi, se confrontati con quelli di Donald.

 

trump bushtrump bush

Tutto nella campagna di Trump è concepito a misura di tweet, pure gli slogan, a cominciare da "Rifaremo grande l' America", "Vivi libero o muori", "Leadership competente"; e persino le battute sui palchi dei comizi o dei dibattiti in tv, dove fa valere l' esperienza di showman: le battutacce che hanno 'azzerato' Jeb Bush, i messicani "delinquenti e stupratori", le giornaliste impertinenti "che hanno il sangue agli occhi e non solo".

 

La campagna di Trump ha avuto, fin dall' inizio, una copertura mediatica sproporzionata, almeno rispetto a quelle degli altri candidati: in campo repubblicano, anche quando i candidati erano ancora una quindicina, lo showman assorbiva da solo un quarto e più delle informazioni.

 

I centri studi che hanno analizzato questo fenomeno, vedono un meccanismo di reciproco rilancio: l' elevata copertura mediatica genera indici di gradimento alti nei sondaggi, che a loro volta innescava ulteriore copertura mediatica.

 

donald trump ted cruz is a pussy  1donald trump ted cruz is a pussy 1TRUMPTRUMP

Vale negli Usa, ma non solo: in Italia, i titoli su Trump, o le informazioni che lo riguardano, sono 10 volte più numerose di quelle sui rivali; e, come livello di popolarità, inteso come conoscenza da parte del pubblico, solo la Clinton gli tiene testa. Ma Hillary non gode, nei confronti del suo rivale Bernie Sanders, dello stesso vantaggio mediatico che Trump ha sui suoi antagonisti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…