ALLEATI DI PEZZA? WASHINGTON INCAZZATA CON HOLLANDE E MERKEL CHE VANNO NELLA TANA DI PUTIN: UNA PROVA DI DEBOLEZZA – GLI STATI UNITI PREMONO PER DARE AIUTI MILITARI AL GOVERNO DI KIEV

putin e il teatro delle marionette obama poroshenko merkelputin e il teatro delle marionette obama poroshenko merkel

Federico Rampini per “la Repubblica

 

Vladimir Putin vuole mettere l’Occidente davanti al fatto compiuto, ritagliarsi una fetta di Ucraina da annettere alla Russia come la Crimea. Davanti a questa sfida l’Unione europea è indecisa a tutto, non riesce neppure a varare nuove sanzioni economiche.

 

Il viaggio di Angela Merkel e François Hollande alla “corte dello Zar Putin”, oggi a Mosca, è un umiliante segnale di debolezza. Queste sono le analisi che circolano fra la Casa Bianca e il Dipartimento di Stato, in un’America dove cresce la voglia di armare l’esercito ucraino: almeno per rispondere simmetricamente a ciò che Putin sta facendo coi ribelli filorussi.

angela merkel e barack obamaangela merkel e barack obama

 

L’incontro di Kiev tra John Kerry e i leader europei ieri era studiato per dare un’immagine di unità, e il copione è stato rispettato. Ma dietro la facciata, l’insofferenza americana è palpabile. La riassumeva, sia pure nel vellutato gergo della diplomazia, uno dei massimi responsabili delle strategie internazionali alla Casa Bianca: «Ci sono tre questioni sul tavolo. La prima: come aumentare il costo economico per la Russia attraverso nuove sanzioni. La seconda: assicurare all’Ucraina il sostegno finanziario necessario alla sua sopravvivenza. La terza: rafforzare la capacità dell’Ucraina di difendersi, che è anche un modo per rendere più attraente alla Russia e ai separatisti l’opzione del negoziato per cessare il conflitto».

 

merkel hollandemerkel hollande

È evidente che solo sul secondo punto c’è un’intesa abbastanza sostanziale tra Europa e Stati Uniti; sul primo e sul terzo le due sponde dell’Atlantico fanno fatica a raggiungere una vera unità.

 

La questione degli aiuti militari diventa sempre più urgente, perché la Russia non sta riducendo le sue forniture belliche ai separatisti (com’era nei patti), anzi dietro la recrudescenza dei combattimenti molti esperti vedono un pressing deliberato di Mosca. Lo squilibrio tra i flussi di aiuti che vengono da Est e da Ovest è enorme, secondo l’analisi che ne fanno il Pentagono e la Nato.

 

HOLLANDE PUTINHOLLANDE PUTIN

I russi hanno mandato ai secessionisti i nuovi carri armati T-80, la cui corazza è una difesa impenetrabile per la vetusta artiglieria ucraina. I ribelli hanno ricevuto anche nuove forniture di razzi Grad e altri armamenti pesanti. Infine le forze russe stanno facendo un ricorso sistematico alla guerra elettronica, “accecando” i sistemi di comunicazione ucraini.

 

Sul fronte opposto gli aiuti militari sono pressoché nulli. L’Amministrazione Obama ha promesso 118 milioni di dollari di aiuti per «addestramento e attrezzature non di combattimento» al ministero della Difesa di Kiev. Poca roba. E solo la metà di quanto promesso è stato effettivamente consegnato. Un altro sforzo di dimensione analoga è nei piani di Washington, ma continua a rimanerne escluso qualsiasi aiuto di tipo militare in senso proprio.

putin merkelputin merkel

 

Ed è questo che l’Ucraina continua a chiedere con insistenza: dai fucili di precisione alle munizioni, dai lancia-granate ai bazooka anti- carro, dalle autoblindo ai radar e ai droni. Kiev è praticamente sprovvista di tutto ciò che caratterizza un esercito moderno, dalle armi leggere alla strumentazione elettronica.

 

john kerry susan  rice hillary clintonjohn kerry susan rice hillary clinton

A differenza degli europei, i dirigenti Usa stanno cambiando posizione su questo tema. Il comandante militare della Nato, generale Philip Breedlove, è ormai apertamente favorevole alle forniture di armi a Kiev. Anche il suo collega che è il capo di stato maggiore a Washington, generale Martin Dempsey, è sulla stessa posizione. Kerry si sarebbe spostato ugualmente nel campo dei falchi. Fino a qualche tempo fa resisteva la persona che ha più influenza su Obama in questo campo, la sua consigliera per la sicurezza nazionale Susan Rice.

 

Ma di recente l’opinione della Rice sarebbe cambiata. Vi ha contribuito la pubblicazione di un rapporto di esperti indipendenti, coordinati da Michèle Flournoy che viene indicata come possibile segretario alla Difesa in una futura Amministrazione Hillary Clinton. Il rapporto esorta gli Stati Uniti a moltiplicare per trenta il suo sforzo di aiuti all’Ucraina, raggiungendo i 3 miliardi di dollari.

poroshenko a davosporoshenko a davos

 

E soprattutto includendovi armi offensive oltre che difensive, droni e radar. «L’Occidente — si legge nel rapporto — deve aumentare i rischi e i costi a cui la Russia si espone con la sua offensiva. A questo fine occorre fornire un’assistenza militare diretta all’Ucraina, includendovi armamenti di tipo letale ». Ma usare come soggetto della frase “l’Occidente”, implica un accordo europeo che non esiste.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....