cina usa stati uniti

ALTRO CHE UCRAINA: L’UNICA COSA CHE CONTA PER GLI AMERICANI È IL PACIFICO! – IL VERO SCENARIO DA TENERE D’OCCHIO È A TAIWAN E DINTORNI: LA NATO NEL NUOVO CONCETTO STRATEGICO HA DEFINITO LA CINA LA SUA PIÙ GRANDE “SFIDA” DEI PROSSIMI DIECI ANNI. TE CREDO: PECHINO POTREBBE SORPASSARE WASHINGTON COME PRIMA POTENZA DEL GLOBO, E RAGGIUNGERE PRESTO L’AUTOSUFFICIENZA TECNOLOGICA. E LA RESA DEI CONTI DOVRÀ ARRIVARE, O PRIMA O DOPO…

Articolo di “El Pais” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping joe biden

Lo spostamento dell'equilibrio di potere tra Washington e Pechino – scrive Águeda Parra Pérez su El Pais - condizionerà il prossimo decennio. La leadership nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale sarà un fattore chiave nella disputa tra le due grandi potenze.

 

Il mondo visto dal prisma delle potenze occidentali non ha la stessa rappresentazione grafica di quello visto dall'Asia. L'asse centrale che segna l'Atlantico nella visione occidentale cambia nel caso dei Paesi asiatici, sostituendolo con la proiezione che configura il Pacifico o, da un prisma più ampio, l'Indo-Pacifico. Un cambio di prospettiva che la NATO sta già iniziando a condividere, rendendola la sfida più grande.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Nella nuova analisi geostrategica, i trenta alleati che compongono l'Alleanza Atlantica hanno deciso di inserire per la prima volta un riferimento alla Cina nel nuovo Concetto strategico adottato.

 

Per la NATO, la Cina è la sua più grande sfida strategica per i prossimi dieci anni, mentre per la Cina questo decennio potrebbe generare importanti dinamiche di cambiamento se le sfide che ha identificato saranno affrontate. Una geopolitica in transizione porrebbe sicuramente l'epicentro degli orientamenti politici e militari dell'Alleanza Atlantica sul fianco del Pacifico.

 

usa vs cina

La forza dell'economia statunitense potrebbe essere superata nei prossimi 10 anni da quella del gigante asiatico, con la prospettiva che il PIL cinese in dollari correnti superi quello degli Stati Uniti entro la fine del decennio. Ufficialmente è già la prima economia mondiale a parità di potere d'acquisto dal 2014, ma questa mossa, se si realizzasse, significherebbe detronizzare gli Stati Uniti dopo oltre un secolo di dominio economico globale.

BIDEN XI JINPING

 

Il commento del Presidente Biden durante il suo primo tour in Asia, secondo cui "il futuro dell'economia del XXI secolo sarà in gran parte scritto nell'Indo-Pacifico", appena due mesi fa, segnerà il presente più immediato in appena un decennio, collocando l'epicentro dell'economia globale in una regione in cui prevale la sfera di influenza della Cina.

 

Una circostanza che porterà una maggiore assertività del gigante asiatico in ambito economico, portando a una maggiore internazionalizzazione dello yuan, che andrebbe a discapito dell'egemonia del dollaro e che comporterebbe una riduzione del volume delle riserve internazionali in questa valuta. Un ambiente di maggiore influenza commerciale che beneficerà anche di uno yuan digitale già pienamente operativo.

 

guerra usa cina taiwan

Nel piano strategico definito da Pechino, il prossimo decennio segna anche una tappa decisiva nella rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina. Una corsa alla leadership innovativa che ha come obiettivo il 2035, anno in cui il gigante asiatico intende raggiungere la tanto agognata autosufficienza tecnologica. Il progresso scientifico e tecnologico le consentirà di dominare lo sviluppo di nuove tecnologie, puntando sulla leadership nell'intelligenza artificiale, che ha un effetto diretto di modernizzazione sulle capacità militari.

Una vera e propria sfida per la NATO, che già include il riferimento alle tecnologie emergenti e dirompenti come opportunità e rischio nel quadro del Concetto Strategico, considerando che "la supremazia tecnologica influenza sempre più il successo sul campo di battaglia". Da qui l'appello dell'Alleanza alla "trasformazione digitale" e alle "maggiori capacità di difesa informatica, reti e infrastrutture" per affrontare le sfide del prossimo decennio.

BIDEN XI JINPING

 

La leadership nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale sarà un fattore chiave per lo sviluppo economico. Massimizzerà la competitività economica dei Paesi che abbracciano una tecnologia dirompente da cui dipenderà anche la sicurezza nazionale. L'ex capo del software del Pentagono, Nicolas Chaillan, ha indicato la lentezza della trasformazione tecnologica delle forze armate statunitensi come motivo delle sue dimissioni nelle dichiarazioni rilasciate al Financial Times alla fine dello scorso anno, affermando che gli Stati Uniti avevano perso la battaglia dell'intelligenza artificiale con la Cina senza essere in grado di bilanciare la gara per i prossimi 15-20 anni.

 

usa vs cina

Inserendo la Cina tra le priorità strategiche della NATO per il prossimo decennio, l'Alleanza si aggiunge alla preoccupazione condivisa dai suoi partner in Asia per la crescente influenza del gigante asiatico nella regione. Nella recente indagine del Pew Research Center sulla percezione della Cina in 19 Paesi, il Giappone e l'Australia sono in cima alla classifica di coloro che considerano la potenza militare della Cina la maggiore preoccupazione, mentre il coinvolgimento della Cina nella politica interna del proprio Paese è la maggiore preoccupazione individuata nella Corea del Sud e negli Stati Uniti.

 

vertice usa cina 1

Dei tre partner asiatici, l'Australia è stata la più attiva nell'anticipare questa transizione geopolitica a fronte della crescente influenza militare della Cina nella regione. L'alleanza strategica di sicurezza Aukus, istituita tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti alla fine del 2021, evidenzia le sfide della regione. Ma una Cina molto più assertiva, anche militarmente, ha risposto a questa alleanza multilaterale firmando, appena sette mesi dopo, un patto di sicurezza con le Isole Salomone, un punto altamente geostrategico nel Pacifico e a breve distanza dall'Australia.

 

XI JINPING JOE BIDEN

Le capacità militari figurano anche nel piano strategico definito dalla Cina in vista del 2035, con la possibilità di anticipare il raggiungimento degli obiettivi di modernizzazione al 2027, consentendo al gigante asiatico di affrontare in condizioni migliori le sfide di difesa e sicurezza poste da una geopolitica in transizione verso l'Indo-Pacifico nel prossimo decennio. Un orizzonte temporale che potrebbe coincidere con la fine del terzo mandato di Xi Jinping e con l'aumento delle attività di manovra nello Stretto di Taiwan.

videoconferenza joe biden xi jinping antony blinken

 

Considerando che "la Cina non è un nostro avversario" ma una seria sfida, come ha osservato il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg, l'Alleanza sta iniziando a concentrarsi sul Pacifico nel più significativo cambiamento strategico dei suoi oltre 70 anni di storia. Il rapido spostamento dell'equilibrio di potere tra Stati Uniti e Cina caratterizzerà il prossimo decennio e il mantenimento dello status di sfida strategica alla NATO da parte della Cina dipenderà in larga misura dalla costruzione di una coesistenza, seppur competitiva, tra le due potenze.

 

XI JINPING JOE BIDEN

L'assertività del gigante asiatico nell'Indo-Pacifico aumenterà con il concretizzarsi della sua visione strategica per il prossimo decennio. Pertanto, alcuni partner della NATO che condividono patti multilaterali con gli Stati Uniti, come il Quad, che comprende Giappone, Australia e India, e altri, come la Corea del Sud, che non partecipano ancora ad alcun partenariato diplomatico minilaterale, potrebbero intensificare il loro interesse per un allineamento più stretto con la NATO che cerchi di contrastare il potere della Cina nella regione, in particolare la sua ascesa militare. Il prevalere di uno scenario di stabilità e pace globale dipenderà dalla capacità di questa geopolitica in transizione di incorporare nel discorso una competizione strategica per la stabilità tra Cina, Stati Uniti e alleati e partner della NATO.

JOE BIDEN E XI JINPING joe biden xi jinpingjoe biden joe biden xi jinping

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...