MODELLO CECOSLOVACCHIA - UNA DIVISIONE CONSENSUALE DELL’UCRAINA: RENZI FA ASSE CON LA MERKEL SULLA SOLUZIONE ‘FEDERALE’ ALLA CRISI E RILANCIA UN GRANDE CLASSICO DELLA POLITICA ESTERA ITALIANA: L’EQUIVICINANZA…

Claudio Cerasa per ‘Il Foglio'

Due popoli e un nuovo confine. Federica Mogherini, ministro degli Esteri del governo Renzi, oggi pomeriggio arriverà alla Camera e spiegherà sia il succo dell'incontro avuto ieri con i ministri degli Esteri europei sia il senso della prudente posizione portata avanti in queste ore dall'esecutivo guidato dal segretario del Pd.

Al termine di una giornata complicata in cui l'esercito russo è arrivato oltre i confini della Crimea conquistando lo scalo portuale di Kerch e in cui i mercati internazionali hanno risentito del clima da cortina di ferro (Milano ha chiuso a -3,34 per cento, Mosca a -10,8 per cento), Mogherini ha ripetuto che l'Italia sta "provando a tenere aperta la strada del dialogo" e ha ribadito che la linea del governo è questa: condanna delle azioni russe, difesa dell'integrità del territorio ucraino e attivazione di tutti i canali utili a convincere Vladimir Putin a non spostare le sue pedine oltre la Crimea.

Il primo passo morbido dell'iniziativa diplomatica italiana è quello annunciato ieri in sintonia con i leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, il presidente della Commissione europea e il presidente del Consiglio europeo: la sospensione della partecipazione a qualsiasi attività associata alla preparazione del G8 di Sochi di giugno. Dietro la posizione ufficiale del governo si nasconde però una strategia più complessa in cui l'Italia, di Renzi e di Napolitano, ieri a colloquio per 45 minuti, sta provando a ritagliarsi un ruolo di mediazione, a fianco della Germania di Angela Merkel, tra gli attendismi tedeschi e gli interventismi americani.

A Palazzo Chigi c'è un pizzico di scetticismo rispetto alla possibilità che il potere di deterrenza esercitato dal nostro continente nei confronti della Russia possa produrre qualche risultato apprezzabile nel breve termine e sotto sotto anche lo strumento delle sanzioni non viene ritenuto uno strumento di per sé sufficiente a convincere la Russia a non proseguire nella sua escalation militare.

Ma in mancanza di alternative valide il percorso studiato dal governo è questo: ribadire (carezza all'Ucraina) la propria condanna alla violazione dell'integrità territoriale, ribadire (carezza alla Russia) la contrarietà per i metodi adottati nella defenestrazione di un presidente eletto democraticamente (Viktor Yanukovich), affermare la propria ostilità rispetto a qualsiasi tentativo di risolvere la crisi per via militare e cercare, attivando ogni canale possibile, anche extra politico, di riportare la risoluzione dell'intreccio in ambito istituzionale, affidando la transizione a due organismi neutrali: l'Osce per il dossier politico e l'Fmi per il dossier economico.

Sul piano politico la linea tedesca, condivisa dall'Italia (Renzi ha in agenda un bilaterale con Merkel il 17 marzo) e anche dalla segreteria di stato americana, è individuare una personalità internazionale che possa prendere in mano la situazione, "essere una garanzia per le limitazioni dei diritti non solo della popolazione ucraina ma anche della popolazione russa", e traghettare il paese verso un percorso che viene definito così da una fonte del governo: "Una soluzione federale". Dove per "federale" si intende questo: una divisione consensuale dell'Ucraina, modello Cecoslovacchia.

L'incontro chiave su cui stanno puntati gli occhi del governo, più di quello che avverrà domani tra il segretario di stato americano John Kerry e i ministri degli Esteri di Russia e Francia, Lavrov e Fabius (tema ufficiale il Libano), è in agenda giovedì: quando Sigmar Gabriel, vicecancelliere tedesco e ministro dell'Economia e soprattutto dell'Energia, sarà ricevuto per due giorni a Mosca per discutere della crisi Ucraina. Renzi osserverà con attenzione le trattative tedesche con la consapevolezza però che l'Italia nella crisi ucraina può giocare un solo ruolo, come negli anni Ottanta i governi pentapartito con il mondo arabo: interpreti credibili dell'Equivicinanza.

La linea del governo Leopolda è questa. Anche a costo di pensare, come la Germania, che l'unico modo per convincere Putin a fermare la sua avanzata ucraina sia riconoscere all'amico Vladimir la possibilità di dar vita a una nuova soluzione federale. Non proprio il suo sogno di federazione, ma in grado di garantire la convivenza tra due popoli.

 

PUTIN COPRE LA MERKEL AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO MEETING DI HANNOVER MERKEL E PUTIN RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE OBAMA PUTIN putin- obamagiorgio napolitano e vladimir putin renzi prova a stringere la mano a obama matteo renzi e angela merkel

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....