theresa may

PAGHERETE CARO, PAGHERETE TUTTO - L’UE DEVE APPROVARE LE LINEE GUIDA PER IL NEGOZIATO CON LONDRA SULLA BREXIT: PER LA GRAN BRETAGNA NON CI SARANNO SCONTI - E ORA ANCHE L’IRLANDA METTE IL FIATO SUL COLLO A THERESA MAY - BUONE NOTIZIE: L’IMPATTO PER LE FINANZE ITALIANE SARÀ PIÙ MODESTO DEL PREVISTO

THERESA MAY ANNUNCIA ELEZIONI ANTICIPATETHERESA MAY ANNUNCIA ELEZIONI ANTICIPATE

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

La vulgata diffusa dai diplomatici di stanza a Bruxelles vuole che giovedì scorso il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, abbia telefonato alle 7.30 del mattino ad Angela Merkel. Con una certa preoccupazione le avrebbe raccontato che la cena a Downing Street con Theresa May della sera precedente era andata male: sembra che non abbia capito cosa sta succedendo - il riassunto delle sue parole - avanza proposte irrealistiche.

 

juncker merkeljuncker merkel

Da qui il monito agli inglesi lanciato dalla Cancelliera quello stesso giorno al Bundestag: «Non fatevi illusioni, non avrete gli stessi diritti di un Paese Ue». Si respira un clima elettrico a poche ore dal vertice di oggi durante il quale i capi di Stato e di governo dell' Unione, ovviamente senza May, a Bruxelles approveranno le linee guida per il negoziato sulla Brexit. Un summit che la propaganda europea vuole rapido e senza litigi per mostrare a Londra che i Ventisette sono uniti e determinati nel negoziato che si aprirà dopo il voto anticipato britannico dell' 8 giugno.

 

brexitbrexit

Il documento che sarà approvato dagli europei impone agli inglesi una trattativa in due fasi: prima si dovranno determinare i diritti dei cittadini Ue che vivono nel Regno (residenza a vita per chi vi risiede da almeno 5 anni), la gestione delle frontiere e la parcella di divorzio a carico di Londra (che potrebbe essere più salata dei 60 miliardi fin qui ipotizzati). Poi si tratteranno i rapporti futuri. Un dito nell' occhio per i britannici, che invece vorrebbero legare i due temi per avvantaggiarsi nel negoziato.

 

BREXITBREXIT

E ancora, su richiesta del premier irlandese Enda Kenny, gli europei dovrebbero allegare alle minute delle guidelines il richiamo al fatto che in caso di riunificazione irlandese, definita possibile dagli accordi di pace del Venerdì Santo, la nuova repubblica sarà automaticamente membro dell' Unione. Come avvenuto con la Germania nel 1990. Fatto scontato ma che messo per iscritto potrebbe aumentare la pressione su Londra, già alle prese con il rischio di secessione scozzese e la grana Gibilterra.

 

Per una volta gli europei restano uniti e fanno la faccia feroce. L' obiettivo, spiega un alto diplomatico, è far capire a Londra che «siamo 27 contro 1 e non possono pensare di imporci le loro priorità». I veri negoziati inizieranno a fine giugno, ma già si ipotizza un ritmo forsennato: sei riunioni a settimana tra il negoziatore Ue, Michel Barnier, e i britannici.

 

Si paventa sin da ora che i vertici europei saranno allungati al sabato per parlare di Brexit. Si punta a chiudere entro ottobre 2018 per permettere a Strasburgo di ratificare l' eventuale intesa entro marzo 2019, prima delle europee. Giusto per smussare il pessimismo: in molti a Bruxelles credono che May uscirà più forte dal voto di giugno e ammorbidirà il suo atteggiamento negoziale.

brexit   5brexit 5

Tanto più con l' effetto Brexit che comincia a mordere l' economia britannica. Nei primi tre mesi del 2017 il Pil è cresciuto solo dello 0,3%, un calo dello 0,4 rispetto al trimestre precedente, la crescita più bassa dell' ultimo anno. L' attività economica, spiega Azad Zangana, senior economist di Schroders, «si è più che dimezzata, il declino della sterlina ha accelerato l' inflazione e distaccato la crescita salariale, le famiglie stanno stringendo la cinghia». Tanto che diversi osservatori sospettano che May abbia anticipato le elezioni per vincerle prima che il cielo si riempia di nubi.

 

brexit   3brexit 3

D' altra parte Londra oggi è ancora in Europa, i veri effetti della Brexit devono ancora arrivare. Intanto dalle prime analisi emerge che quando verranno a mancare gli 11 miliardi versati ogni anno da Londra alle casse Ue, l' impatto per le finanze italiane sarà modesto: a partire dal 2020 ci potrebbe essere giusto un leggero aggravio al contributo di Roma nel caso i soldi mancanti saranno compensati dai Ventisette. Ci sarà invece un piccolo risparmio se il buco di bilancio non verrà riempito e l' Italia risparmierà il suo contributo allo sconto ottenuto dalla Thatcher nel 1984.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?